Coppa del Mondo UCI MTB

A Carod l'ultimo Short Track al maschile. Corona ad Haterly

,
photo credits ©Michele Mondini



Ultimo round a Titouan Carod, Coppa del Mondo ad Alan Hatherly: la Val di Sole ha emesso i verdetti della Coppa del Mondo di Short Track, venerdì 2 settembre. Forte del margine di vantaggio acquisito nei precedenti round di Coppa, il sudafricano Hatherly ha interpretato la gara all’attacco con un obiettivo ben preciso in mente: fiaccare la resistenza del suo unico avversario per la vittoria finale, lo svizzero Filippo Colombo.

Hatherly è partito in testa e non si è mai guardato indietro, spingendo ad un ritmo forsennato senza mai chiedere un cambio all’unico avversario rimasto agganciato alla sua ruota, il francese Carod. Alle loro spalle il gruppo dei più forti andava selezionandosi, con frequenti cambi al comando e un tentativo di accelerazione dello stesso Colombo attorno a metà gara. A tre tornate dalla fine, tuttavia, è stata l’azione di Luca Braidot a scavare le vere differenze, con il solo Schurter capace di tenerne la ruota. 
 
La contesa si è risolta nella tornata conclusiva con lo scatto decisivo di Carod che si è lasciato alle spalle un ormai esausto Hatherly. Alle loro spalle, Luca Braidot ha recuperato fino a terminare a 9 secondi dal vincitore, distanziando di qualche secondo Nino Schurter e lanciando un segnale al suo principale rivale in vista del Cross Country di domenica. Grazie ai punti guadagnati nella prova odierna, Braidot è infatti salito al secondo posto in classifica generale a 130 punti dallo svizzero: saranno in palio gli ultimi 250 della stagione.
 
“Dopo aver vinto a Mont-Sainte Anne un mese fa, ho cercato la vittoria anche qui in Val di Sole”, ha detto il vincitore Carod. – “Sono davvero felice e voglio congratularmi con Alan Hatherly perché è andato davvero forte. Ero ben cosciente che sarebbe partito a tutta per vincere la classifica, tanto di cappello a lui ma sono davvero felice per me stesso. Ora sono concentrato per il Cross Country di domenica”.
 
“Sono davvero orgoglioso di essere il primo vincitore della Coppa del Mondo di Short Track. Vincere la classifica richiede tanta costanza, è molto impegnativo averla per tutto l’anno. Filippo Colombo era il mio grande avversario per la classifica, ma ho cercato di gestire il vantaggio e ho corso per la vittoria finale”, ha ammesso Hatherly.

“Oggi probabilmente avevo la gamba per stare con la coppia di testa, ho temporeggiato troppo e quando mi sono mosso da dietro era troppo tardi", ha dichiarato Luca Braidot. - "Hatherly è partito per vincere la classifica di Coppa, Carod è stato furbo e gli è rimasto a ruota, e ovviamente ha vinto la gara. Da dietro abbiamo accelerato insieme a Nino, che non mi ha dato un cambio, ma francamente è anche giusto così; nel finale ho avuto quasi la sensazione che volesse salvare qualche energia per domenica. Adesso c’è il Cross Country di domenica, nemmeno io so cosa dovrebbe accadere per vincere la classifica, ma di sicuro intendo provarci. Nino è il cliente peggiore possibile, ma sono qui, è possibile, e ho dalla mia il pubblico di una meravigliosa Val di Sole. Domenica ci sarò anch’io.”
 
A Carod l'ultimo Short Track al maschile. Corona ad Haterly
photo credits Michele Mondini
3453 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Gioele De Cosmo brilla alla Costa degli Etruschi Epic 2023
A Marina di Bibbona (LI) è stato un grande spettacolo, con una giornata meteorologicamente perfetta, un percorso esaltante in ottime condizioni e un parterre di altissimo livello. Sono stati quasi 600 gli atleti iscritti, anche se al via ci sono state numerose defezioni a causa del cambio di data che è andato a coincidere con gare concomitanti.
Guerciotti Escape: la bici gravel campione d'Italia
Ai recenti campionati italiani Gravel svoltisi a Fubine Monferrato, le bici Guerciotti hanno conquistato due maglie tricolori, la prima con Matteo Zurlo, classificatori primo tra gli elite, e Matteo Cigala, vincitore nella categoria master.
FAS Airport Services Guerciotti Premac, ingaggiato il campione italiano Mattia Proietti Gagliardoni
Questa settimana è stato finalizzato l’accordo con il campione italiano della categoria allievi, Mattia Proietti Gagliardoni. Mattia Proietti rappresenta uno degli atleti dal più elevato potenziale a livello giovanile
Presentata a Milano la nuova veste del Team FAS Airport Services Guerciotti Premac
Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. La presentazione ha avuto luogo venerdì 15 settembre alle ore 11 presso il truck Guerciotti alla presenza degli operatori della stampa.
Castro Legend Cup 2023: un parterre da Coppa del Mondo
Fin dall'inizio della stagione il 15 ottobre è una data ben impressa nella mente dei biker. Il 15 ottobre, la Castro Legend Cup, X-Legend d'Italia, chiuderà la stagione agonistica della grande mountain bike. Non bastasse, la finalissima tra i Trofei d'Italia, prova finale del Prestigio di MTB Magazine, quest'anno, per la prima volta, sarà una prova del calendario internazionale UCI.
Ad Eboli applausi e passerella per i protagonisti del circuito X-Country 2023
È stata una festa nella festa ad Eboli con la passerella degli atleti e delle squadre che hanno reso onore al circuito X-Country in nove prove, tra le regioni Campania e Basilicata, nella disciplina olimpica del cross country tra i mesi di marzo ed agosto.


Altre Notizie »