SunSportWeek

SUNSPORTWEEK 2022: ieri la conferenza stampa di presentazione

,



SunSportWeekPresenti gli organizzatori con l'amministrazione della città, il Sindaco l'Avv. Giuseppe Ranù, il Presidente dell'Italia Sport Team e CarbonHubo, il bresciano Paolo Novaglio, il Presidente del Consorzio del Limone IGP Vincenzo Marino oltre che l'Assessore alla Cultura Sabrina Favela e il Campione XCO E DS del team Ucraina Micha Batsusa. A moderare Latifa Benharara, ufficio stampa della CarbonHubo.

Dopo i cordiali saluti di benvenuto la parola al primo cittadino: Colgo questa edizione con estremo piacere anche perché riprendiamo dopo il covid una di quelle iniziative che hanno caratterizzato la nostra amministrazione. Grazie anche al protocollo di intesa che abbiamo stretto con il consorzio del limone che è rilevante è ed è importante per quello che è il nostro obiettivo finale ossia essere riconosciuti a livello nazionale ed essere un punto di riferimento per tutto il mezzogiorno. Sono sempre stato convinto e oggi più che mai che lo sport sia un veicolo di pace oltre che di benessere fisico.

«Il progetto che nasce nel 2018 - annuncia Paolo Novaglio, organizzatore e ideatore della manifestazione - e che ha avuto la pausa per via covid, nasce inizialmente come una Granfondo a più livelli e inserendo della manifestazione più discipline e più sport dal Running al Triathlon. Pensato sia per i piccoli ma anche per il divertimento degli adulti, l'obiettivo è quello di portare a Rocca Imperiale i Campionati Italiani.
In questa edizione
- continua Paolo - proponiamo una competizione di Cross Country che attraversa il Borgo ed il castello oltre che il centro sportivo. Ha un'importanza particolare perché ha valenza di campionato regionale per gli esordienti e gli allievi con l'assegnazione di punti Top Class che è molto importante per la posizione di partenza. Inoltre c'è la possibilità di questo Camp della durata di tre giorni con Mikha Batsusa che è medaglia d'argento 2008 e campionati europei oltre che essere direttore sportivo del team Ucraina. Sono venuti ragazzi circa 30 ragazzi dalla Sardegna, dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Puglia e abbiamo anche appunto dei calabresi, finalmente.
Questo tipo di lezioni non solo miglioreranno la loro parte tecnica ma darà loro la possibilità di socializzare da differenza delle competizioni giornaliere qui si ha davvero la possibilità di vivere appieno il territorio e quindi c'è anche una certa predisposizione turistica, sabato pomeriggio e domenica ci saranno le competizioni e dalle 9:30 in poi.


Il Sunsportweek non è solo motivo di sport, di crescita e di socializzazione ma anche di promozione del territorio e di quelli che sono i loro prodotti autoctoni, come sottolineato dal Presidente del Consorzio del Limone IGP:  Il nostro è stato un lavoro di sinergia quindi ringrazio per il supporto di questi giorni, lo sport insieme alla cultura e allo spettacolo, messi insieme, si legano insieme, proprio come dicevano i latini, “mens sana in corpore sano. Abbiamo lavorato con l'auspicio di ricreare sempre meglio e in un futuro migliore. Il compito del consorzio insieme all'amministrazione comunale è quello di promuovere il nostro limone che è un prodotto raro come pochi prodotti IGP nel territorio italiano.
Il nostro si distingue per le sue proprietà organolettiche e tutte le attività che abbiamo creato quest'estate sicuramente possono essere organizzate al meglio è ci aspettiamo che questo avvenga nel futuro».


A concludere gli interventi il campione xco Micha Batsusa, direttore sportivo del team ucraino, in piena collaborazione con la Carbonhubo, si dichiara molto felice di essere qui oggi scoprendo questo luogo incantevole e ringrazia la fondazione e gli sponsor per questo.

Vedere i ragazzi felici migliorando le loro capacità tecniche e apprezzare il territorio rende tutto molto più bello e motivante nel mio ruolo e lavoro.
Il territorio si predispone per la pratica della mountain bike con un ottimo fondo ripide discese e possibilità di fare anche dei bei salti, inoltre vedere il team ucraino divertirsi rende davvero il tutto una gradevole atmosfera.

Per Info :  www.mtbonline.it
SUNSPORTWEEK 2022: ieri la conferenza stampa di presentazione
3356 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Polisportiva Cavallaro tra l’avvio della stagione del ciclocross e il bilancio delle attività ludiche e sociali
La stagione del ciclocross si è aperta domenica scorsa a Roccaraso con la prova inaugurale del “Mediterraneo Cross 2023”, circuito interregionale che coinvolge il Centro-Sud permettendo a molti giovani specialisti di misurarsi in un valido confronto tecnico e agonistico.
Greto S, la nuova Gravel by Guerciotti
Allo scorso Italian Bike Festival di Misano Adriatico, Guerciotti ha lanciato la nuova Greto S, la bici gravel destinata alle uscite in fuoristrada e non. Greto S rappresenta l’evoluzione di Greto, il modello Guerciotti in alluminio destinato al gravel, tra i più apprezzati nel mercato.
Una vacanza per Lui e per Lei
Il weekend del 15 ottobre che tu sia il biker o il suo accompagnatore Castro è la meta che fa per te. La perla del Salento, Castro, offre tutto ciò che biker e/o turisti hanno sempre sognato e mai osato chiedere, far combaciare l'utile e il dilettevole ovvero le passioni di lui e di lei.
Rivivi le emozioni della prima tappa del Mediterraneocross
Video report della prima tappa del Trofeo di ciclocross Mediterraneocross 2023.
Il grande Show del ciclocross. A Roccaraso la prima del Mediterranecross
Un adrenalinico giro sulle montagne russe? Quasi, se non fosse che le montagne erano quelle di Roccaraso e i giri di giostra erano più di uno. L'altopiano delle Cinquemiglia spoglio del suo abito bianco, Domenica ha indossato una veste più colorata. Sci e sciatori hanno lasciato spazio a gomme tassellate da 33mm e ciclisti.
A Castro le premiazioni finali del TPN2023
Le premiazioni finali del TPN 23 si terranno Sabato 14 ottobre a Castro (LE) in occasione della X LEGEND-Trofei d’Italia alla quale il TPN aderisce presso l’area espositiva e di verifica licenze


Altre Notizie »