Marathon Molise

A Giovanni Pensiero la vittoria della Mainarde Bike Race 2022

,



Il 19 Giugno è andata in scena l'8^ edizione della Mainarde Bike Race. Una granfondo di 43km e 1450m di dislivello con partenza dal centro di Filignano (IS) che ha attraversato i borghi limitrofi fino a toccare i confini del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Un percorso che ha messo a dura prova i circa 120 bikers ai nastri di partenza, impegnati in un mix esplosivo di salite impegnative, passaggi tecnici e discese divertenti.

A tagliare il traguardo per primi sono stati i laziali Giovanni Pensiero (M3) - HGV Cicli Conte e Luca Prete (Elite) - Fun Bike Asd  seguitI dal campano Gianfranco Aschettino (M3) - Asd Murolo costruzioni. Da segnalare il ritiro per una caduta del campano Luigi Ferritto - Asd Team Giannini che stava lottando per le prime posizioni nonostante una foratura ad inizio gara.

Il calo delle iscrizioni che sta coinvolgendo tutte le manifestazioni si è fatto sentire anche a Filignano, numeri ben sotto la media rispetto le scorse edizioni in cui si sono raggiunti i 400 partenti, nonostante ciò l'evento è riuscito nel migliore dei modi.
Gli atleti, sia quelli che hanno terminato la gara sia i ritirati, hanno speso parole di elogio per la spettacolarità del tracciato definito "vera MTB", ritenendo la Mainarde Bike Race una delle gare più belle mai provate che ha tutte le carte in regola per affermarsi a livello nazionale.

All'arrivo gli atleti sono stati accolti dagli organizzatori e dalla gente del posto con grande calore, un ricco buffet finale con prelibatezze tipiche non ha fatto rimpiangere l'assenza del pasta party ed ha intrattenuto i presenti durante le premiazioni e oltre.
Da segnalare le premiazioni anche dei 2 atleti che venivano da più lontano appartenenti a due team organizzatori di due tappe del Prestigio MTB di cui fa parte la MBR: Omar Zampese dell' Asiago 7c Bike Team (Veneto) e Marco Canevaro del Team Sculazzo (Emilia Romagna).

 

Marathon    80 classificati

1 PENSIERO GIOVANNI M3 HGV CICLI CONTE
2 PRETE LUCA EL FUN BIKE A.S.D.
3 ASCHETTINO GIANFRANCO M3 ASD MUROLO COSTRUZIONI
4 CELLINI ALESSIO M3 CTM CENTRO DEDICATO AL CICLISMO ASD
5 DELLA ROCCA VINCENZO M3 ASD TEAM OVER THE TOP BIKE
6 CELLINI MARCO M2 CTM CENTRO DEDICATO AL CICLISMO ASD
7 TOTI PALMIRO M4 APD CIOCIARIA BIKE
8 CAROSELLI DAVIDE M2 SESSAN BIKE SPORT E NATURA
9 CAPPELLI GUIDO M4 HGV CICLI CONTE
10 GIURA CHRISTIAN M5 ISERNIA MOUNTAIN ADVENTURES

vai ai risultati

A Giovanni Pensiero la vittoria della Mainarde Bike Race 2022
4409 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »