Titouan Carod e Pauline Ferrand-Prevot hanno conquistato l’ultima prova dello Short Track, mentre Alessandra Keller ed Alan Hatherly sono i vincitori delle prime Coppe del Mondo di specialità. Ottima prova di Luca Braidot, terzo e più vicino a Schurter in classifica generale

Al fianco dei rider più forti provenienti da ogni angolo del mondo, un altro grande protagonista si è imposto nella giornata di venerdì: il pubblico delle grandi occasioni che ha sostenuto gli atleti tanto nello Short Track quanto sulla temibile discesa della Black Snake, dove oggi si sono tenute le qualificazioni del Downhill.
A Daolasa di Commezzadura è arrivata anche un’appassionata d’eccezione, la Sottosegretaria di Stato con Delega allo Sport Valentina Vezzali, per non perdersi neppure un minuto dello spettacolo regalato dagli atleti in gara e per premiare i vincitori della prima giornata di gare, raggiunta in serata anche dal Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dall'Assessore provinciale al Turismo e allo Sport Roberto Failoni.
Nell’ultimo Short Track della stagione, che ha messo in palio la prima – storica – Coppa del Mondo di specialità, preziosi punti per la Coppa del Mondo di Cross Country e definisce la griglia di partenza della gara domenicale, hanno primeggiato i francesi Titouan Carod e Pauline Ferrand-Prèvot, mentre il sudafricano Alan Hatherly e l’elvetica Alessandra Keller hanno trionfato nella classifica generale.
Ma nel primo atto del weekend di Val di Sole c’è stato molto spazio anche per i colori di casa. C’erano grandi attese per Luca Braidot, presentatosi in Val di Sole con una possibilità concreta di conquistare la Coppa del Mondo, e il goriziano ha offerto la migliore delle risposte, con un gran terzo posto nello Short Track dopo aver piegato la resistenza di Re Nino Schurter. Domenica partirà nel Cross Country in prima fila, da secondo in classifica, e con la fiducia per fare qualcosa di memorabile.
In campo femminile bel sesto posto di Martina Berta nel Cross Country, mentre Eleonora Farina (3a) e Veronika Widmann (7a) si sono ben espresse nelle qualificazioni in vista delle prove di Downhill di domani, sabato.
