Gran Prix Centro Italia Giovanile

Successo a San Terenziano

,



Gran Prix Centro Italia GiovanileFacciamo i complimenti al comitato organizzatore perché ha allestito una splendida manifestazione ed un percorso molto interessante. E’ stata una bella giornata sotto l’aspetto della partecipazione e delle gare. Alla prima gara c’è stato anche una copiosa pioggia che ha reso anche il percorso fangoso, ma nessuno si è scomposto e siamo andati avanti con il programma nella massima sicurezza. Parlando con la gente, ho notato una certa soddisfazione. Andiamo avanti così per il Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile è sempre in crescita.

Sono le parole di Pierangelo Brinchi responsabile della manifestazione di mtb del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile, competizione che domenica 16 aprile, ha fatto tappa a San Terenziano di Gualdo Cattaneo in provincia di Perugia.

Decisamente soddisfatto dell’esito della due giorni off road. Ricordiamo, infatti, che nella giornata di sabato, c’è stata la gara Promozionale fino ai G5 (7-11 anni).
Tutto il paese, località storica con il suo castello del XIV secolo costruito in pietra locale, e numerose chiese e vie particolari, si è unito a questa giornata di sport, con il comitato organizzatore dell’Asd Il Trocco del Lupo, che può ritenersi soddisfatto dell’esito della due giorni.

La domenica 16 aprile, si sono tenute le gare valevoli per la seconda prova del “nostro” circuito, con la presenza anche dei G6 (12 anni). Il percorso si snodava in un circuito sul monte Pelato con la partenza e l’arrivo posto presso la zona industriale. Tracciato della lunghezza di 3,600km con solo 200mt di asfalto. Il restante strade e sentieri immersi nel bosco con salite e discese e single track in salita e discesa e con un dislivello di 150 MT.

Al via quasi 250 bikers, con la presenza anche di società provenienti dal Veneto, Lombardia, Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana ed ovviamente delle regioni del Centro- Sud Italia.

Questi i primi tre di ogni categoria.
JUNIOR (17/18 ANNI): 1. Alex Pelucchini (Superbike Bravi Platforms);2. Federico Bartolini (Bici Adventure), 3. Riccardo Benzi (After Skull).
ALLIEVI II ANNO (16 anni): 1. Nicolò Angelo Beltrami (Pedale Fidentino); 2. Christian Saettone (Bici Camogli); 3. Filippo Modesti (Bici Adventure).
ALLIEVI I ANNO (15 anni): 1. Giacomo Santoni (Gagabike); 2. Vincenzo Carosi (Race Mountain); 3. Francesco Carnevali (Cycling Cafè).
ESORDIENTI II ANNO (14 ANNI): 1. Walter Vaglio (Sc Tugliese); 2. Filippo Cingolani (Team Cingolani); 3. Domenico Lo Piccolo (Lpm Group).
ESORDIENTI I ANNO (13 ANNI): Antonio Cerone (Gs Via Nova); 2. Daniele Fabbri (CC Appenninico); 3. Riccardo Bianchi (Gagabike).
G6 (12 ANNI): 1. Lorenzo Sardi (Elba Bike); 2. Leonardo Grini (Bici Adventure); 3. Lorenzo Magrini (Etruska Bike)

DJ: 1.Anna Rododendro (Elba Bike), 2. Sofia Capagni (Race Mountain); 3. Alice Mazzieri (Superbike Bravi Platforms).
ALLIEVE II ANNO: 1. Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi Platforms); 2. Brenda Zavarella (SCM Prati di Tivo); 3. Eleonora Veroni (Gagabike)
ALLIEVE I ANNO: 1. Amaranta Concari (Team La Verde); 2. Agnese Calcabrini (Recanati Bt); 3. Eva Ponzini (Gagabike).

DES II ANNO: 1. Giulia Vallone (Bici Camogli); 2. Vittoria Girardi (Mtb Aquile Fumane); 3. Nicoletta Brandi (Elba Bike)
DES I ANNO: 1. Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor); 2. Margherita Zanardi (Gagabike); 3. Gioia Costa (Elba Bike)
G6: 1. Camilla Davoli (Gagabike); 2. Leiri Navarro Storani Ruiz (Recanati Bt), 3. Giulia Frenquelli (Superbike Bravi Platforms).
 
Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)
 
Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
 
Successo a San Terenziano
6209 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »