Gran Prix Centro Italia Giovanile

Successo a San Terenziano

,



Gran Prix Centro Italia GiovanileFacciamo i complimenti al comitato organizzatore perché ha allestito una splendida manifestazione ed un percorso molto interessante. E’ stata una bella giornata sotto l’aspetto della partecipazione e delle gare. Alla prima gara c’è stato anche una copiosa pioggia che ha reso anche il percorso fangoso, ma nessuno si è scomposto e siamo andati avanti con il programma nella massima sicurezza. Parlando con la gente, ho notato una certa soddisfazione. Andiamo avanti così per il Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile è sempre in crescita.

Sono le parole di Pierangelo Brinchi responsabile della manifestazione di mtb del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile, competizione che domenica 16 aprile, ha fatto tappa a San Terenziano di Gualdo Cattaneo in provincia di Perugia.

Decisamente soddisfatto dell’esito della due giorni off road. Ricordiamo, infatti, che nella giornata di sabato, c’è stata la gara Promozionale fino ai G5 (7-11 anni).
Tutto il paese, località storica con il suo castello del XIV secolo costruito in pietra locale, e numerose chiese e vie particolari, si è unito a questa giornata di sport, con il comitato organizzatore dell’Asd Il Trocco del Lupo, che può ritenersi soddisfatto dell’esito della due giorni.

La domenica 16 aprile, si sono tenute le gare valevoli per la seconda prova del “nostro” circuito, con la presenza anche dei G6 (12 anni). Il percorso si snodava in un circuito sul monte Pelato con la partenza e l’arrivo posto presso la zona industriale. Tracciato della lunghezza di 3,600km con solo 200mt di asfalto. Il restante strade e sentieri immersi nel bosco con salite e discese e single track in salita e discesa e con un dislivello di 150 MT.

Al via quasi 250 bikers, con la presenza anche di società provenienti dal Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana ed ovviamente delle regioni del Centro- Sud Italia.

Questi i primi tre di ogni categoria.
JUNIOR (17/18 ANNI): 1. Alex Pelucchini (Superbike Bravi Platforms);2. Federico Bartolini (Bici Adventure), 3. Riccardo Benzi (After Skull).
ALLIEVI II ANNO (16 anni): 1. Nicolò Angelo Beltrami (Pedale Fidentino); 2. Christian Saettone (Bici Camogli); 3. Filippo Modesti (Bici Adventure).
ALLIEVI I ANNO (15 anni): 1. Giacomo Santoni (Gagabike); 2. Vincenzo Carosi (Race Mountain); 3. Francesco Carnevali (Cycling Cafè).
ESORDIENTI II ANNO (14 ANNI): 1. Walter Vaglio (Sc Tugliese); 2. Filippo Cingolani (Team Cingolani); 3. Domenico Lo Piccolo (Lpm Group).
ESORDIENTI I ANNO (13 ANNI): Antonio Cerone (Gs Via Nova); 2. Daniele Fabbri (CC Appenninico); 3. Riccardo Bianchi (Gagabike).
G6 (12 ANNI): 1. Lorenzo Sardi (Elba Bike); 2. Leonardo Grini (Bici Adventure); 3. Lorenzo Magrini (Etruska Bike)

DJ: 1.Anna Rododendro (Elba Bike), 2. Sofia Capagni (Race Mountain); 3. Alice Mazzieri (Superbike Bravi Platforms).
ALLIEVE II ANNO: 1. Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platforms); 2. Brenda Zavarella (SCM Prati di Tivo); 3. Eleonora Veroni (Gagabike)
ALLIEVE I ANNO: 1. Amaranta Concari (Team La Verde); 2. Agnese Calcabrini (Recanati Bt); 3. Eva Ponzini (Gagabike).

DES II ANNO: 1. Giulia Vallone (Bici Camogli); 2. Vittoria Girardi (Mtb Aquile Fumane); 3. Nicoletta Brandi (Elba Bike)
DES I ANNO: 1. Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor); 2. Margherita Zanardi (Gagabike); 3. Gioia Costa (Elba Bike)
G6: 1. Camilla Davoli (Gagabike); 2. Leiri Navarro Storani Ruiz (Recanati Bt), 3. Giulia Frenquelli (Superbike Bravi Platforms).
 
Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)
 
Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
 
Successo a San Terenziano
5723 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »