XCO Borbonica Cup 2023

La XCO Borbonica Cup: il circuito MTB giovanile tra Puglia, Sicilia, Campania e Calabria

,



XCO Borbonica Cup 2023Il richiamo alla storia dei Borboni (monarchia assoluta che governò l’Italia meridionale dalla Restaurazione all’Unità d’Italia per 45 anni nell’Ottocento) ha ispirato nel 2023 la creazione di un nuovo circuito di mountain bike dedicato esclusivamente alle categorie esordienti e allievi.

L’esperienza nel settore di Paolo Novaglio (affermato team manager della formazione bresciana Carbonhubo CMQ) e la reciproca sinergia tra una società della Puglia (Ciclo Team Laerte), della Sicilia (Asd Bike 1275), della Campania (Rampikevoli Mtb) e della Calabria (Italia Sport Team) hanno permesso di sviluppare e di dare finalmente alla luce il primo progetto giovanile del Sud Italia con un campionato in quattro prove denominato XCO Borbonica Cup.
Paolo Novaglio, ideatore del circuito: Vogliamo essere uno stimolo, per tutto il movimento ciclistico del Sud Italia, che ha tutte le potenzialità per poter fare qualcosa di bello. La passione delle quattro singole società organizzatrici di ciascuna prova ha dato vita a un lavoro cooperativo. Noi vogliamo tirare fuori il meglio e puntualizzare sul fatto che nel Sud Italia c’è energia nuova e positiva per far crescere la mountain bike.

Tutte e quattro le gare, a carattere nazionale giovanile (Laterza, Nizza di Sicilia e Rocca Imperiale con punteggio doppio) e top class regionale (Eboli), saranno aperte anche alle categorie juniores, open e master che non concorreranno alla classifica finale che interesserà solo ed esclusivamente le categorie esordienti e allievi, con premiazioni sia per gli uomini che per le donne (primo anno e secondo anno) e assegnazione della maglia al leader di ogni categoria che sarà data nell’ultima prova a Rocca Imperiale in Calabria. Verranno premiate anche le tre società col miglior rendimento nelle quattro gare con un premio in denaro.
 
IL CALENDARIO 2023 XCO BORBONICA CUP
12 Febbraio - Laterza - Trofeo XCO Terra delle Gravine (Ciclo Team Laerte) - XCO nazionale giovanile
19 Marzo - Nizza di Sicilia- XCO Rocca di Buticari 1275 (Asd Bike 1275) - XCO nazionale giovanile 
14 Maggio - Eboli - XCO Monti di Eboli (Rampikevoli Mtb) - top class regionale
25 Giugno - Rocca Imperiale – Sunsport Week Terre Federiciane (Italia Sport Team)
 
locandina
La XCO Borbonica Cup: il circuito MTB giovanile tra Puglia, Sicilia, Campania e Calabria
7183 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »