Coppa del Mondo UCI Ciclocross

A Vermiglio sarà Van der Poel vs Pidcock: l’olandese atteso al debutto sulla neve

,


Il pluricampione del Mondo di ciclocross ha rivelato i suoi programmi per l’inverno: il 17 dicembre in Val di Sole sarà lui a sfidare l’iridato Tom Pidcock a Vermiglio. “Non vedo l’ora di disputare una gara che l’anno scorso in TV mi ha entusiasmato: sulla neve sono pronto a farmi valere”


La sua ultima immagine in Val di Sole è quella, a braccia alzate, sul traguardo della Coppa del Mondo di MTB nel 2019. Da allora, prima il COVID, poi gli infortuni e infine gli obiettivi su strada si sono messi fra Mathieu Van der Poel ed il ritorno da protagonista in Trentino.
Ma l’attesa sta per terminare: il fenomeno olandese, pluricampione del mondo nel ciclocross, ha inserito la tappa di Coppa del Mondo di Ciclocross di Val di Sole, a Vermiglio, come quarto appuntamento nel suo calendario invernale, e certamente proverà a riprendere nel modo in cui aveva lasciato la Val di Sole : vincendo.
 
Non appena ho realizzato di poterla inserire in calendario, non ho avuto esitazioni nell’includere questa Coppa del Mondo nel mio programma, ha spiegato Mathieu Van der Poel. Ho solo buoni ricordi di Val di Sole, qui ho vinto nella MTB nel 2019 e sono salito sul podio l’anno precedente, e sono felice di poter gareggiare qui anche nel ciclocross. L’anno scorso ho visto l’evento in TV, e sono rimasto entusiasta del percorso. È passato molto tempo da quando ho corso sulla neve per l’ultima volta, ma credo che sia una superficie adatta alle mie caratteristiche. Non vedo l’ora.
 
Il 17 dicembre non sarà però certo l’unica star della prova al maschile: in prima fila a contendergli lo scettro ci sarà un altro dei supertalenti multidisciplinari che si sono ormai imposti sulla scena mondiale. L’anno scorso, la prima volta di Vermiglio fu per Tom Pidcock una delle primissime apparizioni stagionali nel ciclocross, e dovette accontentarsi della piazza d’onore alle spalle di un incontenibile Van Aert: questa volta, il britannico torna con addosso la maglia iridata e tutte le intenzioni di fare bottino pieno. 
 
Con il belga vincitore nel 2021 destinato a non difendere il titolo, a causa della concomitanza con il ritiro su strada del suo Team Jumbo-Visma, sarà quindi Van der Poel – Pidcock il duello più atteso dal pubblico italiano e non solo: già le prime ore di apertura della biglietteria online (su www.valdisolebikeland.com) hanno confermato tutte le attese per un evento premiato nella scorsa stagione come appuntamento dell’anno della Coppa del Mondo di Ciclocross, e seguitissimo anche sugli schermi televisivi da ogni angolo del mondo.
 
La tappa italiana di Coppa del Mondo è attesa non solo dagli appassionati, ma dagli stessi coordinatori del circuito mondiale, Flanders Classics, come sottolineato dalle parole del CEO Tomas Van den Spiegel in occasione della sua recente visita a Vermiglio. 
 
Il successo dell’anno scorso dimostra come Val di Sole abbia il potenziale per diventare una tappa fissa, una nuova classica di Coppa del Mondo. Siamo sicuri che anche quest’anno ci sarà una grande risposta di pubblico, con arrivi anche dal Belgio e dall’Olanda dopo le restrizioni dell’anno passato.
 
Ai grandi campioni piace gareggiare sulla neve, l’hanno detto loro stessi dopo la gara dell’anno passato, prosegue Van den Spiegel. Nel 2021 abbiamo visto Vos, Van Aert, Pidcock, e quest’anno non vediamo l’ora di riavere Mathieu nel circuito dopo gli infortuni che lo hanno limitato, e di assistere ad un grande spettacolo in gara in Val di Sole.
 
A Vermiglio sarà Van der Poel vs Pidcock: l’olandese atteso al debutto sulla neve
4579 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »