GP Mamma e Papà Guerciotti

Filippo Fontana inaugura la maglia tricolore al GP Mamma e Papà Guerciotti

,
photo credits ©federciclismo.it



Sabato 21 gennaio il Parco Po “Maffo Vialli” di Cremona ospiterà il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti Internazionale di ciclocross. Il giorno successivo nella medesima location il pubblico assisterà al Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Claudia Baraldi per categorie giovanili.

Per il trevigiano Filippo Fontana (Gruppo Sportivo Carabinieri ) quello del 21 gennaio sarà il primo cimento con la maglia tricolore degli elite conquistata domenica scorsa in Lazio. Fontana, leva 2000, vanta già 4 partecipazioni al Gran Premio Guerciotti.

“A Cremona – afferma “Pippo” Fontana, figlio d’arte, vincitore di 3 gare nell’inverno 2022/23 – cercherò di fare bella figura. So che affronterò avversari importanti e motivati, non sarà facile vincere”.
Al tricolore di Ostia Antica il crossista veneto ha trionfato ma non si sente ancora al top della condizione: “Spero di raggiungerla in febbraio nella settimana dei Campionati del Mondo. Tuttavia ribadisco che il “Guerciotti” è un appuntamento che voglio onorare nel modo migliore. Inaugurare la maglia tricolore con una vittoria per me che sono neoappartenente alla categoria elite sarebbe bellissimo e di buon auspicio”.
Filippo Fontana a Ostia Antica ha conquistato il quinto titolo italiano personale nel ciclocross.

Logicamente tra gli avversari di Filippo Fontana nella gara open ci saranno altresì gli alfieri Selle Italia-Guerciotti-Elite: Gioele Bertolini , Ettore Loconsolo, Sanuele Leone.
Tra i corridori appartenenti ad altri teams figurano tra i primi iscritti anche Jakob Dorigoni, Tommaso Bergagna, Federico Ceolin, Nicolas Samparisi, Fabio Bassignana, Francesco Giuliani, Tommaso Tabotta, Gabriele Spadoni e altri.
Logicamente la segreteria organizzativa sta ricevendo nuove iscrizioni (pervengono anche quelle di stranieri) e l’elenco definitivo dei corridori partecipanti a tutte le corse maschili e femminili verrà stilato dalla giuria solo a verifica licenze ultimata.

In merito alla gara femminile open di sabato, è certa la partecipazione di Rebecca Gariboldi che al Campionato italiano si è classificata seconda tra le elite.
La fuoristradista della Cingolani in questo inverno vanta 5 successi di cui uno conquistato in Svizzera. Ha confermato la partecipazione Lucia Bramati, figlia di Luca, ex alfiere del team di Paolo Guerciotti.
Lucia Bramati a Ostia Antica è giunta quarta tra le under 23 .

“Nelle battute iniziali – spiega papà Luca – Lucia è rimasta coinvolta in una caduta con Sara Casasola. Lucia si è rialzata e ha inseguito, finendo in crescendo e con un bel piazzamento”. A fine Campionato italiano hanno applicato 5 punti di sutura alla gamba destra di Lucia. “Si trovano nella zona della tibia – aggiunge papà Luca Bramati, che da crossista vinse Coppa del Mondo e Superprestige nell’inverno 1995/96 – per cui può gareggiare; a Cremona la vedrete”.
Sara Casasola (Selle Itali-Guerciotti-Elite) a Cremona vorrà rifarsi dopo la sfortuna al Campionato italiano.
Nella open femminile il pubblico potrà incitare anche Alice Papo, Lisa Canciani, Katia Moro, Nicoletta Bresciani, Alice Capretti, Iris Rolfini e altre.

Il pubblico potrà applaudire pure le protagoniste della gara juniores femminile e i maschi juniores (in gara tra gli altri Nicholas Travella della Selle Italia-Guerciotti).

Sabato la serie di corse verrà inaugurata dagli amatori Master 1 (ore 9,30), a seguire di scena Master 2-3 e donne categorie amatoriali (10, 40), poi maschi juniores (11,40), donne elite, under 23 e juniores (13,30), maschi professionisti, elite, under 23 (14,30).
Domenica 22 gennaio invece le competizioni giovanili nell’ambito del Trofeo Città di Cremona – Memorial Edoardo Baccin e Claudia Baraldi si apriranno con quella per esordienti nati nel 2010 (ore 9, 30), successivamente verrà dato il via a esordienti 2009 (10,0), ragazze esordienti (11, 10), ragazze allieve (12, 00), allievi 2008 (12, 50), allievi 2007 (13, 45).

Le gare per allievi ed esordienti costituiranno la prova generale in vista dei Campionati italiani giovanili in programma nel week-end successivo.
Filippo Fontana inaugura la maglia tricolore al GP Mamma e Papà Guerciotti
photo credits federciclismo.it
4484 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Dopo la neve arrivano i campioni: tutto è pronto per il ciclocross di Coppa del Mondo in Val di Sole
Con le prove libere di domani, sabato 9 dicembre, la Val di Sole si prepara a ritrovare gli assi del ciclocross mondiale che domenica 10 si daranno nuovamente battaglia nell’unica tappa italiana nel calendario di Coppa del Mondo. Ad attenderli c’è lo scenario dei Laghetti di San Leonardo a Vermiglio, ai piedi del Passo del Tonale, imbiancato dalle nevicate degli ultimi giorni e perfettamente preparato per ospitare l’unico evento di ciclocross al mondo pensato per essere disputato su percorso innevato.
Lo show del ciclocross sulla neve in Val di Sole in diretta in tutto il mondo
Il bianco della neve, montagne incantevoli, campioni e un format innovativo, capace di regalare gare imprevedibili ed emozionanti. La tappa italiana di Coppa del Mondo di ciclocross, in programma domenica 10 dicembre sulle nevi trentine di Vermiglio, in Val di Sole, è pronta a tenere incollati alla TV milioni di spettatori in tutto il mondo.
Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Angelo Tonoli, signor Premac: sono entusiasta di Guerciotti, giuro fedelta’ al ciclismo
Da fine settembre 2023 sulle maglie del team di patron Paolo Guerciotti compare il brand Premac. La denominazione nasce da “premiscelati a macchina”. Angelo Tonoli, 70 anni portati di slancio, è titolare di Premac, azienda con sede a Muscoline, tra Brescia e il Lago di Garda. La squadra ciclocrossistica Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha già regalato belle soddisfazioni all’imprenditore bresciano.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 


Altre Notizie »