Trofeo dei Parchi Naturali

La classica di primavera compie 25 anni

,



La settimana appena iniziata è finalmente firmata Trofeo dei Parchi Naturali. Domenica 19 a Fondi (LT) si corre la classica di primavera delle ruote grasse: la Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, gara storica che quest'anno spegnerà le sue prime venticinque candeline.
Sulle sponde sterrate del Lago di Fondi saranno tre i percorsi a disposizione per i bikers, marathon da 72 km, point to point da 59 km, 18 km infine per esordienti, allievi ed escursionisti.
Tanti i chilometri ma zero i metri di dislivello da affrontare in una gara che non concederà un attimo di tregua a chi non vorrà perdere le locomotive di testa.
Sullo stesso percorso marathon si sfideranno anche gli appassionati delle bici gravel per la seconda edizione di Le Strade bianche del Lago di Fondi.

La prima del TPN sarà l'occasione per la grande famiglia dei bikers di ritrovarsi, di riprendere le sfide di testa e di coda del gruppo, di godere di quella sana passione che è la mountain bike.
La prova di Fondi si annuncia, come ogni anno, una delle gare più incerte. L'edizione 2022 della marathon si è decisa in una volata ristretta di quattro corridori staccatisi dal gruppo a pochissimi chilometri dal traguardo.
A Fondi ci saranno tutti i più forti e sarà curioso vedere diversi big indossare nuove maglie di team.

Saitta e Spica indosseranno le divise giallonere dei Rolling Bike, Colonna farà compagnia a Semeraro tra le fila del Team Eracle. Grande anche la curiosità di scoprire i nuovi team di Pellegrino e Vigoroso.
In griglia ci sarà il cinque volte campione slovacco Tomas Visnovsky, DMT Racing Team. E altri campioni potrebbero aggiungersi nelle ultime ore.
Il termine ultimo per le iscrizioni su mtbonline.it è fissato per le ore 22 del 16 marzo.

Non mancate alla prima del Trofeo, ricche premiazioni, e grande mountain bike non mancheranno.

Per Info e Iscrizioni : https://www.mtbonline.it/Evento/2105-marathon-del-lago-di-fondi-e-monti-ausoni
La classica di primavera compie 25 anni
8355 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »