Internazionali d’Italia Series

Un poker per la corona di Internazionali: Luca Braidot difende la leadership a La Thuile

,


Grande incertezza nella classifica Uomini Open di Internazionali d’Italia Series in vista dell’atto finale di sabato 25 giugno in Valle d’Aosta. Quattro atleti in 18 punti: Braidot, Colledani, Fontana e Avondetto


Internazionali d’Italia SeriesLuca Braidot e Nadir Colledani 140, Filippo Fontana 130, Simone Avondetto 122: nella classifica Open maschile di Internazionali d’Italia Series regna l’incertezza in vista dell’atto finale in programma sabato 25 giugno a La Thuile, in Valle d’Aosta.

Se da una parte Braidot è chiaramente l’atleta più titolato a livello internazionale del lotto dei contendenti, forte dei piazzamenti di prestigio conquistati in Coppa del Mondo e nelle rassegne continentali e mondiali, i suoi più giovani connazionali hanno dimostrato di avere le carte in regola per provare a sovvertire il pronostico.

“Rispetto ai miei avversari, non ho mai pedalato sul circuito di La Thuile, in compenso la condizione è buona”, ha ammesso Braidot. – “Vincere per la prima volta la classifica assoluta di Internazionali d’Italia Series è un obiettivo della mia stagione, e sarebbe molto importante anche per il mio team, per via del fascino e dell’importanza acquisita dal circuito. Sarà una bella sfida”.

La classifica finale di Internazionali d’Italia Series fa gola anche al Campione d’Italia Nadir Colledani (MMR Factory), vincitore quest’anno al Marlene Südtirol Sunshine Race di Nalles ma reduce da un periodo di inattività a causa del Covid-19. 

“Luca è un avversario molto forte, oltre che uno dei miei migliori amici – ha spiegato Colledani, friulano come il rivale – ma non vado a La Thuile per fare la comparsa nonostante non sia al meglio. Il Covid mi ha debilitato molto ma finalmente sto riuscendo ad allenarmi in maniera efficace. Sarà dura conquistare la maglia di Internazionali d’Italia Series ma venderò cara la pelle perché parliamo di uno dei circuiti più importanti in Europa. I giovani? I risultati di Coppa del Mondo parlano chiaro: da inizio stagione Avondetto e Fontana sono costantemente al vertice della categoria U23. Sono già competitivi tra gli Elite e saranno certamente protagonisti anche a La Thuile”.

Saranno proprio Fontana e Avondetto a rappresentare la pattuglia dei guastatori a La Thuile MTB Race. I due si contenderanno anche la leadership nella categoria U23, anche se Avondetto ha chiaramente un conto in sospeso con la località valdostana: nel 2021, un guaio meccanico non gli consentì di giocarsi fino in fondo le chance di successo finale a Internazionali d’Italia Series.
 
Sarà presente in Valle d’Aosta anche Gerhard Kerschbaumer (Team Specialized), in crescita di condizione nelle ultime uscite ma fuori dai giochi per quanto concerne la vittoria finale. Per l’altoatesino l’obiettivo è conquistare un successo di tappa e incamerare punti preziosi per il ranking UCI in un evento di livello HC. 
 
Programma diviso su tre giorni per l’edizione 2022 di La Thuile MTB Race: nella giornata di venerdì 24 giugno, dalle 16.00 alle 18.00 si terranno i Campionati Italiani giovanili di Cross Country Eliminator. La giornata di sabato 25 giugno sarà invece totalmente dedicata a Internazionali d’Italia Series con la gara Uomini JR alle 10.30, le competizioni femminili (JR ed Open) alle 12.30 e la prova Uomini Open alle 15.00. Domenica chiusura con le competizioni giovanili di Cross Country (Uomini Esordienti alle 09.00, Donne Esordienti alle 10.00, Donne Allieve alle 11.00 e Uomini Allievi alle 12.30) e con i Campionati Italiani di XC Eliminator (categorie internazionali), dalle 15.30 alle 18.00. 
 
Un poker per la corona di Internazionali: Luca Braidot difende la leadership a La Thuile
3877 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

La rinascita dopo la crisi: Vittone punta forte su La Thuile
Lo si intuisce dalla voce: la primavera ha restituito alla Mountain Bike italiana la miglior versione di Andreas Vittone. Le difficoltà di inizio stagione sembrano alle spalle per il giovane valdostano, che ha messo il mirino sulla gara di casa, La Thuile MTB Race, quarta tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno.
Il circuito X-Country riprende la sua marcia il 28 maggio con la XCO Monti di Eboli
Ad Eboli torna in attività il sodalizio Rampikevoli Mtb che ancora una volta punta sul settore fuoristrada e sul settore giovanile non solo con la Borbonica Cup ma anche con l’X-Country il circuito interregionale che unisce Campania e Basilicata in dieci prove sotto l’egida congiunta dei rispettivi comitati regionali della Federazione Ciclistica Italiana
La quarta edizione della XCO Monti di Eboli si prepara ad alzare il sipario
C’è grande interesse intorno alla XCO Monti di Eboli: nonostante quella di quest’anno sia soltanto la quarta edizione, è un appuntamento assolutamente irrinunciabile per i palati fini delle ruote grasse.
L'AsproMarathon piace da matti
Ottocento ruote ai nastri di partenza, un lungo serpentone che riporta luce sul "chilometro più bello d'Italia". La pioggia annunciata si è arresa dinanzi l'impegno, enorme, messo in campo dai ragazzi rock (beh si, chiamiamoli così) della Rolling Bike per rendere il percorso agibile dopo che diversi giorni di maltempo lo avevamo reso impraticabile.
Quasi quasi, vado e torno... dall’ETNA!
l'idea nasce alla fine del lockdown del 2020, in cui era fondamentale trovare gli stimoli per ripartire, e per ritrovare la voglia di pedalare. La sfida venne lanciata sull'altimetria: bisognava scalare 4.000mt di dislivello in un giorno: aderirono circa un centinaio di persone.
Eboli plaude alla macchina organizzativa della Rampikevoli Mtb e della XCO Monti di Eboli
Eccezionale e viva attesa ad Eboli dove si fa un gran parlare in questi giorni della messa in cantiere della XCO Monti di Eboli in programma domenica 28 maggio nella maestosa cornice della Communità Emmanuel e che la Rampikevoli Mtb ha tutto l’onere e l’onore di allestire per la parte organizzativa.


Altre Notizie »