Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

Seconda tappa: San Terenziano

,


Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile


Gran Prix Centro Italia Mtb GiovanileTutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.
L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.

Il paese si trova al 515 mt s.l.m, a 16 km dal capoluogo, lungo la strada provinciale Gualdo Cattaneo- Todi. Località storica con il suo castello del XIV secolo costruito in pietra locale, e numerose chiese e vie particolari.
Il comitato organizzatore dell’Asd Il Trocco del Lupo, è pronto per ospitare la due giorni di gare (ricordiamo che sabato 15 aprile si terrà anche una gara regionale per Giovanissimi), ovviamente con la speranza di vedere all’opera i più forti atleti delle categorie Esordienti (13/14 anni), Allievi (15/16 anni) e Junior (17/18).

Il percorso si snoda in un circuito sul monte Pelato con la partenza e l’ arrivo posto presso la zona industriale. Tracciato della lunghezza di 3,600km con solo 200mt di asfalto. Il resto il restante sono strade immerse nel bosco con salite e discese e single track in salita e discesa e con un dislivello di 150 MT. Saranno allestite due aree tecniche. Per i team, atleti e pubblico, tutto verrà  ben segnalato con frecce fettucce e scritte. Il ritrovo è posto presso il parco Don Leonello dove si effettueranno le iscrizioni, verifica tessere, sala per riunione tecnica, sala stampa, locale anti doping, docce uomini e donne e punto lavaggio bici. Nelle immediate vicinanze del circuito c'è un piazzale dove sono realizzate le aree team che si possono prenotare per email o telefonicamente. Si può usufruire di parcheggio auto e camper con supermercati, bar, ristoranti, pizzerie, nelle immediate vicinanze.

La società comunica che sul sito www.xcsanterenziano.it si possono trovare tutte le info per la disponibilità delle unita' ricettive.
Durante la gara c'è un punto ristoro con cibo e bevande.
Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
 
Seconda tappa: San Terenziano
1065 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »