Marathon Puglia

Boom di iscritti alla decima Marathon del Salento

,



Ufficialmente aperte dal 28 gennaio 2023, le iscrizioni per l’attesissima X edizione della Marathon del Salento, evento sportivo in grado di richiamare nel Salento sportivi e appassionati da tutta Italia.
In soli sette giorni sono stati raggiunti i primi 200 iscritti!

La gara, in programma per il 16 aprile 2023, è organizzata da MTB Casarano e Terra Russa e si svolgerà, come di consueto, all’interno del Parco Naturale “Litorale di Ugento”, con partenza e arrivo sul circuito della Pista Salentina di Torre San Giovanni, marina di Ugento.

Tante le novità di quest’anno, a partire dai tre percorsi previsti, in luogo dei due classici.
Nello specifico, la Marathon del Salento 2023 consentirà di optare per uno dei seguenti percorsi: Marathon (72km), Granfondo (55km) ed Escursionistico (33km).

È prevista, inoltre, la partecipazione non competitiva degli atleti con E-BIKE, con griglia dedicata.
La X Marathon del Salento si inserisce nel circuito interregionale Trofeo dei Parchi Naturali, che si articola in dieci tappe organizzate in altrettanti Parchi Naturali Italiani. Da quest’anno, inoltre, la competizione rientra nel Challenge XCP Puglia.

Continua, anche per questa edizione, il connubio tra Marathon e Trofeo Prestigio, a ulteriore conferma dell’altissimo livello della manifestazione sportiva.
La quota di iscrizione è pari a
– 35,00 euro dall’apertura dal 28 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023;
– 40,00 euro dal 6 febbraio 2023 al 10 marzo 2023;
– 50,00 euro dall’11 marzo 2023 al 09 aprile 2023.
Il pacco gara conterrà la maglia celebrativa del decennale della competizione, realizzata da Alè, marchio di livello internazionale del ciclismo, con una grafica che rappresenta la manifestazione e i colori della terra Salentina e che già sta facendo successo.
L’edizione 2022, giunta dopo il fermo causato dal Covid, ha raggiunto in controtendenza numeri di assoluto rilievo.
Con ben 1150 iscritti e 1024 partenti, la nona edizione della Marathon del Salento è stata la competizione con il maggior numero di partenti del Centro-Sud Italia.

Per ulteriori informazioni sulla gara, sul programma e sull’iscrizione, consultare il sito marathondelsalento.it.
 
Boom di iscritti alla decima Marathon del Salento
3731 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Emanuele Spica domina la terza edizione della Granfondo Valle del Nisi
L'atleta della Rolling Bike Racing Team conduce una gara interamente in solitaria e si impone su Angelo Parisi (ASD Bike 1275) e Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) Greta Karasiovaite del Team TriscelionBikes taglia il traguardo per prima tra le donne.
Alla Rampichiana grande bis di Chiarini
Non è di certo mancato lo spettacolo alla 18esima edizione della Rampichiana. La gara aretina, chiamata a inaugurare la Coppa Toscana Mtb dopo il rinvio della prova di Monteriggioni, ha visto all’opera tutto il meglio del granfondismo italiano e non solo, per una sfida che da sola vale una carriera visto il prestigio della corsa.
Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni: il video della prima tappa del TPN
Le immagini salienti della Marathon del Lago di Fondi e Monti Ausoni, prima tappa del Trofeo dei Parchi Naturali 2023, svoltasi a Fondi (LT) il 19 marzo 2023. Organizzazione a cura della Cicloamatori Fondi
Aspromarathon MTB Race 2023. Arriva lo spot ufficiale
il 21 maggio 2023 la 6° Edizione - Gara Nazionale FCI, e quarta tappa del Trofeo dei Parchi Naturali
Maremma Challenge Bikepacking: 500 km di avventura nella Toscana più nascosta
500 km di avventura nella Toscana nascosta, quella della Maremma: è Maremma Challenge Bikepacking, un evento che nasce dalla volontà di trasmettere meraviglia, quella un territorio magnifico, spesso rimasto intatto, attraversato da strade e sentieri perfetti da vivere in sella.
Seconda tappa: San Terenziano
Tutto è pronto per la seconda prova del circuito del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile. L’appuntamento è quello del 16 aprile nella splendida frazione perugina di San Terenziano di Gualdo Cattaneo.


Altre Notizie »