Internazionali d’Italia Series

Internazionali d’Italia Series, da domani è spettacolo con Pineta Sperane XCO

,


Il pubblico di San Zeno di Montagna è pronto ad applaudire i protagonisti del più importante circuito italiano di Cross Country Mountain Bike che scatterà domani, sabato 18 marzo, con l’evento veronese giunto alla seconda edizione. Fra i nomi di vertice occhi puntati su Braidot, Marotte, Andreassen, Mitterwallner e Berta. Oltre 1.100 gli atleti al via della due giorni ai piedi del Monte Baldo


Doveva essere un primo squarcio di Primavera, fra le cime del Monte Baldo e le acque del Lago di Garda, e per ora le attese sono state rispettate. A San Zeno di Montagna (Verona) splende il sole a meno di 24 ore dalla prima tappa di Internazionali d’Italia Series, Pineta Sperane XCO, che sabato 18 marzo accoglierà 1135 atleti in due giornate di gare, la prima con protagonisti i campioni del Cross Country internazionale, la seconda dedicata a Master e categorie giovanili. 

L’atmosfera in questa deliziosa località alle falde del Monte Baldo è quella delle grandi occasioni. L’apertura di Internazionali d’Italia Series è per tanti atleti il primo appuntamento della stagione da cerchiare in rosso. Una sfida imprevedibile che arriva dopo un lungo inverno di allenamenti e alla quale gli atleti si approcciano con la curiosità di chi vuole testarsi in uscita dai training camp pre-stagionali.
 
Tra l’incertezza sugli effettivi valori in campo, nel paddock di Internazionali d’Italia Series c’è una consapevolezza: il tracciato di 4000 metri disegnato da CM Outdoor Events, la società di gestione del circuito con la consulenza del trail builder Enrico Martello, non regalerà niente a nessuno. 
 
Pineta Sperane XCO si prepara infatti a premiare atleti completi, con buone doti in salita, ma capaci anche di superare le difficoltà tecniche disseminate su un anello che presenta 150 metri di dislivello positivo per giro. 

Non è una coincidenza che diversi nomi di spicco del Cross Country internazionale abbiano accettato la sfida dell’evento veronese di categoria UCI C1, dal campione in carica Luca Braidot a Maxime Marotte e Simon Andreassen, da Mona Mitterwallner a Martina Berta. Nella sua prima edizione, nel 2022, a Pineta Sperane XCO si sono imposti nelle gare Open lo svizzero Lars Forster in maglia di Campione Europeo e la talentuosa azzurra Giada Specia, ma c’è da scommettere che anche domani i trail di San Zeno di Montagna incoroneranno esponenti di spicco del Cross Country mondiale.
 
UOMINI OPEN: BRAIDOT, MAROTTE E ANDREASSEN IN PRIMA FILA
Lo avevamo lasciato lo scorso anno a La Thuile, vincitore per la prima volta nel circuito di casa, lo ritroviamo quest’anno a San Zeno con il desiderio di provare a difendere il titolo conquistato nel 2022, dall’alto della consapevolezza che gli ha regalato un’annata indimenticabile. 
 
Luca Braidot (Santa Cruz FSA), due volte vincitore di tappa in Coppa del Mondo 2022 e bronzo mondiale in carica, promette di vendere cara la pelle nella prima tappa di Internazionali d’Italia Series, dove sarà tra gli osservati speciali della gara Open Uomini (partenza alle 14.00) assieme al suo nuovo compagno, Nadir Colledani.
 
Il duo Santa Cruz dovrà guardarsi le spalle da un ex atleta della squadra italo-americana, il francese Maxime Marotte, passato al Team Rockrider. Il biker transalpino sarà al via di Pineta Sperane XCO assieme ai compagni di squadra Joshua Dubau e Mathis Azzaro, più giovani di lui ma non per questo meno ambiziosi. 
 
Da non sottovalutare anche il portacolori del Team Cannondale, Simon Andreassen: il danese è atleta capace di stupire, nel bene e nel male, alternando prestazioni da autentico asso della specialità a prove più anonime. Nella stagione del salto di categoria proveranno ad essere della partita anche due giovani speranze azzurre: il Campione del Mondo Under 23 Simone Avondetto (Wilier-Pirelli) e Filippo Fontana (CS Carabinieri). 

DONNE OPEN: SFIDA A TRE FRA MITTERWALLNER, BERTA E SPECIA
Gioventù al potere nella gara Donne Open, che scatterà alle 11.45 assieme a quella riservata alle Junior. L’austriaca Mona Mitterwallner (Team Cannondale), l’azzurra Martina Berta (Team Santa Cruz) e la campionessa in carica di Internazionali d’Italia Series Giada Specia partono con i favori del pronostico, ma la danese Sofie Pedersen (Wilier-Pirelli), bronzo mondiale nel 2022 tra le U23, ha tutte le carte in regola per rappresentare molto più che una semplice outsider. 
 
Proveranno a inserirsi nella contesa anche Giada Specia (Wilier-Pirelli), vincitrice lo scorso anno proprio a San Zeno, la veterana Eva Lechner (Trinx Factory Team), Chiara Teocchi (KTM-Protek), Sara Cortinovis (Santa Cruz-FSA) e Greta Seiwald (Team Rockrider). 
 
JUNIORES: A BORRE E CORVI I FAVORI DEL PRONOSTICO
Gabriel Borre (KTM-Protek) e la campionessa in carica del circuito Valentina Corvi (Trinx Factory Team) sono invece i favoriti delle gare Juniores. Fra gli uomini, che apriranno il programma alle 10.00, Elian Paccagnella (Junior Team Sudtirol) sarà il primo avversario del valdostano. Elisa Lanfranchi (KTM-Protek) sembra invece la candidata al ruolo di prima sfidante della valtellinese Corvi nella prova femminile che scatterà alle 11.45. 
 
GLI HIGHLIGHTS SU FACEBOOK E YOUTUBE
Nella serata di sabato, un’ampia sintesi di Pineta Sperane XCO sarà trasmessa alle 21.00 sui canali ufficiali Facebook e Youtube di Internazionali d’Italia Series.
 
Nella giornata di domenica 19 marzo sono invece in programma le competizioni Master e giovanili, riservate alle categorie Esordienti e Allievi. 
 
Internazionali d’Italia Series, da domani è spettacolo con Pineta Sperane XCO
3749 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Team FAS Airport Services Premac orgogliosa di Guerciotti
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac si sta confermando dream team del ciclocross. Quella dell’autunno-inverno 2023-24 è la prima stagione col brand Fas Airport Services main sponsor del team presieduto da Paolo Guerciotti.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
Coppa Sicilia ciclocross: iniziato il countdown!
Domenica 3 Dicembre a Siracusa si disputerà la terza prova di Coppa Sicilia Ciclocross FCI organizzata dalla Scuola Ciclismo Team Bike Siracusa presso la loro sede il Bike Park Belvedere, già scenario di competizioni Fuoristrada di Livello.
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.


Altre Notizie »