ETNA Extreme

Emanuele Spica timbra la dodicesima edizione della ETNA Extreme

,
photo credits ©Gaetano Raciti



ETNA Extreme 2022Una splendida giornata di sole ha baciato la dodicesima edizione dell’Etna Extreme disputatasi ieri a Nicolosi (CT) con temperature gradevolissime nonostante l’ormai avanzata stagione autunnale: ai nastri di partenza si sono presentati ben oltre 300 bikers, provenienti da tutta la Sicilia e da diverse parti di Italia e d’Europa, nonostante quella di ieri costituisse una data di recupero, dopo l’annullamento dell’evento per avverse condizioni meteo lo scorso 10 Aprile.

Anche quest’anno il percorso preparato dalla ASD Extreme Bike Nicolosi aveva tutti gli “ingredienti” che hanno reso questa gara una classica del calendario ciclistico del Sud Italia: tantissimi single track, salite ripide, discese divertenti, un terreno tutto da leggere ed interpretare e gli spettacolari paesaggi che solo un vulcano attivo come l’Etna sa regalare.

Alle ore 9.00, dallo splendido scenario della Pineta dei Monti Rossi, ha preso dunque il via una splendida giornata di sport e benessere. A trionfare nella traccia marathon da 60 km e 2000 metri di dislivello con un tempo di 2 ore e 54 minuti è stato il giovane rider Emanuele Spica (Team Race Mountain), che ha regolato il più diretto avversario Andrea Privitera (Special Bikers Elios Team) infliggendo un distacco di oltre 4 minuti. Chiudeva il podio il biker di casa Giuseppe Pellegrino (Torpado Factory Team) con un distacco di 13 minuti.

Tra le donne si imponeva la maltese Marie Claire Aquilina (Team Greens) che infliggeva pesanti distacchi a Gesualda Sinardo (Mongibello Mteb Team) e Roxana Rimniceanu (ACS Pro Mountain Sport Iasi).
Il percorso Gran Fondo (da 45 km e 1500 di dislivello) vedeva invece la vittoria di Rosario D’Agostino (Asd Madonie Bike) che chiudeva le proprie fatiche in 2 ore e 15 minuti: dietro di lui la coppia della Asd Bike 1275  composta da Marco Motta e Francesco Rizzeri.

Tra le donne si imponeva la rider di casa Elizabeth Simpson (Asd Mongibello Team) si imponeva con un tempo di 3 ore e 6 minuti, lasciandosi alle spalle Sabrina Sallustro (ASD MTB NOTO) e Felicienne Cini (Gozo Cycling Club).

Nel percorso breve da 23 km si imponevano tra gli escursionisti Lisfera Manuel e nelle e-bike Leone Marco.
L’ASD ringrazia gli atleti che hanno preso parte alla manifestazione, le istituzioni che hanno collaborato e gli sponsor che hanno sostenuto l’evento!
ETNA Extreme 2022 - Fazio in Salita

Marathon    90 classificati

1 SPICA EMANUELE UN TEAM RACE MOUNTAIN
2 PRIVITERA ANDREA EL SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
3 PELLEGRINO GIUSEPPE EL TORPADO FACTORY TEAM
4 CAVALLARO DAMIANO ELMT A.S.D. BIKE 1275
5 FINOCCHIARO ANDREA UN A.S.D. BIKE 1275
6 VENUTI NICOLA ELMT A.S.D BIKE MARINO
7 MARCHICA DARIO EL A.S.D. BIKE 1275
8 MONTELEONE GIANFRANCO M4 A.S.D. BIKE 1275
9 MANNINO SIMONE UN A.S.D. BIKE 1275
10 NASELLO ALDO M3 REVOLUTION BIKE

vai ai risultati

Granfondo    133 classificati

1 D AGOSTINO ROSARIO M1 A.S.D. MADONIE BIKE
2 MOTTA MARCO M2 A.S.D. BIKE 1275
3 RIZZERI FRANCESCO JU A.S.D. BIKE 1275
4 GIANNI CONCETTO M2 TEAM BIKE NOTO SALVATORE RAMETTA
5 DI PRIMA CHRISTIAN JU MULTICAR AMARU - EQUIPE SICILIA
6 INTELISANO GIUSEPPE M3 A.S.D. LIOTRI ON THE ROCKS
7 MINA PIETRO M1 TEAM BIKE NOTO SALVATORE RAMETTA
8 GIANNI BIAGIO M2 ASD ETNA SPIRIT
9 RUSSOTTI DANIELE M3 ASD ETNA SPIRIT
10 LUCA GIORGIO M2 ASD ANDREA TROVATO
Emanuele Spica timbra la dodicesima edizione della ETNA Extreme
photo credits Gaetano Raciti
9596 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »