Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

Archiviata la quarta prova del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

,



Gran Prix Centro Italia Mtb GiovanileUn’adesione di oltre 500 biker in quel di Scansano, località in provincia di Grosseto, sede delle gare di cross country valide come quarto atto del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile e seconda prova del Campionato Italiano Giovanile di società. In cabina di regia il Team Centro Italia Scuola di Ciclismo Dario Cioni.

Ho espresso parole di ringraziamento e di grande soddisfazione, durante la riunione tecnica- chi parla è Pierangelo Brinchi, Dof della manifestazione e portavoce del comitato organizzatore- per il forte numero di partecipanti alla nostra gara. Per noi della società, del circuito stesso, ma anche della locale amministrazione, è una risposta importante per i grandi sforzi che portiamo avanti per allestire una giornata nazionale come questa. Ci tengo a ringraziare le società, gli atleti, il mio team, l’amministrazione comunale, gli sponsor e tutti quelli che hanno collaborato con noi. Ci adoperiamo ogni anno- conclude Brinchi- per fare sempre meglio, dando il massimo, e sempre pronti ad ascoltare tutti per cercare di migliorarci. Una cosa è certa. A Scansano, ancora una volta, il movimento giovanile esce a testa alta.

Nel fine settimana anche il sindaco di Scansano Maria Bice Ginesi, ed Alessandro Fulda, assessore allo sport, sono intervenuti all’evento, complimentandosi direttamente con gli organizzatori e le società che sono intervenute. Da segnalare, che al termine delle gare agonistiche, una cinquantina di minibikers (dai 7 agli 11 anni) hanno partecipato alle gare Kids. Ordini d’arrivo.

JUNIOR: 1. Alex Pelucchini (Superbike Bravi Platforms); 2. Morgan Dubini (Superbike Bravi Platforms); 3. Alberto Cavalieri (Lugagnano Off Road); 4. Riccardo Benzi (After Skull); 5. Giacomo Pastorino (Pol. Quiliano).
ALLIEVI II ANNO: 1. Elia Rial (Gagabike); 2. Massimo Savoldini (Velò Montirone); 3. Ettore Fabbro (Jams Bike Buja); 4. Gabriele Scagliola (Ciclistica Rostese), 5. Matteo Mengarelli (Ucla 1991)
ALLIEVI I ANNO: 1. Jacopo Putaggio (Ucla 1991); 2. Simone Pesenti (Speed Bike Roks); 3. Filippo Grigolini (Jams Bike Buja); 4. Michele Falciani (Ktm Alchemist); 5. Francesco Carnevali (Cycling Cafè Rt).
ESORDIENTI II ANNO: 1. Valter Vaglio (Sc Tugliese); 2. Corrado Parodi (Ucla 1991); 3. Mattia Cavalleri (Le Marmotte); 4. Alessandro Iachetta (Ciclistica Rostese); 5. Giacomo Vaudano (Rt Rive Rosse).
ESORDIENTI I ANNO: Mattia Acanfora (Monticelli Bike); 2. Davide Grigi (Alba Orobia Bike Robbiate), 3. Filippo Micheli (Monticelli Bike), 4. Marco Soddu (Bike Movement Trentino Erbe), 5. Mattia Pirovano (Team Alba Orobia Bike Robbiate).
G6: 1. Leonardo Barinetti (Bici Camogli Golfo Paradiso); 2. Lorenzo Sardi (Elba Bike); 3. Thomas Lucentini (Bike Service), 4. Lorenzo Magrini (Etruskabike), 5. Nicolò Riccobaldi (Pedale Sarzanese).
DONNA JUNIOR: 1. Giulia Rinaldoni (Scott Libarna); 2. Vittoria Rizzo (Gs Termo La Spezia); 3. Anna Rododendro (Elba Bike); 4. Alice Mazzieri (Superbike Bravi Platforms); 5. Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli).
ALLIEVE II ANNO: 1. Anna Sinner (Sunshine); 2. Sabrina Rizzi (Jams Bike Buja); 3. Alice Pascucci (Trinx); 4. Brenda Zavarella (Sc Prati di Tivo), 5. Marika Comba (Ciclistica Rostese).
ALLIEVE I ANNO: 1. Julia Magdalena Mitan (Jams Bike Buja); 2. Nicole Azzetti (Four Es); 3. Sara Bertino (Cicloteca), 4. Maya Scianda (Ucla 1991); 5. Katharina Telser (Sunshine).
DES II ANNO: 1. Maria Chiara Signorelli (Monticelli Bike); 2. Cecilia Carzolio (Pol Quiliano); 3. Giulia Vallone (Bici Camogli Golfo Paradiso), 4. Emanuela Cavalieri (Lugagnano Off Road); 5. Elisa Zipoli (Le Marmotte Loreto).
DES I ANNO: 1. Sofia Cristini (Monticelli Bike); 2. Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor); 3. Nicole Canu (Pol. Quiliano); 4. Sofia Campi (Mtb I Cinghiali), 5. Rebecca Anzisi (Jams Bike Buja).
G6: 1. Maria Medici (Pedale Sarzanese); 2. Giulia Frenquelli (Superbike Bravi Platforms); 3. Olivia Gentili (Mtb I Cinghiali Gavorrano), 4. Ilaria Crassetti (Etruskabike); 5. Adele Cobelli (Bike Movement Trentino Erbe).
Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)…

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
Archiviata la quarta prova del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
581 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »