Grand Prix Centro Italia Giovanile MTB

Grand Prix Centro Italia Giovanile: pronti per il 2023!

,



Un buon Natale e buone feste dal comitato organizzatore del circuito nazionale del Gran Prix Centro Italia Giovanile di mtb. Ci siamo.

Ecco il calendario ufficiale 2023 per quanto concerne l’importante circuito nazionale off road del centro-sud Italia, nato nel 2015, e che ogni anno riesce a porre la propria attenzione con le società impegnate nel mondo della mountain bike giovanile.
In questi giorni, il comitato organizzatore, si è ritrovato più volte per gestire calendario, regolamento. Confrontare i vari appuntamenti organizzativi con un calendario sempre più folto ed attivo. Ma con grande entusiasmo, serietà, passione, il comitato può finalmente ufficializzare l’edizione 2023 del “GPICG”.

Abbiamo ascoltato Pierangelo Brinchi portavoce di questo gruppo di lavoro.

Partiamo subito rimarcando quali potrebbero le novità e le conferme per la prossima stagione 2023 per il vostro circuito?
Ciao a tutti. Grandi novità riguardo il circuito non ne abbiamo ma quello che conta è il fatto che diamo continuità ad un progetto che piace e che richiama sempre una forte attenzione verso i bikers e le varie società. In un periodo difficile credo che sia importante rimarcare questo fatto. In calendario ci sono cinque tappe. Le società organizzatrici sono sempre le stesse. Abbiamo due cambi di location con la prima tappa che si svolgerà a Torre Cajetani (Fr), e non più a Ferentino. Da qui iniziamo con il botto il 25-26 febbraio, perché siamo riusciti a portare nel Lazio il Gran Prix d’Inverno sia per le categorie Giovanili e Open.  La seconda tappa come ormai è tradizione si svolgerà nella stupenda località di San Terenziano il 16 aprile a seguire le tre tappe di maggio 1 maggio Esanatoglia (Mc), 7 maggio Scansano (Gr) e a finire, il 14 maggio, quest’anno non più a Barga (Lu) ma a Bucine (Ar)

Avete avuto altre richieste, sul piano organizzativo, da altre società?
Sì qualche richiesta da altre società c’è stata sul finire della passata stagione ma poi non si sono concretizzate. Ma penso che cinque prove sia un numero perfetto per gestire un circuito considerato il folto numero di gare che ci sono in calendario. Lo dico per le società stesse ma anche per noi del comitato organizzatore.

Novità sul regolamento?
No ci sono novità sul regolamento. Ormai mi sembra abbastanza tutto rodato e fare dei cambiamenti non ci sembra opportuno

Vi ritenete un punto di riferimento importante per quanto riguarda il movimento nazionale giovanile?
Penso proprio di sì e lo diciamo con grande orgoglio. Oramai il nostro circuito è un punto fermo per l’attività giovanile nazionale. Alle nostre gare partecipano ogni anno moltissime società da tutta Italia sia del nord che del sud. E’ un circuito che piace.
Da mesi sono invaso da messaggi e telefonate da società che stanno preparando la stagione e vogliono sapere il calendario per inserire le date nella loro programmazione. E di questo tutti gli organizzatori ne sono felici.


In un calendario sicuramente folto ed aggrovigliato di gare, cosa vi aspettate per la prossima stagione a livello di partecipazione?
Noi siamo molto fiduciosi sui partecipanti. Come dicevo prima abbiamo già moltissime società che ci interpellano per sapere le date in modo da metterle in programma

Brinchi perché un biker, una società, deve venire al vostro circuito?
Perché a detta di chi vi ci partecipa ormai da molti anni e da quelli che l’anno scorso vi hanno partecipato, il circuito è piaciuto per l’organizzazione, per i tracciati, per il grande spirito di aggregazione e di amicizia che si vive all’interno

Augurandoti buon feste Brinchi, a te ed il comitato organizzatore, un messaggio, ed anche eventuali ringraziamenti, che vorresti lanciare?
Contraccambio. In primis ringrazio le società che da molti anni organizzano il circuito. Credetemi è un impegno molto gravoso sia di lavoro che sotto l’aspetto economico. Inoltre voglio ringraziare gli sponsor che quest’anno ci danno una mano nella realizzazione del circuito. Da Scatolificio Nardini Srl (www.scatolificionardini.com) azienda con esperienza pluridecennale nella produzione di scatole ed espositori con sede a Borgo a Mozzano (Lucca); Cosmic Sport di Lomazzo azienda di abbigliamento della provincia di Como che per il 75% dei suoi prodotti che riguarda l’abbigliamento di Mtb All Mountain, Enduro, Freeride, Downhill, 4 Cross, Bmx e Ciclocross, vengono realizzati sul loro territorio. Un benvenuto a Cosmic Cycling Clothing (www.cosmic-sport.com) e grazie per aver ideato le maglie di leader del nostro circuito. Un grazie a Michele Carella di MtbOnline (www.mtbonline.it) portale che da anni segue con grande attenzione, rapidità e precisione, sul territorio nazionale, il movimento off road dall’Endurance, al Fuoristrada, all’Abilità al Gravity. E’ un punto di riferimento del nostro movimento. Vi aspettiamo numerosi e seguiteci sulla nostra pagina facebook e sito. Buona stagione a tutti!

Info: www.gpcentroitalia.it e www.mtbonline.it

CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA GIOVANILE 2023

25-26/2/2023 TORRE CAJETANI (Fr)
16/4/2023 SAN TERENZIANO (Pg)
1/5/2023 ESANATOGLIA (Mc)
7/5/2023 SCANSANO (Gr)
14/5/2023 BUCINE (AR)
Grand Prix Centro Italia Giovanile: pronti per il 2023!
9131 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Sul Monte Amiata va in scena il Campionato Italiano Gravel FCI 2025 all’interno dell’Amiata Bike Festival
Dal 25 al 27 luglio, il Monte Amiata ospita il Campionato Italiano Gravel FCI nell’ambito dell’Amiata Bike Festival: cicloturismo, gare, natura e grandi nomi del ciclismo per un weekend imperdibile.
Campionati Europei BMX 2025: a Valmiera trionfano Shriever e Ragot Richard
Si sono conclusi a Valmiera i Campionati Europei BMX Racing 2025 con le vittorie di Bethany Shriever e Mathis Ragot Richard tra gli Elite. Oltre 1200 atleti da 24 nazioni in gara nella storica pista di Māris Štrombergs
Aperte ufficialmente le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
L' ASD Vesuvio Mountainbike ha ufficialmente aperto le iscrizioni alla Sesta Edizione della Vesuvio Mountainbike Race
Andrea Siffredi vince la 30° Südtirol Dolomiti Superbike nella volata più emozionante di sempre
Andrea Siffredi vince la 30ª Südtirol Dolomiti Superbike al termine di una volata mozzafiato su Diego Rosa. Oltre 2.500 bikers a Villabassa per un’edizione memorabile che potrebbe essere l’ultima.
Ciclocross, Passione che Ritorna: aspettando il Trofeo Mediterraneo Cross
Rivivi l’adrenalina del ciclocross con il video recap della scorsa stagione. In attesa del Trofeo Mediterraneo Cross, lasciati trasportare dalla polvere, dal fango e dalla passione che ci unisce
Trofeo MTB Città di Paterno: la Basilicata protagonista del cross country
Domenica 20 luglio a Paterno si accende la febbre da mountain bike con la 19ª edizione del Trofeo MTB Città di Paterno. In palio i titoli regionali FCI Basilicata per under 23, élite e amatori su un tracciato tecnico di 6 km.


Altre Notizie »