Granfondo Campania

Saraceni Mtb Race domenica 2 ottobre con un rinnovato look nella logistica e nel percorso

,



Saraceni Mtb RaceCiclismo off-road spettacolo domenica 2 ottobre ad Agropoli con il ritorno della Saraceni Mtb Race: l’Asd Cilento Mtb ha predisposto il piano di lavoro sul fronte organizzativo per non far mancare nulla alla vasta platea di appassionati della mountain bike aderente al Giro della Campania Off Road e soprattutto al Prestigio Mtb (della rivista di settore Mtb Magazine) per il secondo anno di fila.
Questa edizione si è rifatta il look con il cambio della sede logistica: non più nella zona dello stadio, bensì presso la baia di Trentova, la spiaggia più bella di Agropoli.
Dista circa 3 chilometri dal centro cittadino, è caratterizzata da zone sabbiose e rocciose che si alternano.
Deve il suo nome ad una leggenda che narra che vi sia avvenuto il ritrovamento di trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina in una delle sue grotte.

La gara ha un nuovo format con diversi tratti in comune e alcune deviazioni su tutto il percorso di 42 chilometri e si svolgerà nella macchia del monte Tresino totalmente in sterrato (tranne il primo tratto guidato nel centro cittadino) terminando al punto di partenza ovvero presso l’Oasi Trentova-Tresino sita in via Fontana dei Monaci.

Oltre alla granfondo di 42 chilometri, per i meno allenati è previsto il percorso escursionistico di 20 chilometri.
Fino al prossimo 28 Settembre, la quota di iscrizione è di 35 euro e non sarà possibile iscriversi oltre tale data e neanche domenica 2 ottobre sul campo di gara.

Link per iscriversi https://www.mtbonline.it/Evento/2038-saraceni-mtb-race

Una manifestazione molto attesa che terrà pienamente fede a tutte le promesse per puntare al pieno successo con la stagione agonistica della mountain bike oramai agli sgoccioli.
Saraceni Mtb Race domenica 2 ottobre con un rinnovato look nella logistica e nel percorso
4111 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »