Trofeo dei Parchi Natrali

Trinacria Race: Ok le prove generali

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliPrimo, secondo e terzo gradino del podio. E se non bastasse... anche il quarto. La Trinacria Race 2023, terza prova del Trofeo dei Parchi Naturali, ha parlato la lingua siciliana.

Il favoritissimo della vigilia è Emanuele Spica, portacolori della Rolling Bike.
A raccontarlo è il numero 1 che gli è stato assegnato sulla bici. La gara è adatta alle sue caratteristiche: dura ed esigente, o, detto più semplicente, è in salita.
Pronti via sulle rampe che dal mare di Letojanni puntano le vette dei Monti Peloritani, il palermitano Spica forza il ritmo sbaragliando fin da subito il grosso della concorrenza.
Restano con lui il compagno di squadra Ficara e Mina, Team Bike Siracusa-Noto, entrambi di sangue giallo rosso.

La salita è in asfalto ma le pendenze aggrediscono subito il fiato. Dura partire a tutta per non perdere le ruote più veloci, durissimo il fuori giri. Semeraro, Team Eracle, vincitore del TPN 2022, vede acutizzarsi un dolorino alla gamba ed è costretto a mollare la presa e ad una gara "tranquilla".

Il tracciato disegnato dagli uomini della Special Bikers Elios Team e della ASD Letofreebike "Piero Leone" lascia presto alle spalle il mare catapultando i biker in un luogo che a poca distanza dallo spettacolo di Taormina mostra una faccia della Sicilia altrettanto bella ma assai diversa.
La gara continua tra piccoli borghi interni in cui la vita sembra scorrere assai più lentamente.
Più veloci, invece, anche in discesa, sono le ruote dei due tenori della Rolling Bike. I due sono più agili ad aggredire le rocce riuscendo a far perdere le proprie tracce al terzo incomodo. Dal decimo chilometro ai due atleti gialloneri tocca gestire il vantaggio ed evitare rischi.

Nella prima parte di gara lo sguardo degli atleti è costretto a fissare il cielo. Si sale, da zero a mille, e tocca zigzagare sul terreno sabbioso. Sono poche, pochissime, le discese, che per la "gioia" dei biker finiscono sempre troppo in fretta. Al km 36 il dislivello farà assai paura, saranno duemila netti.

Sui tornanti che si arrampicano verso la cima del Monte Kalfa, a mille di quota, i volti dei biker sono una maschera di fatica.
Fatica che dal primo all'ultimo della classifica si fa sempre più intensa.
Alle spalle della coppia di testa, in cima al GPM, c'è sempre Mina, inseguito da altri due siciliani: Privitera, Special Bikers Elios Team, e Venuti, ASD Bike Marino.
Cinque siciliani al comando nella gara che oggi vestirà i campioni regionali siciliani della specialità marathon.
La grande prova generale in vista della prossima edizione, 2024, che vestirà i biker dei colori della bandiera italiana.

Conquistato il GPM la gara, fino al traguardo, non presenta grosse difficoltà altimetriche e i biker tocca più che altro conservare la posizione. Meglio non rischiare nelle discese, velocissime, e occhi spalancati negli improvvisi cambi di pendenza, di quelli che avvicinano la distanza tra il cuore e la gola. Mina, più granfondista che maratoneta, paga la gestione dello sforzo e sul traguardo perde per un pelo la top ten.

Il copione finale recita: primo Spica, secondo Ficara, terzo, staccato di 5 minuti, Privitera. L'atleta "di casa" vince la volata su Venuti, conquistando così come nella scorsa edizione, il gradino più basso del podio.
Emozionante anche la prova femminile. Molinaro, Swattati Team, e Parisi, Bike & Sport, si perdono di vista fin dal primo metro, salvo, ritrovarsi, inaspettatamente, per entrambe, nella volata finale.
Nessuna delle due aveva osato in discesa, la calabrese Molinaro convinta di avere un importante margine, la lucana Parisi, convinta di essere troppo distante. Vince la Molinaro accorciando sulla Parisi nella classifica del TPN.
Terza è Elizabeth Simpson, Rolling Bike, staccata di 7 minuti.

Grandi podi, grande gara (all'unanimità), ottimi numeri.
Oltre cinquecento ai nastri di partenza e un nome, un visionatore, d'eccellenza, quello di Massimo De Bertolis, l'unico italiano capace di conquistare il mondiale marathon.

Il campione trentino era qui assieme al responsabile del settore fuoristrada Massimo Ghirotto per dare le giuste dritte in vista del campionato italiano.

Due nomi di eccellenza per una gara, che anche quest'anno, ha puntato, e quasi raggiunto (se vogliamo essere severi) l'eccellenza.
A quanto abbiamo capito altri chilometri, altre fatiche, probabilmente (sicuramente) si aggiungeranno per l'edizione, attesissima, del 2024.

Noi, di certo, non vediamo l'ora di esserci. E voi.. siete pronti per la grande festa?

Testo e Foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
 

Marathon    147 classificati

1 SPICA EMANUELE UN ROLLING BIKE RACING TEAM
2 FICARA PIERPAOLO EL ROLLING BIKE RACING TEAM
3 PRIVITERA ANDREA EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
4 VENUTI NICOLA ELMT ASD BIKE MARINO
5 VIGOROSO ANTONIO M1 TEAM SWORD - CICLIILARIO
6 LUCIANO ADRIANO M2 CPS PROFESSIONAL TEAM
7 VIRGA ANDREA EL TEAM RACE MOUNTAIN
8 MACCHIONE PIETRO ELMT ASD PRO BIKE MULTICAR GRUPPO AMARU
9 MONTELEONE GIANFRANCO M4 A.S.D. BIKE 1275
10 SALANITRI NICOLO UN A.S.D. BIKE 1275

vai ai risultati

Granfondo    268 classificati

1 PUGLISI ANTONINO M2 A.S.D. LIOTRI ON THE ROCKS
2 CICCIARI GIUSEPPE M2 A.S. DILETTANTISTICA CIUVENTA PACESE
3 GRAZIANO ROSARIO M2 ASD SWATTATI TEAM
4 DELUCIA ANTONIO M2 TEAM ERACLE
5 IANNELLO SEBASTIANO M3 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
6 GIANNI CONCETTO M2 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
7 RUSSOTTI DANIELE M3 ASD ANDREA TROVATO
8 PAGANO SALVATORE MARCO M3 ASD ETNA SPIRIT
9 TRAMONTANA FRANCESCO ELMT BAS TEAM SWORD CICLI ILARIO
10 SOFIA GIUSEPPE ELMT ASD PRO BIKE MULTICAR GRUPPO AMARU
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race 2022 - foto di Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Trinacria Race: Ok le prove generali
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
2845 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »