Trentino MTB

Gilberto Simoni parteciperà alla Dolomitica Mondiale UCI Master MTB

,



Dopo aver staccato la tessera da amatore e aver partecipato all’ultima Cape Epic, il campionissimo trentino ha deciso a sorpresa di partecipare al Campionato del Mondo per la categorie Master che si terrà proprio nella sua terra, il Trentino, a Pinzolo sabato prossimo, 25 giugno.

L’appuntamento è la prestigiosa gara di mtb, la Dolomitica Brenta Bike che per la sua 8° edizione assegnerà le maglie iridate delle categorie amatoriali della mtb. Saranno presenti campioni da tutto il mondo - oltre 30 nazioni rappresentate  - ed è di qualche ora la notizia che anche il Trentino sarà rappresentato sulla linea di partenza da uno dei suoi protagonisti di sempre.

Ricordiamolo, Gilberto Simoni è tra i ciclisti italiani quello con il miglior rendimento nelle corse a tappe negli ultimi dieci anni, avendo vinto due Giri d'Italia (2001 e 2003) e salendo sul podio in altre cinque occasioni. È uno dei corridori che è riuscito a vincere tappe in tutti i grandi giri, costruendo gran parte dei suoi successi nelle corse di montagna avendo avuto caratteristiche di scalatore puro.
Lo spirito “race” di Gibo non si è mai affievolito anche se il sentimento con cui affronterà sabato la risalita sul Brenta è quello di “spingere, non preoccuparsi e godersi il momento”. La sua partecipazione alla recente Cape Epic in coppia con Massimo De Bertolis aveva lasciato presagire un ritorno sulla scena del campione di Palù di Giovo. Ed ecco arrivare la conferma: Simoni sarà presente ad un altro grande appuntamento sul pianeta mtb, il Mondiale UCI Marathon Masters alla Dolomitica Brenta Bike che solo per essere in Trentino, la sua terra, avrà un gusto del tutto speciale.

La fase delle pazzie è passata - ha commentato Gibo Simoni - ma la maglia iridata ha un fascino irresistibile e quando chiama non si può che rispondere!. Oltre alla maglia arcobaleno, bisogna dirlo, è anche la montagna che richiama il suo campione, montagna con la quale Simoni ha sempre avuto fin da bambino un legame strettissimo.

Preferirei farne 200km ma in piano, la salita con il cuore in gola mi fa un po’ paura ma sento che la mia vena competitiva è ancora lì che mi spinge ad una nuova grande avventura.
E allora, benvenuto campione al tuo Mondiale Dolomitica!
 
Gilberto Simoni parteciperà alla Dolomitica Mondiale UCI Master MTB
5118 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »