Marathon Molise

A Giovanni Pensiero la vittoria della Mainarde Bike Race 2022

,



Il 19 Giugno è andata in scena l'8^ edizione della Mainarde Bike Race. Una granfondo di 43km e 1450m di dislivello con partenza dal centro di Filignano (IS) che ha attraversato i borghi limitrofi fino a toccare i confini del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Un percorso che ha messo a dura prova i circa 120 bikers ai nastri di partenza, impegnati in un mix esplosivo di salite impegnative, passaggi tecnici e discese divertenti.

A tagliare il traguardo per primi sono stati i laziali Giovanni Pensiero (M3) - HGV Cicli Conte e Luca Prete (Elite) - Fun Bike Asd  seguitI dal campano Gianfranco Aschettino (M3) - Asd Murolo costruzioni. Da segnalare il ritiro per una caduta del campano Luigi Ferritto - Asd Team Giannini che stava lottando per le prime posizioni nonostante una foratura ad inizio gara.

Il calo delle iscrizioni che sta coinvolgendo tutte le manifestazioni si è fatto sentire anche a Filignano, numeri ben sotto la media rispetto le scorse edizioni in cui si sono raggiunti i 400 partenti, nonostante ciò l'evento è riuscito nel migliore dei modi.
Gli atleti, sia quelli che hanno terminato la gara sia i ritirati, hanno speso parole di elogio per la spettacolarità del tracciato definito "vera MTB", ritenendo la Mainarde Bike Race una delle gare più belle mai provate che ha tutte le carte in regola per affermarsi a livello nazionale.

All'arrivo gli atleti sono stati accolti dagli organizzatori e dalla gente del posto con grande calore, un ricco buffet finale con prelibatezze tipiche non ha fatto rimpiangere l'assenza del pasta party ed ha intrattenuto i presenti durante le premiazioni e oltre.
Da segnalare le premiazioni anche dei 2 atleti che venivano da più lontano appartenenti a due team organizzatori di due tappe del Prestigio MTB di cui fa parte la MBR: Omar Zampese dell' Asiago 7c Bike Team (Veneto) e Marco Canevaro del Team Sculazzo (Emilia Romagna).

 

Marathon    80 classificati

1 PENSIERO GIOVANNI M3 HGV CICLI CONTE
2 PRETE LUCA EL FUN BIKE A.S.D.
3 ASCHETTINO GIANFRANCO M3 ASD MUROLO COSTRUZIONI
4 CELLINI ALESSIO M3 CTM CENTRO DEDICATO AL CICLISMO ASD
5 DELLA ROCCA VINCENZO M3 ASD TEAM OVER THE TOP BIKE
6 CELLINI MARCO M2 CTM CENTRO DEDICATO AL CICLISMO ASD
7 TOTI PALMIRO M4 APD CIOCIARIA BIKE
8 CAROSELLI DAVIDE M2 SESSAN BIKE SPORT E NATURA
9 CAPPELLI GUIDO M4 HGV CICLI CONTE
10 GIURA CHRISTIAN M5 ISERNIA MOUNTAIN ADVENTURES

vai ai risultati

A Giovanni Pensiero la vittoria della Mainarde Bike Race 2022
4332 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »