Trofeo dei Parchi Naturali

A Fondi si è parlata la lingua staniera

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com



Trofeo dei Parchi Naturali 2023Prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali, completini e biciclette sono tirate a lucido, per i biker è un pò come la Prima della Scala.
Settantadue sono i chilometri di sterrato che dovranno affrontare, ma più che la distanza sono gli zero metri di dislivello a far paura. Un piattone simile non concederà un attimo di respiro.
Pronti via, i circa quattrocento bikers sono subito in bagarre per guadagnare le posizioni di testa.

Il ritmo è subito altissimo e i big forzano da subito per cercare di staccare il prima possibile un pò di vagoni della locomotiva lanciata a tutta sulle sponde del Lago di Fondi.   
Il tracciato sfila veloce, andata ritorno, da un ponte all'altro, senza soluzione di continuità. Impossibile capirci qualcosa, tocca spingere e tocca battezzare fin da subito le traiettorie migliori per non essere sobbalzato dalle diverse buche sul percorso.

In testa i soliti noti, tutti i protagonisti della precedente edizione del Trofeo, e un volto nuovo, mai visto, quello del cinque volte campione slovacco Tomas Visnovsky, DMT Racing.
I due Eracle, Colonna e Semeraro, con Spica, Vigoroso e Pellegrino sembrano essere i più generosi e più volte cercano di portar via un gruppetto.
Lo slovacco, più sornione, controlla e gestisce meglio degli altri la gara.

Come un elastico le varie locomotive si avvicinano e si allontanano, è una gara ad inseguimento o, impossibile dire il contrario, da sfinimento. Battiti a mille e debito d'ossigeno.
A metà gara, nonostante le drenate da paura, sono tutti lì.
Difficile, impossibile, per ora, fare la differenza. Intanto lungo il tracciato disegnato da Gino Marcantonio le pozzanghere si fanno sempre più numerose e profonde. Fango e acqua sporcano il viso e il corpo degli atleti, la contro medaglia della velocità e del piacere di succhiare le ruote. Presto i biker diventano irroconoscibili... di quelle maglie e biciclette tirate a lucido, non resta che un lontano ricordo.

La gara si decide ai venti dal traguardo.
Colonna tenta l'ennesimo allungo e a resistergli questa volta è il solo slovacco Visnosky. Dietro di loro si creano due gruppi inseguitori che successivamente ne diventeranno solo uno.
Il vantaggio del duo di testa, si fa sempre più ampio e decisivo. Dietro di loro non c'è accordo nè tanto meno le forze per rientrare.

Sul rettilineo finale il primo volto (completamente coperto di fango) a spuntare è quello dello slovacco Visnovsky.
Colonna, secondo, a sei secondi, paga un salto di pedale a poco dal traguardo e una gara, fin troppo, generosa.
La volata per il terzo gradino del podio è vinta da Francesco Acco, Ciclissimo Bike Team.

Tra le donne la Marathon di Fondi ha invece parlato la lingua lituana di Greta Karasiovaite, Triscelion Factory Team, brava a mantenere, e non perdere, le ruote più veloci dei colleghi maschi.
Alle sue spalle, a circa dieci minuti, la trionfatrice del TPN 2022, Mara Parisi, Bike & Sport, e la rientrante (alle corse) Ionela Molinaro, Swattati Team.

Prossimo appuntamento, il 16 aprile, a Marina di Ugento (Le), per la Prestiogosa Marathon del Salento.

 

Marathon    105 classificati

1 VISNOVSKY TOMAS EL DMT RACING BY MARCONI
2 COLONNA PAOLO M2 TEAM ERACLE
3 ACCO FRANCESCO EL CICLISSIMO BIKE TEAM

vai ai risultati

Granfondo    149 classificati

1 GIANNI CONCETTO M2 TEAM BIKE SIRACUSA-NOTO
2 DEL GIOVANE SIMONE ELMT ANIENE BIKE TEAM
3 CATTEDRA COSIMO M3 TEAM PREVIEW SEI SPORT

vai ai risultati

 
A Fondi si è parlata la lingua staniera
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
6391 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Team FAS Airport Services Premac orgogliosa di Guerciotti
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac si sta confermando dream team del ciclocross. Quella dell’autunno-inverno 2023-24 è la prima stagione col brand Fas Airport Services main sponsor del team presieduto da Paolo Guerciotti.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
Coppa Sicilia ciclocross: iniziato il countdown!
Domenica 3 Dicembre a Siracusa si disputerà la terza prova di Coppa Sicilia Ciclocross FCI organizzata dalla Scuola Ciclismo Team Bike Siracusa presso la loro sede il Bike Park Belvedere, già scenario di competizioni Fuoristrada di Livello.
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.


Altre Notizie »