XCO Borbonica Cup 2023

A Nizza di Sicilia si prepara una seconda edizione coi fiocchi dell’XCO Rocca di Buticari 1275

,
photo credits ©Andrea Nicoletti



Continuano con successo i preparativi verso la seconda edizione della XCO Rocca di Buticari 1275 che vede domenica 19 marzo Nizza di Sicilia fulcro della mountain bike giovanile nazionale.

L’Asd Bike 1275 sta mettendo a punto l’organizzazione di questa seconda edizione che esige un maggior impegno, rispetto allo scorso anno, per via dell’abbinamento a prova del circuito XCO Borbonica Cup, circuito che porterà in Sicilia i futuri talenti del fuoristrada e della disciplina olimpica del cross country.

La cornice del Parco suburbano di Buticari ha tutte le prerogative per ospitare le gare in un tracciato naturale e tecnico, colmo di saliscendi, caratterizzato da una salita in basolato di 300 metri con pendenza media al 9%, salite ripide pedalabili e single track a tratti scorrevoli ed a tratti tecnici. Tutto il percorso è caratterizzato da un paesaggio mozzafiato con vista sulla Calabria ed è reso spettacolare dai tratti tecnici naturali che il parco offre.

Due i percorsi previsti: uno per esordienti-allievi di 3,2 chilometri (140 metri di dislivello) e un altro per amatori, juniores, under 23 ed élite allungato a 4 chilometri (190 metri di dislivello) da ripetere più volte.

Syria Magro, presidente dell’Asd Bike 1275: Nulla è stato lasciato al caso, ogni dettaglio è stato curato per rendere gradevole lo spettacolo sotto tutti i punti di vista anche agli occhi di coloro che verranno a gareggiare da più parti d’Italia. Un grazie particolare all’amministrazione comunale di Nizza di Sicilia per il sostegno, ai miei soci del direttivo per l’impegno profuso in questi giorni di preparativi e che profonderanno al massimo il 19 marzo
 
ROCCA DI BUTICARI
La struttura, istituita nel 2003, si estende per circa 25 ettari di territorio adibito un tempo alle coltivazioni dell'ulivo, della vite, del grano (con un'antica aia ancora ben visibile nella zona centrale). Il territorio é anche caratterizzato dalla presenza del gelso, coltivato un tempo per l'utilizzo della sua foglia nell'allevamento del baco da seta. L'area, un incomparabile anfiteatro naturale, ha al suo centro l'imponente Rocca di Pancaldo e, come punto panoramico, la zona dell'antica torretta di avvistamento con accanto l'opera di Land Arte “Sentinelle” dell'artista Alfio Bonanno. Passeggiando attraverso i vari percorsi tra le maestose querce si possono osservare ed eventualmente gustare i prodotti della vegetazione tipicamente mediterranea composta da ulivi, carrubi, fichi d’india, sorbi, corbezzoli, fichi, melograni. Osservando attentamente si possono notare: ciclamini ed altri fiori di stagione, carciofi selvatici, piante grasse, alloro, rosmarino ed altre piante aromatiche. Diverse opere d'arte sono presenti sul percorso, frutto di un progetto che ha voluto coniugare arte e cultura.
 
A Nizza di Sicilia si prepara una seconda edizione coi fiocchi dell’XCO Rocca di Buticari 1275
photo credits Andrea Nicoletti
4970 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »