Anteprima Teams

Un Olympia Factory Team a quattro punte sogna in grande con la tricolore Claudia Peretti

,
photo credits ©Alberto Pizzo


Marzio Deho: «Non siamo un super team, ma in ogni gara possiamo dire la nostra»


Dopo i successi dell’anno scorso, l’Olympia Factory Team guarda con fiducia alla nuova stagione dell’Mtb Marathon, consolidando la formazione che ha archiviato un super 2022 e facendo posto a un giovane di belle speranze. Le conferme sono la campionessa italiana Claudia Peretti, Andrea Righettini e Stefano Dal Grande, la «matricola» è Davide Foccoli, bresciano di Lodrino, classe 2001.

Il team manager Marzio Deho farebbe volentieri la firma per ripetere un’annata come quella appena trascorsa, con una Peretti che per tutta la stagione si è espressa a livelli stratosferici, mettendo in fila 11 successi suggellati dalla maglia tricolore e dal bronzo al campionato europeo. «Claudia nel 2022 ha fatto vedere qual è il suo vero potenziale, e non è detto che non possa migliorare ulteriormente - afferma Deho -. In tutte le gare di vertice a livello internazionale sappiamo che può puntare al podio. Nel suo programma ci sono i campionati italiano, europeo e mondiale, le quattro prove della Coppa del Mondo Marathon e poi tutte le competizioni più prestigiose. Purtroppo il suo 2023 parte più tardi del previsto a causa di un’infiammazione ad un ginocchio, che speriamo si risolverà al più presto».
 
Andrea Righettini arriva da una stagione molto positiva, che lo ha visto esultare cinque volte. Il primo acuto è stato alla Vuelta a Ibiza, vinta in coppia con Dal Grande (tre acuti). «Entrambi sono atleti solidi, di esperienza - commenta Marzio Deho -. Righettini può vincere qualsiasi corsa, Dal Grande nel gruppo dei migliori c’è sempre. Avranno il compito di accudire il nostro nuovo Under, Davide Foccoli, un ragazzo interessante, che nelle ultime gare del 2022 ho visto muoversi molto bene. Il nostro obiettivo è di fargli fare il salto di qualità. Siamo un team tutto italiano e non abbiamo molti atleti - conclude il team manager - ma in ogni competizione possiamo dire la nostra, anche a livello internazionale».
 
In sella ci sarà anche lui, Deho, campione del mondo fra i Master: «Quest’anno non difenderò il titolo perché il mondiale sarà in Australia e in concomitanza con una gara che organizzo, la Presolana Race. Ogni tanto però mi vedrete ancora con il numero appuntato alla schiena».
 
La bici ufficiale del team è la nuova F1-X, la biammortizzata che rappresenta il non plus ultra della gamma off road Olympia. «Abbiamo avuto modo di metterla alla prova e posso dire che questa bici ha davvero una marcia in più, ci sta dando molta soddisfazione, i ragazzi ne sono entusiasti» garantisce Deho.
 
Nel programma a breve termine dell’Olympia Factory Team c’è la Vuelta a Ibiza, dove Righettini e Dal Grande cercheranno di replicare il successo della scorsa edizione.
Un Olympia Factory Team a quattro punte sogna in grande con la tricolore Claudia Peretti
photo credits Alberto Pizzo
1858 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Team FAS Airport Services Premac orgogliosa di Guerciotti
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac si sta confermando dream team del ciclocross. Quella dell’autunno-inverno 2023-24 è la prima stagione col brand Fas Airport Services main sponsor del team presieduto da Paolo Guerciotti.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
Coppa Sicilia ciclocross: iniziato il countdown!
Domenica 3 Dicembre a Siracusa si disputerà la terza prova di Coppa Sicilia Ciclocross FCI organizzata dalla Scuola Ciclismo Team Bike Siracusa presso la loro sede il Bike Park Belvedere, già scenario di competizioni Fuoristrada di Livello.
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.


Altre Notizie »