Gravel

Samuele Zoccarato e Barbara Guarischi i primi campioni italiani Gravel

,



Ordine d’arrivo di prestigio per i primi Campionati Italiani Gravel della storia. Con organizzazione di ExtraGiro, ad Argenta (Fe), sono stati Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizané) e Barbara Guarischi (Movistar Team) i primi a conquistare la maglia Tricolore Open.

Nella categoria Open Maschile (120,8 km), la Bardiani-CSF-Faizané ha impresso subito un forte ritmo alla corsa, fino a quando Samuele Zoccarato è partito in solitaria dopo circa 40 km di gara, guadagnando un vantaggio importante e resistendo anche ai crampi nel finale. Alle sue spalle, Luca Cibrario (Beltrami TSA Tre Colli) e Sacha Modolo (Bardiani-CSF-Faizané) hanno completato il podio.
Nella gara Open femminile (89 km), Barbara Guarischi si è imposta allo sprint su Letizia Borghesi, con Chiara Teocchi terza classificata a 27”.

Domenica 18 settembre sono stati assegnati complessivamente 6 titoli italiani, considerando anche le 4 maglie per i Master, conquistate da Matteo Valsecchi (Amatori Fascia 1), Massimo Folcarelli (Fascia 2), Massimo Rizzo (Fascia 3) e Chiara Ciuffini (Amatori Donne).

L’Italiano Gravel ha concluso un week-end interamente dedicato a una disciplina in grande espansione dopo la FAR Gravel Cannondale Alé, manifestazione cicloturistica che si è svolta sabato 17 settembre per il quinto anno consecutivo.
L’organizzazione dei Campionati Italiani Gravel è stata curata da ExtraGiro.

Per ExtraGiro, dopo aver rilanciato il Giro d’Italia U23 ha fatto ripartire il ciclismo italiano nel 2020 applicando per la prima volta i protocolli anti-covid, è stata l’ennesima occasione per festeggiare nuovi titoli sportivi, dopo aver organizzato in soli 21 giorni i Campionati del Mondo su strada 2020 a Imola, i Campionati Italiani Elite Uomini su strada 2021 a Imola, i Campionati Italiani crono Uomini e Donne 2021 a Faenza e i Campionati Italiani Elite Donne su strada 2022 a Medolla.

ORDINE D’ARRIVO UOMINI OPEN
1. Samuele Zoccarato (Bardiani-CSF-Faizané) in 3h13'51"
2. Luca Cibrario (Beltrami TSA Tre Colli) a 2'39"
3. Sacha Modolo (Bardiani-CSF-Faizané) a 2'42"
4. Samuele Leone (Team Cicli Manini) a 9'18"
5. Tommaso Bergagna (ASD DP66 Giant SMP) a 9'19"
6. Cristian Cominelli (Scott Racing Team) a 9'21"
7. Filippo Fiorelli (Bardiani-CSF-Faizané) a 15'33"
8. Davide Gabburo (Bardiani-CSF-Faizané) a 15'34"
9. Mattia Viel (D'Amico) a 15'34"
10. Ettore Loconsolo (Parkpre Racing Team) a 15'34"

ORDINE D’ARRIVO DONNE OPEN
1. Barbara Guarischi (Movistar Team Women) in 2h42’29”
2. Letizia Borghesi (EF Education - Tibco-SVB) a 1"
3. Chiara Teocchi (Centro Sportivo Esercito) a 27"
4. Carlotta Borello (GB Team - Pool Cantù) a 6'50"
5. Asia Zontone (Isolmant - Premac - Vittoria) a 6'50"
6. Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito) a 6'51"
7. Sara Casasola (Born to Win - G20 Boiler Parts - Ambedo) a 6'53"
8. Giada Borghesi (Team LaPierre - Trentino - Alé) a 11'01"
9. Giorgia Stegagnolo (Race Mountain Folcarelli Team) a 11'46"
10. Debora Piana (Team Cingolani) a 14'29"

Info e Risultati completi del primo Campionato Italiano Gravel su https://www.extragiro.it/campionato-italiano-gravel/
Samuele Zoccarato e Barbara Guarischi i primi campioni italiani Gravel
4318 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Un regalo per i 30 anni: Michael Vanthourenhout vuole il bis in Val di Sole
Vanthourenhout, domenica 10 dicembre sarà uno dei favoriti della gara Uomini Elite, si è dimostrato infatti uno dei corridori più dotati, dal punto di vista sia tecnico che tattico, sul percorso innevato di Vermiglio. Un anno fa si impose grazie a una guida pulita, precisa ed efficace.
Fervono i preparativi per la 26° edizione della Coppa Città di Bisceglie
La location di zona Conca dei Monaci ospiterà, anche nel 2023, l’atteso evento ciclopratistico .La "26° Coppa Città di Bisceglie" è inserita nel calendario nazionale FCI e sarà valida quale quinta prova del prestigioso Trofeo MediterraneoCross.
Team FAS Airport Services Guerciotti Premac e Santini Cycling:il binomio vincente nel cross
Anche nella stagione 2023/2024 Santini Cycling è sponsor tecnico del team FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC, rappresentando il fornitore ufficiale dell’abbigliamento da gara della squadra. Una partnership molto longeva, quella tra Guerciotti e Santini Cycling, che ha avuto inizio fin dagli anni ‘80 (con una pausa di 5 anni) e che ha visto i due brand condividere numerosi successi, tra cui la vittoria di numerosi campionati del mondo e svariati titoli nazionali.
Una sfida ancora vinta a Barletta
Siamo alla vigilia della quarta tappa del Mediterraneo Cross e il meteo pare piuttosto capriccioso e ostile. Una pioggia scrosciante da diverse ore si è abbattuta sulla città di Barletta, e non bastasse, le raffiche di vento paiono aver voglia di porta via tutto ciò che trovano davanti. 
L’8 dicembre ritorna il 21° Ciclocross Internazionale del Ponte
Faè di Oderzo (Tv) ospitera’ l’8 dicembre il 21°Ciclocross Internazionale del Ponte. La manifestazione, valida come quarta prova del Master Cross Selle SMP e organizzata dagli Sportivi del Ponte, si annuncia come un tostissimo banco di prova per tutti i migliori crossisti del panorama nazionale a poco piu’ di un mese dai prossimi campionati nazionali delle categorie UCI e Master.
Via alla campagna abbonamenti TPN 2024
Oggi, 20 Novembre, ha inizio la campagna abbonamenti per il Trofeo dei Parchi Naturali 2024. Quattro gli scaglioni ovvero quattro i costi dell'iscrizione


Altre Notizie »