Internazionali d’Italia Series

Con le UCI Junior Series, a La Thuile gli Junior pensano in grande

,


Sabato 3 giugno a La Thuile, in occasione della quarta tappa di Internazionali d’Italia Series, molti dei più grandi talenti emergenti si misureranno in un vero e proprio anticipo dei Campionati Europei e Mondiali, in programma poche settimane dopo


Internazionali d’Italia SeriesAl di là delle imprese delle grandi firme della Mountain Bike mondiale, da Nino Schurter in giù, negli ultimi anni Internazionali d’Italia Series ha assistito all’emergere di grandi talenti nelle categorie giovanili, capaci di esaltarsi sui percorsi dall’elevato tasso tecnico del circuito italiano.

Non è un caso che il calendario di Internazionali d’Italia Series ospiti ben due appuntamenti delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo della categoria Juniores: il primo è andato in scena lo scorso aprile a Capoliveri, mentre il secondo è in programma sabato 3 giugno in occasione di La Thuile MTB Race.

La Thuile si prepara ad accogliere i campioni del futuro che si confronteranno sull’impegnativo percorso allestito da Enrico Martello e dal suo staff all’interno del Bike Park La Thuile. L’evento valdostano di categoria UCI HC è particolarmente considerato da tecnici e addetti ai lavori, tanto che – fra gli altri - la Nazionale Francese Juniores di Cross Country si presenterà al via a ranghi compatti, non solo per giocarsi l’ambita vittoria ma per mettere a confronto gli atleti in vista dei Campionati Europei e Mondiali di specialità.

Per la selezione francese, La Thuile MTB Race avrà la funzione di “trials”: in Valle d’Aosta, gli atleti transalpini saranno infatti valutati dai tecnici federali che decideranno in base ai risultati la squadra che sarà al via dei Campionati Europei di Anadia e dei Campionati del Mondo di Glasgow.

La scelta della nazionale transalpina è destinata ad alzare ulteriormente il livello delle gare Juniores della quarta tappa di Internazionali d’Italia Series. Fra i protagonisti sono attesi anche gli italiani Diego Milan, Gabriel Borre ed Elian Paccagnella, il terzetto che si sta giocando anche il successo in classifica generale di categoria a Internazionali d’Italia Series. In questo momento Milan comanda con 180 punti, ma Borre e Paccagnella sono vicini rispettivamente a 161 e 140 punti. Nella categoria femminile, comanda invece Elisa Lanfranchi con 185 punti davanti a Giulia Rinaldoni a quota 145 lunghezze.

Il programma di La Thuile MTB Race scatterà sabato 3 giugno proprio con la prova UCI Junior Series alle ore 10.00, seguita dalle competizioni femminili alle 12.00 e dalla gara Open maschile alle 14.00. La giornata di domenica 4 giugno sarà invece dedicata alle categorie giovanili, Esordienti e Allievi. 
 
Con le UCI Junior Series, a La Thuile gli Junior pensano in grande


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »