Coppa Toscana MTB

Alla Rampichiana grande bis di Chiarini

,



Non č di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana.
La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.

E’ stata quella del tracciato lungo di 45 km per 1.500 metri una sfida al calor bianco, risolta veramente solo nelle battute finali, ma alla fine l’ha spuntata ancora una volta Riccardo Chiarini, il campione uscente che in volata ha prevalso su Andrea Siffredi (Scott) staccandolo di appena 2”. Tempo finale per il portacolori della Cicli Taddei 1h49’06” e a completare la grande giornata del team toscano il terzo posto dell’ex pro Diego Rosa, che sta ritrovando la mano anche in Mtb, con un distacco finale di 57”.

Bis che non č riuscito alla sua compagna di squadra Silvia Scipioni, finita terza a 10’34” dalla vincitrice, la lituana Katazina Sosna (Torpado) che in 2h13’38” ha staccato di 5’26” Sara Mazzorana (Biking Racing Team). Nel tracciato medio di 28 km per 950 metri prima posizione per Tomas Segatori (Biking Racing Team) in 1h22’05”, a 2’15” ha chiuso Francesco Cenni (Gs Poppi Bp Motion) e a 2’43” Filippo Casanova (Ciclo Club Quota Mille). Fra le donne prima Monica Petruccioli (Gs Poppi Bp Motion) in 1h48’21” con 16’55” su Michela Sgubbi (Baracca Lugo Mtb) e 26’49” su Raffaella Scoscini (Arretium Team Specialized)

La gara allestita dal Cavallino Asd, era valida anche per la Deltos Cup e l’Italian Supersix Race.
Con il supporto della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Arezzo e della Fondazione Arezzo Intour, la sfida ha visto dispiegarsi una marea di volontari nella gestione dei vari servizi.
Un grazie particolare va anche alla Cicli Pasquini, alla Banca di Anghiari e Stia, alla Fly Camera riprese Aeree e alla Race Photo per il loro contributo.
Appuntamento al prossimo anno, per un’altra sfida al calor bianco.
 
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
1063 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »