Coppa Toscana MTB

Domenica la Rampichiana, tanti big al via

,



RampichianaLa Rampichiana raggiunge la maggiore età e si presenta in pompa magna per l’appuntamento di domenica prossima, quando darà il via all’edizione 2023 della Coppa Toscana Mtb.

Stante il rinvio forzato della GF del Castello di Monteriggioni, starà proprio alla classica aretina aprire le ostilità del circuito, senza dimenticare che la prova fa parte anche della Deltos Cup e dell’Italian Supersix Races.

A una settimana dalla sua effettuazione, già oltre 800 biker hanno dato la loro adesione, fra cui le principali formazioni del panorama nazionale, come Bottecchia, Cannondale, Cicli Taddei, Torpado, Cingolani. Ci saranno i due campioni uscenti, Riccardo Chiarini e Silvia Scipioni della Cicli Taddei ma confermarsi non sarà facile vista la concorrenza, ad esempio l’ex pro Diego Rosa e l’ex tricolore di ciclocross Jakob Dorigoni in campo maschile e la lituana Katazina Sosna e Sara Mazzorana fra le donne.

Il percorso di gara resta quello tanto amato dagli appassionati, con i suoi 45 km per 1.500 metri con un misto di strade bianche e carraie nella prima parte e strappi e discese nella seconda, in particolare la salita intitolata a Marco Pantani lunga ben 9 km. Ci sarà anche il percorso corto, di 25 km per 950 metri aperto ai cicloturisti.

Lo start è fissato per le ore 10:00 da Via Ristoro sede anche dell’arrivo. CI si può iscrivere fino al 23 marzo al costo di 35 euro, chi vorrà provvedere sul posto potrà farlo versando 10 euro in più. A fine gara premi per i primi 3 assoluti, ma sono previsti ben 115 premi di categoria e riconoscimenti alle prime 10 società in base al numero di presenze. Arezzo è pronta a ospitare una grande edizione, per una domenica diversa dal solito.

Per informazioni: Cavallino Asd, www.rampichiana.com
 
 
Domenica la Rampichiana, tanti big al via
5261 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »