Campionato del Mondo Gravel

Anche Peter Sagan al Campionato del Mondo Gravel

,
photo credits ©specialized


Il tre volte campione del mondo su strada ha confermato la sua partecipazione all’evento che, l’8 e il 9 ottobre, assegnerà in Veneto i primi titoli della specialità


Ci saranno anche le grandi firme del ciclismo al primo campionato mondiale di ciclismo Gravel, in programma l’8 e il 9 ottobre fra Vicenza e Cittadella. Un esempio? Peter Sagan.

Il campione slovacco, tre volte iridato su strada, ha deciso di rispolverare i suoi trascorsi nell’off-road e di prendere parte alla prova che il 9 ottobre eleggerà il primo campione del mondo Elite di Gravel nella storia del ciclismo.

Non ho molta esperienza nel Gravel, anzi, per me sarà il debutto nelle competizioni di questo tipo – afferma Sagan, che in carriera vanta, oltre ai tre campionati mondiali su strada, una Paris-Roubaix, un Giro delle Fiandre e tre Gand-Wevelgem, sette maglie verdi al Tour e una maglia ciclamino al Giro d'Italia -. Il Gravel mi incuriosisce, è una specialità che sta creando molto interesse fra gli appassionati e fra gli addetti ai lavori. Il fatto che l’U.C.I. abbia istituito un campionato del mondo lo dimostra. Sono contento di esserci perché si corre in una terra che conosco e che mi piace, e poi perché Filippo Pozzato, l’organizzatore, è un amico. Sarò al mondiale con il supporto di Specialized e Sportful, correrò senza lo stress del risultato ma determinato a fare il meglio che posso – assicura Peter Sagan -. Per me questo mondiale sarà anche un’occasione per stare in mezzo alla gente, per divertirmi assieme agli altri corridori e ai tifosi. La condivisione e la socializzazione sono un punto forza del Gravel, e questo è indubbiamente uno degli aspetti che mi piacciono di più.

Il programma del campionato del mondo Gravel inizia con le prove delle donne e degli uomini Over 50, sabato 8 ottobre su una distanza di 140 chilometri, mentre i professionisti si sfideranno il giorno dopo su un percorso di 194 chilometri che comprende anche due giri finali di 27,5 chilometri.
Gli uomini dei gruppi di età 19-49, invece, faranno un solo giro, sino a completare 165 chilometri.
La parte non asfaltata dei percorsi corrisponde a circa il 75% del totale.

Dopo la partenza in Campo Marzo a Vicenza i concorrenti saliranno a Monte Berico e Arcugnano, prima di scendere verso il lago di Fimon e proseguire in direzione di Montegaldella.
Si entrerà nella provincia di Padova toccando Selvazzano e Tancarola, per poi invertire attorno alla città del Santo.
Il corso del fiume Brenta guiderà i corridori verso Piazzola e Cittadella.
Gli uomini élite e i concorrenti delle categorie maschili Under 49 entreranno in un circuito fra Cittadella e di Tezze sul Brenta, prima di raggiungere il traguardo in piazza Pierobon a Cittadella.

Il campionato del mondo Gravel viene organizzato da PP Sport Events con il supporto di: Regione Veneto, Comune di Vicenza, Comune di Cittadella, Grana Padano, Weider.
Anche Peter Sagan al Campionato del Mondo Gravel
photo credits specialized
3947 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Gioele De Cosmo brilla alla Costa degli Etruschi Epic 2023
A Marina di Bibbona (LI) è stato un grande spettacolo, con una giornata meteorologicamente perfetta, un percorso esaltante in ottime condizioni e un parterre di altissimo livello. Sono stati quasi 600 gli atleti iscritti, anche se al via ci sono state numerose defezioni a causa del cambio di data che è andato a coincidere con gare concomitanti.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.


Altre Notizie »