
Ho espresso parole di ringraziamento e di grande soddisfazione, durante la riunione tecnica- chi parla è Pierangelo Brinchi, Dof della manifestazione e portavoce del comitato organizzatore- per il forte numero di partecipanti alla nostra gara. Per noi della società, del circuito stesso, ma anche della locale amministrazione, è una risposta importante per i grandi sforzi che portiamo avanti per allestire una giornata nazionale come questa. Ci tengo a ringraziare le società, gli atleti, il mio team, l’amministrazione comunale, gli sponsor e tutti quelli che hanno collaborato con noi. Ci adoperiamo ogni anno- conclude Brinchi- per fare sempre meglio, dando il massimo, e sempre pronti ad ascoltare tutti per cercare di migliorarci. Una cosa è certa. A Scansano, ancora una volta, il movimento giovanile esce a testa alta.
Nel fine settimana anche il sindaco di Scansano Maria Bice Ginesi, ed Alessandro Fulda, assessore allo sport, sono intervenuti all’evento, complimentandosi direttamente con gli organizzatori e le società che sono intervenute. Da segnalare, che al termine delle gare agonistiche, una cinquantina di minibikers (dai 7 agli 11 anni) hanno partecipato alle gare Kids. Ordini d’arrivo.
JUNIOR: 1. Alex Pelucchini (Superbike Bravi Platforms); 2. Morgan Dubini (Superbike Bravi Platforms); 3. Alberto Cavalieri (Lugagnano Off Road); 4. Riccardo Benzi (After Skull); 5. Giacomo Pastorino (Pol. Quiliano).
ALLIEVI II ANNO: 1. Elia Rial (Gagabike); 2. Massimo Savoldini (Velò Montirone); 3. Ettore Fabbro (Jams Bike Buja); 4. Gabriele Scagliola (Ciclistica Rostese), 5. Matteo Mengarelli (Ucla 1991)
ALLIEVI I ANNO: 1. Jacopo Putaggio (Ucla 1991); 2. Simone Pesenti (Speed Bike Roks); 3. Filippo Grigolini (Jams Bike Buja); 4. Michele Falciani (Ktm Alchemist); 5. Francesco Carnevali (Cycling Cafè Rt).
ESORDIENTI II ANNO: 1. Valter Vaglio (Sc Tugliese); 2. Corrado Parodi (Ucla 1991); 3. Mattia Cavalleri (Le Marmotte); 4. Alessandro Iachetta (Ciclistica Rostese); 5. Giacomo Vaudano (Rt Rive Rosse).
ESORDIENTI I ANNO: Mattia Acanfora (Monticelli Bike); 2. Davide Grigi (Alba Orobia Bike Robbiate), 3. Filippo Micheli (Monticelli Bike), 4. Marco Soddu (Bike Movement Trentino Erbe), 5. Mattia Pirovano (Team Alba Orobia Bike Robbiate).
G6: 1. Leonardo Barinetti (Bici Camogli Golfo Paradiso); 2. Lorenzo Sardi (Elba Bike); 3. Thomas Lucentini (Bike Service), 4. Lorenzo Magrini (Etruskabike), 5. Nicolò Riccobaldi (Pedale Sarzanese).
DONNA JUNIOR: 1. Giulia Rinaldoni (Scott Libarna); 2. Vittoria Rizzo (Gs Termo La Spezia); 3. Anna Rododendro (Elba Bike); 4. Alice Mazzieri (Superbike Bravi Platforms); 5. Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli).
ALLIEVE II ANNO: 1. Anna Sinner (Sunshine); 2. Sabrina Rizzi (Jams Bike Buja); 3. Alice Pascucci (Trinx); 4. Brenda Zavarella (Sc Prati di Tivo), 5. Marika Comba (Ciclistica Rostese).
ALLIEVE I ANNO: 1. Julia Magdalena Mitan (Jams Bike Buja); 2. Nicole Azzetti (Four Es); 3. Sara Bertino (Cicloteca), 4. Maya Scianda (Ucla 1991); 5. Katharina Telser (Sunshine).
DES II ANNO: 1. Maria Chiara Signorelli (Monticelli Bike); 2. Cecilia Carzolio (Pol Quiliano); 3. Giulia Vallone (Bici Camogli Golfo Paradiso), 4. Emanuela Cavalieri (Lugagnano Off Road); 5. Elisa Zipoli (Le Marmotte Loreto).
DES I ANNO: 1. Sofia Cristini (Monticelli Bike); 2. Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor); 3. Nicole Canu (Pol. Quiliano); 4. Sofia Campi (Mtb I Cinghiali), 5. Rebecca Anzisi (Jams Bike Buja).
G6: 1. Maria Medici (Pedale Sarzanese); 2. Giulia Frenquelli (Superbike Bravi Platforms); 3. Olivia Gentili (Mtb I Cinghiali Gavorrano), 4. Ilaria Crassetti (Etruskabike); 5. Adele Cobelli (Bike Movement Trentino Erbe).
Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)…
Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
