Anteprima

Etna Nord Bike Race,tante le novità per la seconda edizione. Iscrizioni aperte l’1 Marzo

,



Dopo i tanti consensi della prima edizione, per il 2023 ritorna l’evento che ha rappresentato la novità nella  stagione appena conclusa della Mountainbike siciliana.
Parliamo  dell’ Etna Nord bike Race, che si ripropone con una nuova veste e andrà ad arricchire il panorama dei circuiti regionali del fuoristrada.

La qualità alla fine paga sempre e così la seconda edizione della manifestazione, che si disputerà il 18 giugno sempre con partenza da Linguaglossa, entra fare parte della Coppa Sicilia FCI, del “Mediterranea MTB Challenge” e del Campionato “Open Speed”.

Le novità non riguardano  soltanto l’inserimento della prova organizzata dalla ASD Etna Spirit all’interno dei principali calendari siciliani, così come ci spiega Vincenzo Cassaniti, presidente della ASD ed ideatore della manifestazione : Per il 2023 l’Etna Nord Bike Race alza l’asticella e, per la 2° edizione presenterà 2 percorsi, il percorso “Classic” e il percorso “Marathon. Il primo sarà aperto anche alle E-Bike (pedalata non competitiva) e avrà un chilometraggio e un dislivello adatto a tutti i tipi i Biker, allenati e meno allenati. Il percorso “Marathon” invece, più impegnativo del primo, avrà un chilometraggio più lungo ma un dislivello non esasperato in modo tale da per permettere a tutti di poter completare la prova e godere dei sentieri unici che il Vulcano ci riserva

La prima edizione fu vinta In volata da Vincenzo Saitta, che la scorsa stagione vestiva i colori della Cicli Taddei, in volata su Giuseppe Di Salvo, mentre tra le donne si impose la Lucana Mara Parisi, vincitrice del Trofeo dei Parchi.

Le iscrizioni si apriranno il 1 Marzo 2023, sul portale www.MTBonline.it
Etna Nord Bike Race,tante le novità per la seconda edizione. Iscrizioni aperte l’1 Marzo
5845 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Team FAS Airport Services Premac orgogliosa di Guerciotti
La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac si sta confermando dream team del ciclocross. Quella dell’autunno-inverno 2023-24 è la prima stagione col brand Fas Airport Services main sponsor del team presieduto da Paolo Guerciotti.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
Coppa Sicilia ciclocross: iniziato il countdown!
Domenica 3 Dicembre a Siracusa si disputerà la terza prova di Coppa Sicilia Ciclocross FCI organizzata dalla Scuola Ciclismo Team Bike Siracusa presso la loro sede il Bike Park Belvedere, già scenario di competizioni Fuoristrada di Livello.
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.


Altre Notizie »