Gran Prix Centro Italia MTB Giovanile

Il saluto da parte del Team Centro Italia Scuola di ciclismo Dario Cioni ASD

,



Gran Prix Centro Italia MTB GiovanileTra qualche giorno si alzerà il sipario sull’edizione 2023 del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile.
Nel comitato organizzativo dell’importante circuito nazionale giovanile (nato nel 2015) fa parte anche il dinamico Pierangelo Brinchi presidente del sodalizio del Team Centro Italia Scuola di ciclismo Dario Cioni Asd.

Da parte mia auguro una buona stagione agli organizzatori, alle società, ai bikers, ringraziando con anticipo coloro che fanno parte del nostro circuito, manifestazione che sta avendo grandi consensi ed un buon successo. Come presidente del mio team- conclude Brinchi - un forte abbraccio ai nostri bikers che si cimenteranno nel circuito. Per loro sarà un banco importante sul piano della crescita personale e di atleta. Un grazie al direttivo, ai tecnici, accompagnatori del Team Centro Italia che stanno facendo un grande lavoro.

Tutto è pronto per alzare il sipario sulla stagione 2023, quindi, per il sodalizio ciclistico del Team Centro Italia Scuola di Ciclismo Dario Cioni ASD.
Dalla ventennale storia della MTB Grotte di Castro Scuola di Ciclismo Dario Cioni, nasce nel 2020 un nuovo salto di qualità, che abbraccia un importante progetto che coinvolge più regioni.
Dal Lazio, all’ Umbria, passando dalla Toscana.
Un progetto importante sotto il nome di Team Centro Italia Scuole di Ciclismo Dario Cioni A.S.D. sempre con sede a Grotte di Castro in provincia di Viterbo, località, che fra l’altro, nel 2008 ospitò anche i campionati Italiani di mountain bike per le categorie Agonistiche maggiori e Master.
Sotto la preziosa guida dall’ esperto leader Pierangelo Brinchi (presidente del team con Roberto Paziani in veste di vice presidente) entrano nel team due nuove figure molto importanti.

Ossia i maestri istruttori, Simone Cinque (nonché consigliere) e Lorenzo Landoni che insieme al consigliere Giovanni Ricci (nel direttivo figura anche l’altro consigliere Simone Manfucci) portano nuove risorse al futuro della squadra.
Considerato il buon numero di partecipazione dei giovani- precisa Cinque - si è creato un nuovo campo di allenamento in località Ponticello San Lorenzo Nuovo, sempre in provincia di Viterbo, nello splendido scenario della Tuscia e del Lago di Bolsena. Un nuovo percorso ideato per fare crescere i giovani atleti ma anche perché il numero di adesioni verso il nostro team cresceva anno dopo anno, per la nostra grande soddisfazione.

La rosa del team è composta da venti atleti tra ragazzi e ragazze che spaziano dalla categoria Giovanissimi (7/12 anni) fino agli Allievi (15/16 anni).

Non abbiamo forti ambizioni sul piano agonistico anche se si lavora in questa direzione perché nello sport bisogna sempre avere degli importanti obbiettivi. Per la società è fondamentale che i giovani del territorio trovino nella nostra società un forte punto di incontro, un’ oasi felice, un team preparato, determinato ed appassionato. Siamo orgogliosi- conclude Simone Cinque - di quello che stiamo facendo, del comportamento dei nostri ragazzi e ragazze, del loro impegno, trovando in loro sempre delle risposte importanti sul piano sportivo, tecnico ed umano. Il nostro obbiettivo principale è quello di fare crescere i nostri atleti con l' amore per questo fantastico sport, preservando le loro attitudini naturali e far uscire quelle ancora nascoste, sviluppando la parte atletica ma anche e soprattutto la loro personalità. Siamo convinti che il ciclismo può essere un ottimo maestro di vita. Il nostro sogno nel cassetto? Entrare nel cuore e nella testa di ognuno dei nostri ragazzi/e, e far capire a loro, di credere sempre in sé stessi, avere autostima, e con i sacrifici si riesce sempre ad ottenere degli obbiettivi importanti: nello sport e nella vita quotidiana

Il roster dell’Mtb Team Centro Italia Scuola di Ciclismo Dario Cioni in ordine alfabetico:
Babic Ilya, Batella Andrea, Bellitto Alessandro, Burla Noah, Cinque Gioele, Demirov Denis, Froggio Raffaele, Ginese Leandro, Landoni Giovanni, Losapio Cecilia, Losapio Virginia, Maffucci Alessio, Marcacci Damiano, Micci Edoardo , Pacetti Zeno, Petrella Edoardo, Pinzi Lorenzo, Poponi Damiano, Ricci Dario, Ricci Licia.

Ricordiamo che le maglie di leader del circuito sono state ideate da Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com)

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023
25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
01/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
07/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
Il saluto da parte del Team Centro Italia Scuola di ciclismo Dario Cioni ASD
8869 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »