Marathon

Medvedev vince il duello della Marathon des Salasses

,



Spettacolo allo stato puro. A La Salle (AO) si è assistito a una sfida di altissimo profilo, sui 74 km per 2.800 metri della terza edizione della Marathon des Salasses.

La gara valdostana, tappa della Marathon Bike Cup Specialized, ha coinvolto il meglio della Mtb nazionale e non solo e l’attesa sfida fra il campione uscente, il colombiano della Hubbers Polimedical Diego Alfonso Arias Cuervo e l’ex campione europeo, il russo Aleksey Medvedev della Soudal Leecougan ha pienamente mantenuto le attese.

I due hanno fatto letteralmente il vuoto alle loro spalle. Il colombiano, quest’anno maggiormente coinvolto nel cross country rispetto al passato, ha provato più volte a fare la differenza ma Medvedev, estremamente a suo agio sull’impegnativo percorso di La Salle, ha mostrato di avere maggiori energie nel finale andando a vincere in 3h22’32” con 35” sul rivale.
Per conoscere il nome del terzo si è dovuto attendere tantissimo tempo, alla fine solo Andrea Siffredi (Scott) è riuscito a mantenere il distacco sotto i 10 minuti arrivando a 8’27” da Medvedev.
Quarta posizione per Massimo Rosa, compagno di colori di Arias Cuervo e terzo agli ultimi tricolori, a 10’01”, quinto l’ex campione d’Italia Juri Ragnoli (Scott) a 11’32”.

Lotta in famiglia nella gara femminile fra le portacolori della Rdr Italia Leynicese, con Costanza Fasolis, che era stata seconda lo scorso anno, vincitrice in 4h22’33” con 3’05” sulla vicecampionessa italiana Sandra Maihofer.
Terza posizione per Erika Nitelli (Scott Sumin) a 26’50”. Nel percorso Classic, di 50 km per 1.750 metri, successo per Matteo Ghiso (Rock Bike Team) che in 2h28’09” ha prevalso per 44” su Alessandro Ferrari (Roero Speed Bike), terza posizione per Federico Piero Ottino (Racing Team Rive Rosse) a 5’59”. Fra le donne prima l’azzurra Francesca Saccu (Ktm Brenta Brakes) in 3h01’01”, alle sue spalle Martina Stirano (Rdr Italia Leynicese) a 11’19” e Marta Giaccaglia (Master Team) a 16’08”.

Oltre 230 i classificati fra i vari percorsi, a dimostrazione della grande passione che la gara riscuote nel territorio ma anche del suo richiamo un po’ in tutto il Nord, con un prestigio guadagnato in pochissimo tempo. Un grazie particolare va a chi ha sostenuto il Velo Club Courmayeur nell’organizzazione della gara, dai comuni coinvolti dal percorso (La Salle, Morgex, Pre Saint Didier), alla Regione Autonoma Valle d’Aosta senza dimenticare le tante aziende private del territorio (negozio di sport Les Pyramides con bici Raymon, Alpen beer, acque minerali Monte Bianco, vini Maison Vevey, pasticceria Le Sablé, centro ottico Reverchon, integratori Ethic Sport, falegnameria Bal, materiali per l'edilizia Morgedil) e le associazioni che hanno dato il loro supporto.

La Marathon des Salasses si è appena chiusa, ma già si pensa alla prossima edizione.
 
 
Medvedev vince il duello della Marathon des Salasses
6915 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

XC Giovi Extreme: spettacolo e adrenalina nella prima tappa del Trofeo Campania XCO Cup
La XC Giovi Extreme 2024 ha inaugurato il Trofeo Campania XCO Cup con una giornata di pura competizione, che ha visto protagonisti alcuni tra i migliori specialisti delle gare Cross Country MTB
Scott domina la Granfondo del Castello di Monteriggioni
Grande spettacolo alla 33ª Granfondo del Castello di Monteriggioni, seconda tappa della Coppa Toscana MTB e valida per la Deltos Cup. Nonostante il meteo incerto, il percorso di 50 km e 1.250 m di dislivello ha retto bene, garantendo una gara combattuta.
Lombardo Bikes acquisisce Cicli Olympia
Lombardo Bikes ha ufficialmente acquisito Cicli Olympia, uno dei marchi storici del ciclismo italiano, fondato nel 1893
Leonardo Paez e Claudia Peretti dominano l’ottava edizione della Valle dei Vini Classic
Si è svolta a Sambuca di Sicilia (AG) l’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini Classic, che ha visto al via oltre 400 atleti e un pubblico entusiasta
Tantissimi campioni di MTB arrivano a Sambuca di Sicilia
E’ un cast clamoroso quello che si presenterà al via domenica all’ottava edizione della Granfondo Valle dei Vini, che a Sambuca di Sicilia (AG) darà ufficialmente il via all’Appennino Superbike. Gaspare Campo con il suo staff dell’Asd Mtb Open ha ancora una volta tenuto fede alla sua fama portando in Sicilia il meglio della mtb nazionale e non solo, per una sfida davvero accesissima.
Presentata a Torre del Greco la stagione 2025 della Vesuvio Mountainbike
Sabato primo marzo 2025 presso l'hotel Sakura di Torre del Greco, l'ASD VESUVIO MOUNTAINBIKE ha presentazione la stagione 2025.


Altre Notizie »