Trofeo dei Parchi Naturali

La Sila Epic metta la sesta

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliUno spettacolo che sembra non finire mai. Interminabile. Una domenica davvero Epic quella dei cinquecento biker che fin dalle 7 di mattina coloravano le griglie della nona e penultima prova del Trofeo dei Parchi Naturali. Ai nastri di partenza della Sila Epic grandi nomi della mountain bike: Casagrande, Chiarini, Failli e Scipioni della Cicli Taddei, Dorigoni, Pellegrino e Karasiovaite della Torpado, Billi della Scott e Tronconi della Attitude-Nikex.

Alle 7.30, puntuali come orologi svizzeri, i biker iniziano la loro avventura tra i sentieri del Parco Nazionale della Sila. I più forti conquistano subito la testa del gruppo e al termine della prima salita, di Monte Curcio, sono tutti lì per firmare il cartellino. Gli umani dietro di loro accusano il primo minuti di ritardo.

La prima parte di gara scorre veloce nonostante il fondo fangoso, il terreno granitico della Sila permette di osare. I tre uomini della Cicli Taddei fanno il ritmo, con loro restano Dorigoni e Tronconi.
Billi, vincitore delle ultime due edizioni, non è in condizione e può solo fare l’elastico: in salita perde le ruote, in discesa le riprende.
Il siciliano Pellegrino ha problemi alla ruota e perso il treno alza i remi in barca e si ritira dopo metà gara.
Intorno alla metà gara il gioco si fa più duro. Prima la salita dei salesiani e poco più avanti quella di Valle dell’Inferno, alla volta del GPM di Monte Botte Donato, rendono la gara assai impegnativa.
Le energie in campo dopo le vacanze di agosto sono più che mai ridotte al minimo.

In testa, i cinque, viaggiano compatti e nessuno di loro prova seriamente a creare un buco alle proprie spalle, d’altronde superate le pareti verticali di Monte Botte Donato i biker devono, difatti, affrontare un’altra gara, una granfondo… ma di quelle dure.
Alle spalle dei cinque che si giocheranno la gara, Billi cala il ritmo perché non ha spazi per rientrare in discesa e può solo accontentarsi di gestire, senza rischi, la sesta piazza. Dietro di lui Sirica (Pit Stop Racing), Vigoroso (Rolling Bike) e Semeraro (Team Eracle).
Questi ultimi due fanno gara tra loro per la generale del Trofeo dei Parchi Naturali. Mignoli (Bike&Sport), il terzo contendente della maglia fiorata, ha problemi fisici e può solo lottare, con grande caparbietà, per conquistare il traguardo.
In testa al gruppo l’attacco non arriva e la gara si risolve in una lunga volata in discesa. Il più lesto ad infilarsi all’ultimo passaggio stretto è Failli, che fa sua la sesta edizione della Sila Epic.
Dietro di lui il compagno Chiarini, ancora una volta, e sono tre, secondo nella prova calabrese.

Dorigoni, uomo da cross country, è poco scaltro e non riesce a far valere le sue abilità in discesa e deve così accontentarsi del gradino più basso del podio.
Quarto sul traguardo l’esperto Casagrande, quinto Tronconi.

Tra le donne ancora dominio della Cicli Taddei: Silvia Scipioni fa gara a sé e può vincere a braccia alzate. Seconda piazza del podio per la sempre più leader del Trofeo dei Parchi Naturali, Mara Parisi (Rionero il Velocifero). Poco fortunata la Karasiovaite, costretta al ritiro nella prima parte di gara.

Prossimo e decisivo appuntamento per il TPN a Colliano, l’11 Settembre.
Alla Marathon Monti Eremita e Marzano ci sarà da divertirsi.
Non mancate
 
 

EPIC    118 classificati

1 FAILLI FRANCESCO EL A.S.D. CICLI TADDEI
2 CHIARINI RICCARDO EL A.S.D. CICLI TADDEI
3 DORIGONI JAKOB EL TORPADO FACTORY TEAM
4 CASAGRANDE FRANCESCO EL A.S.D. CICLI TADDEI
5 TRONCONI MARTINO EL A.S.D. MTBIKE TEAM
6 BILLI JACOPO EL SCOTT RACING TEAM
7 SIRICA PASQUALE M1 PIT STOP RACING TEAM
8 VIGOROSO ANTONIO EL A.S.D. ROLLING BIKE
9 SEMERARO ROBERTO ELMT TEAM ERACLE
10 LUCIANO ADRIANO M1 CPS PROFESSIONAL TEAM

vai ai risultati

Classic    279 classificati

1 TAGLIENTE ANGELO ELMT BIKEMANIA A.S.D.
2 GRAZIANO ROSARIO M2 ASD SWATTATI TEAM CATANZARO
3 SCARCELLI GIOVANNI PAOLO M2 ASD SILVA BRUTIA
4 SANSEVIERO FRANCESCO M1 ASD BIKE IN TOUR VALLO DI DIANO
5 MOTTA MARCO M2 A.S.D. BIKE 1275
6 NOTARPIETRO ANTONIO M2 NEW BIKE ANDRIA
7 SEMERARO PASQUALE M4 NEW CYCLING TEAM
8 NIGRO LUCA M3 GIGABIKE
9 DELUCIA ANTONIO M2 TEAM PREVIEW SEI SPORT
10 SICURO ANDREA JU SCUOLA CICL.TUGLIESE V. NIBALI

vai ai risultati

Le foto di Antonio Caggiano sono visibili su www.bikerounder.com
La Sila Epic metta la sesta
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
9530 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »