Ciclocross

Ciclocross. Ovvero, se non ti sporchi, godi solo a metà!

,
photo credits ©Antonio Caggiano - www.bikerounder.com


freddo, fango, fatica ...e felicità
...ma non solo!


A tutta, dal primo all'ultimo metro, senza un attimo di tregua.
Il ciclocross è il ciclismo d'inverno, sinonimo di freddo, fango e fatica.
Tre "F" che si sposano con una quarta, quella che conta di più... felicità.

Si, perchè gli occhi dei ciclisti sorridono dopo aver conquistato il traguardo: il ciclocross è sport antico che fa ritornare giovani, perchè sporcarsi ogni centimetro del corpo, occhiali compresi, è un gioco, di solito, permesso solo ai bambini.

Il fango che occupa ogni centimetro del volto diventa nel ciclocross la più preziosa medaglia da esibire, la prova, provata, di aver dato tutto. Il ciclocross è uno sport duro, un dispendio di energie pazzesco, battiti, sempre, oltre il limite massimo, e acido lattico, uniformemente  distribuito.
Un su, giù, destra, sinistra, frenetico.
Una gara a inseguimento, per tutti, anche per il primo, che presto si ritrova un avversario da doppiare.

Una gara corta, un'ora per i big, in cui non si ha tempo per pensare. Tocca correre, tocca aggredire i pedali, e quando occorre, tocca saltare oltre la bici. Un mezzo che metro dopo metro diventa irriconoscibile, che solo il getto potente delle "lance" (che rende meglio di idropulitrice) in pochi secondi riporta alla luce la sua bellezza.
Si, perchè quella bici da, quasi, corsa con quelle gomme leggermente tassellate, da 33 mm, è una delle massime espressioni di bellezza. Guai a dire il contrario.
Una bici rigidissima, reattiva, che concede al ciclista solo il lusso di assecondarla.
Una bici che ama condurre il gioco.
Scelto un binario nel fango, tocca inseguirlo.
Si va dove ti porta il fango.

E poi... c'è la discesa, con annesso segno di croce, nella mente, perchè il manubrio non lo si può mollare un secondo.
Si cade, spesso, con i fanghi lì pronti a lasciare un ricordo su maglie e pantaloncini. Si cade e ci si rialza, in un loop infinito.
Fatica, tecnica e divertimento: il ciclocross è un corso accelerato di guida, è la scuola del ciclismo.

Un zig zag tra i paletti stretti, curve a gomito, bici in spalla per superare gli ostacoli. Il ponticello, ripido, un salto quasi nel vuoto.
E poi... c'è il muro di fango, quasi verticale, che respinge all'indietro gli atleti.
I più temerari cercano di sconfiggerlo in sella, spesso facendo una fatica cene che non giustifica i pochi secondi guadagnati, altri saltano giù dalla bici e la prendono in spalla.
Non c'è una tecnica giusta o migliore dell'altra: tocca superare l'ostacolo, arrampicarsi, tocca fare qualcosa... se serve, anche lanciare la bici se stanchi di trascinarla.

Uno spettacolo, unico, in cui protagonisti e spettatori fanno quasi la stessa fatica. Ciclismo antico e ciclismo moderno, assieme, passione e temerarietà. La carovana colorata del Giro d'Italia nel ciclocross è sostituita dalle mantelline dei meccanici che dopo ogni giro di giostra rimettono a nuovo le biciclette creando quella nuvola d'umidità che veleggia sul campo di gara.

Uno sport, il ciclocross, povero, ma , ed anche la quinta F è servita!...
FIGHISSIMOOOOO!

Testo e foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
#mediterraneocross
foto credits by Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
Ciclocross. Ovvero, se non ti sporchi, godi solo a metà!
photo credits Antonio Caggiano - www.bikerounder.com
5519 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »