Coppa del Mondo UCI MTB

Il Gran Finale di Vali Holl: “Pronta per la festa di Val di Sole”

,
photo credits ©RedBull Content Pool


Reduce dal trionfo di Les Gets, la neo-campionessa del Mondo di Downhill proverà sabato a conquistare la Coppa del Mondo di specialità in Val di Sole. “Comunque vada, ho una gran voglia di festeggiare – anche perché a Les Gets non ho potuto farlo…”


Valentina Höll sta vivendo uno dei momenti più belli e importanti della sua vita. Lo si capisce incontrandola nel paddock della Val di Sole, in vista del gran finale di Coppa del Mondo di Mountain Bike in programma dal 2 al 4 settembre a Daolasa di Commezzadura (Trento). 
Soltanto qualche giorno fa, l’austriaca ha trionfato ai Campionessa del Mondo di Downhill a Les Gets (Francia), e l’adrenalina generata dal successo più importante della sua carriera è ancora chiaramente in circolo.
 
“Faccio ancora fatica a realizzare, questa è la realtà. Sono Campionessa del Mondo da quattro giorni, e per ora mi sembra tutto uguale,” sorride l’austriaca. – “Immagino non sia necessariamente un male, mi aiuta a restare tranquilla. Credo capirò davvero cosa sia accaduto a stagione conclusa”.
 
Prima di concludere la sua annata trionfale, Valentina Höll ha un altro obiettivo da centrare: sabato 3 settembre in Val di Sole verrà infatti assegnata la Coppa del Mondo di Downhill. La classifica è ancora aperta: l’elvetica Camille Balanche guida con 1335 punti, nonostante la recente frattura della clavicola nella rovinosa caduta di Mont-Sainte Anne, davanti proprio alla fuoriclasse austriaca (1216 punti) e alla transalpina Myriam Nicole, terza con 1155 lunghezze. È praticamente certo che questo trio salirà sul podio finale di Coppa del Mondo nella giornata di sabato. In quale ordine, è ancora tutto da stabilire. 
 
Come le sue avversarie, nella mattinata di mercoledì 31 agosto l’iridata di Les Gets è andata in ricognizione sul percorso della Black Snake per il Track Walk che anticipa la prima sessione di prove libere, in programma giovedì. “Il tracciato si presenta molto irregolare, l’anno passato ai Mondiali era decisamente più scorrevole. Sarà una prova molto dura, ancor di più in caso di pioggia – e non è un’ipotesi così remota in questo weekend. Non ho mai gareggiato sul bagnato in Val di Sole, è difficile prevedere cosa potrà accadere.”

Ad ogni modo, il titolo mondiale ha alleggerito certamente la pressione sull’austriaca in vista del Gran Finale di Coppa del Mondo. “Qualunque cosa accada sabato, sarò felice di questo finale di stagione. Non è stata un’annata semplice, fra i vari problemi, le cadute e gli infortuni. Ora indosso la maglia iridata, e ho la possibilità di conquistare la Coppa del Mondo. Comunque vada salirò sul podio finale: come potrei non essere felice?”
 
“Camille (Balanche) ha disputato una stagione incredibile e ha avuto una ripresa altrettanto impressionante dopo l’infortunio: vederla concludere quarta ai Mondiali è stato qualcosa di veramente notevole. Se dovesse vincere lei la Coppa del Mondo la meriterebbe senza ombra di dubbio: chiunque avrà la meglio sabato, sarò felice di festeggiare.”
 
Proprio la festa è mancata nel weekend di Vali Höll a Les Gets. “In serata, dopo la gara, non mi sono sentita molto bene, e la giornata non è finita nel modo in cui avrei sperato. Comunque vada, in Val di Sole festeggeremo il titolo mondiale e questo gran finale di stagione.”

IL PROGRAMMA DEL GRAN FINALE DI COPPA DEL MONDO
 
Venerdì 2 settembre
•    17.30: Short Track Donne
•    18.15: Short Track Uomini
•    20.45: 4X Pro Tour
 
Sabato 3 settembre
•    09.45: Downhill Uomini JR
•    10.30: Downhill Donne JR
•    12.30: Downhill Donne Elite
•    13.30: Downhill Uomini Elite
•    17.15: Giant Mini World Cup
•    20.45: 4X Pro Tour
 
Domenica 4 settembre
•    08.30: Cross Country Donne U23
•    10.15: Cross Country Uomini U23
•    12.20: Cross Country Donne Elite
•    14.50: Cross Country Uomini Elite
Il Gran Finale di Vali Holl: “Pronta per la festa di Val di Sole”
photo credits RedBull Content Pool
11184 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »