Coppa Lombardia Mtb

Coppa Lombardia Mtb, si parte da Alassio

,



Inizia con un’escursione fuori dai confini regionali la Coppa Lombardia Mtb: domenica l’apertura della challenge sarà in Liguria in occasione di una classicissima del calendario, la GF del Muretto di Alassio giunta alla sua 14esima edizione.

Una gara che nel corso degli anni ha sempre avuto una partecipazione di primissimo piano, fino allo scorso anno con le vittorie di Andrea Siffredi e Costanza Fasolis (che hanno confermato la loro partecipazione) e anche in questa stagione non mancheranno i grandi team, a cominciare dalla Hubbers Polimedical e dalla Scott, ma anche Cicli Taddei con Failli vincitore domenica a Bardolini, la Silmax, la Rdr Pedale Leynicese e il Team MenteCorpo con i propri principali effettivi. Da notare la presenza di Pietro Mattio, del team Development Jumbo-Visma alla sua prima gara stagionale in Mtb.

Già superata la quota di 600 partecipanti e fra loro è già garantita la presenza di almeno 100 abbonati alla Coppa Lombardia, la cui campagna di promozione ha avuto un notevole successo. Molti vogliono cominciare subito la propria avventura affrontando il percorso unico proposto dagli organizzatori savonesi, con 38 km per 1.300 metri di dislivello. Un tracciato breve ma insidioso, con continui saliscendi e misto di sterrati e single track che da sempre fanno selezione in mezzo al gruppo, con punte di pendenza al 20%. Insieme alla gara per Mtb è prevista anche la prova per Ebike, sia non agonistica che con classifica attraverso una prova cronometrata sul percorso.

Partenza fissata per le ore 10:00 da Piazza Santa Croce, sede anche dell’arrivo. Ci si può ancora iscrivere alla gara al costo di 30 euro fino a venerdì 17, chi vorrà invece provvedere sul posto dovrà versare 5 euro in più. Per ritirare pettorali e pacchi gara ci si potrà presentare ai tavoli di segreteria al sabato dalle 15:00 alle 18:00 oppure domenica dalle 7:00. Alle 12:30 si svolgerà il pasta party con le premiazioni previste alle 15:00. Per l’occasione torneranno tutti i servizi non previsti lo scorso anno a causa delle restrizioni sanitarie: si potrà quindi procedere alla doccia gratuita presso la palestra dell’Istituto Don Bosco, a 300 metri dal villaggio gara. Inoltre gli organizzatori hanno previsto un’ampia area camper per i team in Via Adelasia nei pressi dell’ex ospedale.

Alassio è pronta come sempre ad accogliere una marea di gente fra bikers e accompagnatori, molti dei quali non potranno poi fare a meno di andare a vedere il famoso Muretto, con le piastrelle firmate da tantissimi personaggi della cultura, sport e spettacolo che hanno contribuito a creare una vera opera d’arte.

Per informazioni:
Alassio Bike www.bikealassio.it
Coppa Lombardia Mtb, si parte da Alassio
3811 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »