SunSportWeek

La Carbonhubo regina a Rocca Imperiale, successo per la Sunsportweek Terre Federiciane

,
photo credits ©Latifa Benharara


Conclusa la cinque giorni in terra calabra all’insegna dello sport e della multi-disciplina. Assegnati i titoli di campione regionale MTB XCO Calabria per la Federazione Ciclistica


Sunsportweek Terre FedericianeEmozioni che resteranno impresse per sempre nei cuori pulsanti dei giovani campioni di oggi e domani, semplicemente Sunsportweek Terre Federiciane. Cinque giorni di Camp, allenamenti, lezioni di MTB mirate per migliorare la tecnica di guida ed approfondimenti per comprendere al meglio la parte meccanica.
Sole, mare, passeggiate per i vicoli di uno dei Borghi più belli d'Italia, risate e divertimento.

Cultura ed enogastronomia, visita dell'incantevole Castello Svevo di Rocca Imperiale e degustazioni di prodotti locali come la 'nduja, l'olio extravergine vergine di oliva e il famoso Limone IGP.

Concerti, balli e mostra di pittura.

Si è conclusa ufficialmente la settimana calabrese dedicata allo sport, all'arte e alla cultura con la Gara di XCO, perla del SunSportWeek Terre Federiciane, assegnando la maglia di Campione Regionale e Punti Top Class.

Dopo le gare di sabato, con protagonisti i giovanissimi, la competizione di ieri ha visto la partecipazione di cento corridori, divisi nelle varie categorie, giunti da sei regioni italiane, oltre che al team dell'Ucraina con i colori della Carbonhubo.

Una competizione non semplice, bagnata da una rinfrescante pioggerellina di fin estate.
Il percorso, lungo 3,5km con 150m di dislivello a giro, ha visto pendenze all'interno del paese oltre il 22% e tratti particolarmente tecnici presso il centro sportivo oltre che nell'aria "degli ulivi" sottostante il Castello.

I primi a partire dopo la riunione tecnica, gli Esordienti di 1° e 2° anno insieme alle Allieve Donne, percorrendo due giri di tracciato (oltre il lancio).
Ad arrivare primo al traguardo il campione sardo, ES2, Balliana Enrico (Arkitano MTB Club- Carbonhubo), mentre come ES1 Abella Gabriele (Gi Esse Pro Cycling).
La vincitrice nella categoria allieve di primo anno, dimostrando grandi doti tecniche è la sarda Murgia Sara (VeloClub Sarroch) e per le allieve di secondo anno la bravissima ucraina Rubanenko Anastasiia, detta Nastia, del team organizzatore, la Carbonhubo Cmq.
A seguire sulla griglia di partenza la categoria Allievi, al gradino più alto del podio Fazio Joan Pedro (Racing Team Agrigento) seguito subito dopo dall'AL1 Messina Giuseppe (Gsd Pedale Ibleo Ragusa).

Attesissima poi la prestazione delle categorie Agonisti ed Amatori, 4 giri di percorso dove i km nelle gambe e la preparazione tecnica hanno fatto la differenza.
Ad arrivare trionfante al traguardo con un tempo di 49'21", dopo aver dominato la scena per tutta la gara l'ucraino junior Chynchyk Bohdan (Carbonhubo Cmq), con un tempo di 56" 08' come junior donna, la vincitrice è la connazionale dello stesso team, la campionessa Sukhopalova Mariia.
Vincitore nel suo paese di origine, con i colori bresciani nella categoria elite, Arcuri Ludovico mentre, fra le donne, si segnala il ritorno di Gaudioso Alessia Pia (Asd Ciclo Team Valnoce).

Vince come elite master Torchia Michele (Reventino Bike Team), seguito dal M2 Pulignano Luca (Asd Leoni Bizantini Mtb), M4 Spadafora Fabio (Trail4us), M6 Nigro Giuseppe (Asd Leoni Bizantini Mtb) e per terminare Limonti Antonio, M7 (ASD Ciclistica Castrovillari).
All'entusiasmante premiazione presente il Sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, il Presidente del Consorzio del Limone IGP, sponsor ufficiale della manifestazione, Vincenzo Marino, l’Assessore alla Cultura Sabrina Favale, l'Assessore Antonio Favoino e il delegato e responsabile fuoristrada provinciale FCI Antonio Astorino.
Riente Manuel, Grosso La Valle Manuel, Presta Alessia e Briguori Fabrizio
i neo Campioni Regionali XCO Calabria Riente Manuel, Grosso La Valle Manuel, Presta Alessia e Briguori Fabrizio
Una maglia desiderata e lottata con il sorriso per i quattro campioni regionali calabresi della Asd Belvedere-Ciclone: Riente Manuel, Grosso La Valle Manuel, Presta Alessia e Briguori Fabrizio.

Una settimana impegnativa ma ricca di soddisfazioni per l'organizzatore ed ideatore della manifestazione, il presidente dell'Italia Sport Team e Carbonhubo, il bresciano Paolo Novaglio, che con grande passione e dedizione è riuscito in poco tempo a creare a Rocca Imperiale un evento che diventerà punto di riferimento del mezzogiorno.

Lungimirante pensa già alla prossima edizione, lavorando per portare a Rocca i Campionati Italiani, nel frattempo la sua idea di vivere appieno un territorio dando la possibilità di socializzare, divertirsi e crescere insieme è riuscita alla grande.

 

Esordienti    26 classificati

1 BALLIANA ENRICO ES2 ARKITANO MTB CLUB
2 TRIPOLI SIMONE ES2 S.S.D. BODY MIND + RANDAZZO
3 TORO SALVATORE ES2 RACING TEAM AGRIGENTO
4 CINQUEGRANI GABRIELE ES2 A.S.D. MADONIE BIKE
5 ABELLA GABRIELE ES1 GI ESSE PRO CYCLING
6 SANTORU ALESSANDRO ES2 S. C. OZIERESE A.S.D.
7 AGLIALORO PAOLO ES1 GI ESSE PRO CYCLING
8 RIENTE MANUEL ES2 A.S.D. BELVEDERE-CICLONE
9 GROSSO LA VALLE MANUEL ES1 A.S.D. BELVEDERE-CICLONE
10 BALLIANA ANDREA MATTIA ES1 ARKITANO MTB CLUB

vai ai risultati

Agonisti - Amatori    19 classificati

1 CHYNCHYK BOHDAN JU CARBONHUBO CMQ
2 FOIS ALESSIO JU TECHNO BIKE
3 SUKHOPALOVA MARIIA DJ CARBONHUBO CMQ
4 SPADAFORA FABIO M4 TRAIL4US
5 ARCURI LUDOVICO EL CMQ CARBONHUBO
6 TORCHIA MICHELE ELMT REVENTINO BIKE TEAM
7 CARBONE LUCA PIO JU LEO COSTRUZIONI SALIS BIKE
8 SARRO GABRIELE JU A.S.D. BELVEDERE-CICLONE
9 FALABELLA NICOLA EL A.S.D. CICLO TEAM VALNOCE
10 SCIGLIANO CORRADO M4 ASD CORIGLIANO-ROSSANO

vai ai risultati

Allievi    14 classificati

1 FAZIO JOAN PEDRO AL2 RACING TEAM AGRIGENTO
2 MESSINA GIUSEPPE AL1 G.S.D. PEDALE IBLEO RAGUSA
3 RISPLENDENTE VINCENZO ANDREA AL2 SPECIAL BIKERS ELIOS TEAM
4 GIARRAFFA SIMONE AL1 GI ESSE PRO CYCLING
5 DI NATALE ANDREA AL1 A.S.D. BIKE 1275
6 RUGGIERO ANDREA AL1 FEDERAL TEAM BIKE
7 PANARIELLO GIUSEPPE AL2 RDR CYCLING TEAM ASD
8 ESPOSITO DOMENICO AL2 CICLOO CARBONARI BIKERS A.S.D.
9 DE SARNO MATTEO AL2 CICLOO CARBONARI BIKERS A.S.D.
10 BRIGUORI FABRIZIO ROSARIO AL1 A.S.D. BELVEDERE-CICLONE

vai ai risultati

La Carbonhubo regina a Rocca Imperiale, successo per la Sunsportweek Terre Federiciane
photo credits Latifa Benharara
4554 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »