Coppa del Mondo UCI MTB

Coppa del Mondo MTB 2023: Val di Sole in calendario dal 30 giugno al 2 luglio

,
photo credits ©Alice Russolo


Venerdì 12 agosto è stato annunciato il calendario della stagione 2023 di Coppa del Mondo MTB, la prima sotto la gestione di ESO Sport – Warner Bros Discovery. Fra le quindici sedi coinvolte, importante conferma per l’appuntamento trentino in un momento nodale della stagione


La grande classica italiana di Coppa del Mondo UCI di Mountain Bike regalerà spettacolo agli appassionati anche nel 2023. Nel calendario del massimo circuito mondiale, che dalla prossima stagione passerà alla gestione di ESO Sport – Warner Bros Discovery, c’è anche il grande appuntamento di Val di Sole, che nel 2023 si svolgerà dal 30 giugno al 2 luglio. In Val di Sole si disputeranno eventi di Coppa del Mondo di tre discipline: Cross Country, Cross Country Short Track e Downhill.
 
Il primo calendario del nuovo corso della Coppa del Mondo, per la prima volta riunito con quello delle Enduro World Series, consta di quindici sedi in dieci Paesi, distribuite in tre continenti. Il nuovo slot di inizio luglio collocherà Val di Sole in un momento nevralgico della stagione agonistica, dando continuità ad una storia prestigiosa, che vede la grande mountain bike fare tappa fissa in Trentino da oltre un decennio. 
 
La Mountain Bike si prepara a vivere una stagione di grandi evoluzioni e cambiamenti, e Val di Sole sarà protagonista anche di questo nuovo corso, ha commentato Fabio Sacco, Direttore di APT Val di Sole e Grandi Eventi Val di Sole. La nostra visione strategica sul ruolo dei grandi eventi per la nostra destinazione è chiara, come dimostra il Mondiale MTB 2026 già assegnato alla Val di Sole, e anche la crescita del nuovo progetto legato al Ciclocross. Siamo impazienti di collaborare con il nuovo team di ESO e contribuire alla crescita dello sport che amiamo.
 
Prima di spostare lo sguardo sul futuro, la Val di Sole è attesa all’appuntamento conclusivo di questa stagione di Coppa del Mondo, il gran finale in programma dal 2 al 4 settembre a Daolasa di Commezzadura. Con quasi tutti gli scettri di Coppa del Mondo ancora in cerca di padrone, si attende un weekend emozionante e, come sempre, dagli altissimi contenuti tecnici.
 
I biglietti per il weekend delle Finali di Coppa del Mondo 2022 in Val di Sole sono in vendita sul sito www.valdisolebikeland.com.
 
Coppa del Mondo MTB 2023: Val di Sole in calendario dal 30 giugno al 2 luglio
photo credits Alice Russolo
7790 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport
Tra salite, sudore e memoria: il cuore della MTB batte nei Monti Picentini
Scopri le emozioni della 5ª Gran Fondo MTB Monti Picentini - Memorial Domenico Di Capua: una giornata tra adrenalina, natura e ricordi indelebili nei sentieri di San Cipriano Picentino. Oltre 130 bikers, sfide spettacolari e un’atmosfera che ha scaldato i cuori.


Altre Notizie »