Italia Bike Cup

Coppa Città di Albenga, dal sapore di Coppa del Mondo

,



Albenga è pronta ad accogliere l’autentica invasione di biker che sabato e domenica gareggeranno nella seconda tappa dell’Italia Bike Cup Chaoyang, l’XCO Coppa Città di Albenga avrà come sempre un numero di partecipanti sia dal punto qualitativo che dei numeri insuperabile.

Sono già oltre 1.150 i corridori che hanno detto sì alla prova ligure, un dato enorme riscontrato raramente anche al di fuori dei nostri confini. Due giornate di gara eccezionali, rimodellate rispetto al passato con il sabato riservato a agonisti e amatori e la domenica tutta per le categorie giovanili, da quest’anno anch’esse coinvolte nella challenge nazionale.

Quella di Albenga sarà un vero e proprio anticipo dell’imminente Coppa del Mondo, visti i tanti team stranieri che hanno dato la loro adesione, a cominciare dalla novità della Lapierre Mavic Unity, con i fortissimi Sebastian Carstensen Fini (DEN) e Thomas Litscher (SUI) bronzo iridato in carica e fra le donne Malene Degn (DEN) e Annie Last (GBR). Con loro l’Orbea Factory Team di Pierre de Froidmont (BEL) e Anne Tauber (NED), la Trek Future, la Bmc dei francesi con l’azzurro Juri Zanotti, la transalpina Rockrider. Presenti anche i principali team italiani, Marina Berta e Sarà Cortinovis (Santa Cruz ROckSHox) e Chiara Teocchi (KTM Protek Elettrosystem) chiamata a difendere la maglia di leader della classifica dopo la vittoria di Verona dell’ultimo weekend.

A Campochiesa il programma di gare prevede sabato alle 9:30 la prova riservata agli junior, alle 11:15 tutte le categorie amatoriali, alle 13:00 la gara femminile e alle 15:00 l’evento clou con la prova Open maschile, la più lunga con i suoi 7 giri dell’impegnativo tracciato ligure.

Domenica dalle 9:45 tutte le gare per le categorie Esordienti e Allievi. Iscrizioni ancora aperte per le categorie assolute e amatoriali al costo di 20 euro. Non si effettueranno iscrizioni sul posto. Ancora una volta su Albenga si poseranno gli occhi di tutto il mondo della Mtb, per un evento davvero internazionale.

Per informazioni: Ucla 1991, www.ucla1991.com
Coppa Città di Albenga, dal sapore di Coppa del Mondo
10034 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »