Trofeo dei Parchi Naturali

TPN 2022 a Colliano il Gran Finale

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Ci siamo. Tutto pronto per la decima e ultima tappa di un avvincente Trofeo dei Parchi Naturali 2022.
Tra due giorni a Colliano (Sa) andrà in scena la Marathon dei Monti Eremita e Marzano in una delle cornici paesaggistiche più belle e inaspettate della challenge più amata e longeva del sud Italia.

I biker già da diversi giorni stanno facendo i conti con le classifiche ancora tutta da scrivere, specie per le prime cinque posizioni delle diverse categorie che decreteranno i finalisti della x-Legend, la finalissima tra le più prestigiose challenge italiane (ben quattordici), che si sfideranno il 23 Ottobre a Castro (Le).

Forte è l'attesa di scoprire il vincitore della generale, l'uomo che scriverà il proprio nome nell'albo d'oro del Trofeo dei Parchi Naturali, mentre tra le donne la lucana Mara Parisi, Rionero il Velocifero, è già certa della vittoria.

Tra gli uomini la lotta è tra il pugliese Roberto Semeraro, Team Eracle, e il calabrese Tony Vigoroso, Rolling Bike, staccati di appena cinque punti.
I due dovranno fare gara tra loro e tenere sott'occhio il terzo incomodo: Mignoli Francesco, Bike & Sport.

Tutti i biker che hanno partecipato alle dieci prove riceveranno anche 10 punti bonus, ma li otteranno solo al termine della prova di Colliano.

I giochi sono ancora aperti.
Restano soltanto da vincere le rampe più impegnative della gara organizzata dalla Ciclistia Oliveto Citra nonchè le sue impegnative discese, tra le più tecniche e insidiose della challenge.

Restati sintonizzati e cominciate un lungo riscaldamento.
TPN 2022 a Colliano il Gran Finale
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
5930 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Gioele De Cosmo brilla alla Costa degli Etruschi Epic 2023
A Marina di Bibbona (LI) è stato un grande spettacolo, con una giornata meteorologicamente perfetta, un percorso esaltante in ottime condizioni e un parterre di altissimo livello. Sono stati quasi 600 gli atleti iscritti, anche se al via ci sono state numerose defezioni a causa del cambio di data che è andato a coincidere con gare concomitanti.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.


Altre Notizie »