XCO Borbonica Cup 2023

Trofeo XCO Terra delle Gravine: a Laterza debutto col botto per il circuito XCO Borbonica Cup

,



Successo pieno a Laterza per il Trofeo XCO Terra delle Gravine e di riflesso per il circuito XCO Borbonica Cup, tenuto a battesimo ufficialmente nella cornice del Parco Naturale Regionale delle Gravine, tra i canyon più grandi e più profondi d’Europa. Tantissime le presenze da fuori regione, isole comprese, per un totale di 400 atleti iscritti.

Di questo bisogna dare atto agli organizzatori del Ciclo Team Laerte di aver saputo allestire una manifestazione di alto livello in pieno inizio di stagione grazie anche alla supervisione tecnica del DOF Francesco De Lorenzo.
Lo spettacolo è stato reso ancora più avvincente dal tipo di percorso preparato dagli organizzatori, prevalentemente veloce ma non eccessivamente estremo con saliscendi, strappi e dossi all’interno della Pineta Scivolizzo che hanno esaltato ancora di più le performances di ciascun atleta.

Uno su tutti Simone Tarantini, biker di San Pietro Vernotico in forza al Ciclisport2000 Team, che è tornato a mettere la firma sulla vittoria per la terza volta di fila in questa manifestazione totalizzando il miglior tempo sul giro e con una condotta di gara solitaria che lo ha portato a precedere di una trentina di secondi Gaetano Romana (Madone Racing Team) e Nicolò Salinitri (Asd Bike 1275).

Anche gli juniores hanno espresso la miglior combattività in ambito maschile con il trionfo di Davide Milesi davanti a Joshua Sana (Kricca Bike) e a Giovanni Distefano (Naturosa Bike&Co Ragusa) mentre in ambito femminile si sono imposte all’attenzione Ilenia Matilde Fulgido (Ciclo Team Valnoce) tra le donne élite. Anastasia Micieli (Naturosa Bike&Co Ragusa) e Jennifer Maria Fosco (Maglie Bike) tra le juniores donne.

Tutte le attenzioni erano puntate anche sugli esordienti e sugli allievi a caccia di punti per il Borbonica Cup e con assegnazione delle maglie di leader del circuito. Tra questi, obiettivo podio raggiunto per Daniele Fabbri (GC Appenninico 1907), Tommaso Michele Giro (Hellas Monteforte) e Marco Sicuro (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli esordienti primo anno uomini, Sarah Lardizzone (Pantelleria Outdoor), Caterina Prataviera (Carbonhubo CMQ) e Megan Pugliese (Asd 1D+ 1 Dente in Più) tra le esordienti donne primo anno, Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino), Nicolò Martini Preto (Hellas Monteforte) e Lorenzo Favero (Ciclistica Rostese) tra gli esordienti uomini secondo anno, Erminia Buscemi (Nag Palermo) e Alessandra Lauria (Team Bykers Viggiano) tra le esordienti donne secondo anno, Enrico Balliana (Arkitano Mtb Club), Simone Tripoli (Bike 1275) e Giuseppe Bruno (Asd Ciclotour) tra gli allievi uomini primo anno, Alessia Maria Micieli (Naturosa Bike&Co Ragusa), Agnese Calcabrini (Recanati Bike Team) e Giada Nunziatina Nascondiglio (Naturosa Bike&Co Ragusa) tra le allieve donne primo anno, Filippo Modesti (Bici Adventure Team), Luca Bardi (Asd 1 D+ 1 Dente in Più) e Marco Russo (Team Go Fast Puglia) tra gli allievi uomini secondo anno, Denise Schito (Maglie Bike) e Kenya Sabatelli (Team Bike Siracusa-Noto) tra le allieve donne secondo anno.

Sul medesimo tracciato di scena anche gli amatori con i primati di Angelo Tagliente (Asd Bikemania) tra gli élite sport, Francesco Acquaviva (Sport for Fit Racing Team) tra i master 1, Nicola Pugliese (Team Eracle) tra i master 2, Graziano Notarangelo (Nrg Bike) tra i master 3, Gianfranco Monteleone (Asd Bike 1275) tra i master 4, Maurizio Carrer (Fusion Bike) tra i master 5, Biagio Palmisano (Asd Narducci) tra i master 6, Pasquale Marino (Heraclea Bike Marino Bici) tra i master 7, Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico) tra i master 8 e Anna Cuccia (Lpm Group) tra le donne master.

Franco Frigiola, sindaco di Laterza: Alla naturalità del nostro territorio si aggiunge il turismo sportivo e questa manifestazione rappresenta un esempio virtuoso. La nostra gravina è protetta dalla Lipu e visitarla significa immergersi in questo canyon fantastico. Sembra di stare in America ma invece ci troviamo in Puglia a Laterza. Complimenti a tutti i partecipanti e agli organizzatori capitanati da Angelo Turitto, ci avete regalato una bella vetrina su Laterza.

Paolo Novaglio, coordinatore circuito XCO Borbonica Cup: Sono entusiasta della partecipazione molto ampia tra Nord, Sud Italia e anche le isole. Un ottimo avvio del nostro circuito su un percorso che si è adattato bene sia per chi ha finito da poco il ciclocross che per coloro che hanno iniziato la mountain bike. Complimenti ad Angelo Turitto e al suo gruppo di lavoro del Ciclo Team Laerte che hanno dato visibilità non solo a loro stessi ma anche al circuito, frutto di un lavoro eccelso sotto tutti i punti di vista.

Giornata ottima, nonostante il freddo pungente, che ha determinato un continuo parlare positivo a posteriori sia del Trofeo XCO Terra delle Gravine che per il circuito XCO Borbonica Cup sostenuto dei partner Pneumatici Rizzuti, Effe Packaging e Alka Sport.

La sintesi della manifestazione a cura di Mtb Granfondo con il commento di Carlo Rosa
5867 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Lo spettacolo del 4X Pro Tour in Val di Sole torna anche nel 2025
Venerdì 20 giugno 2025, la Val di Sole ospiterà ancora una volta la prima prova del 4X Pro Tour, il più importante circuito della disciplina a livello mondiale, nella giornata di apertura delle UCI Mountain Bike World Series
Il 23 febbraio ritorna il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano
La grande novità di questo 2025 è il passaggio a gara endurance della famosa Cronometro a Coppie di Alberobello. Il 23 febbraio si corre infatti il Trofeo Eracle memorial Vito Palmisano, storico presidente della Eracle MTB.
Elisa Ferri e Gioele Bertolini regalano altri 2 titoli al Fas Airport Services-Guerciotti-Premac
Fantastica Elisa Ferri ! La ragazza di San Giovanni Valdarno questa mattina ha conquistato il suo sesto titolo italiano consecutivo nel ciclocross. E nel pomeriggio l’elite Gioele Bertolini l’ha imitata in grande stile, vincendo la sua decima maglia tricolore nel ciclocross. Per Bertolini quello conquistato oggi è il 5° titolo italiano da elite di cross.
Grande festa di ciclocross a Faè di Oderzo
Apoteosi doveva essere e apoteosi e’ stata, il 12 gennaio rimarra’ nel cuore e nella memoria di tutti coloro che hanno vissuto e si sono emozionati a Fae’ di Oderzo nel partecipare con il proprio tifo ai Campionati Italiani di Ciclocross 2025.
A Faè di Oderzo la Fas Airport Guerciotti cala il tris nel Team Relay
Come già accaduto a Ostia Antica nel 2023 e a Cremona nel 2024, è stata la FAS Airport Services Guerciotti ad aggiudicarsi le quattro maglie tricolori messe in palio dal Team Relay.
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è Campione d’Italia di team relay
Il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è nuovamente Campione d’Italia di team relay – ciclocross. Lo junior Mattia Agostinacchio, la under 23 Lucia Bramati, l’under 23 Tommaso Ferri e l’elite Gioele Bertolini regalano a patron Paolo Guerciotti l’ennesimo titolo italiano


Altre Notizie »