Giro della Campania Off-road

Il percorso ai raggi X della Granfondo del Montecomune nell’edizione del decimo compleanno!

,



Granfondo del Monte Comune anno decimo. Ritorna domenica 12 giugno a Vico Equense l’appuntamento con la terza gara stagionale del calendario 2022 del Giro della Campania Off Road.
Il comitato organizzatore dell’Asd Montecomune Bike, guidato da Giuseppe Cosentino, è al lavoro da tempo per mettere a punto la complessa macchina destinata a far girare al meglio l’evento che tanta importanza ha ormai per l’intero territorio interessato alla ricaduta promozionale e turistica sulla Penisola Sorrentina e sulla Costiera Amalfitana.

Per complessivi 37 chilometri, con fulcro logistico dell’evento in località Santa Maria del Castello, la partenza ufficiale è fissata ad Arola e nel primo chilometro si attraversa la tenuta Villa Astapiana dove il noto regista, premio Nobel, Paolo Sorrentino ha girato il film “È stata la mano di Dio".

Si scende in località Alberi (borgo di di Vico Equense) per andare successivamente a Montechiaro dove si domina tutto il panorama della Penisola Sorrentina.
Si attraversa nuovamente la tenuta di Astapiana ed anche la vecchia località di partenza a Ticciano, tramite un sentiero tirato a lucido grazie al lavoro degli organizzatori.
Si risale nuovamente a Santa Maria del Castello in un tratto di 4 chilometri in asfalto che permette agli atleti di tirare un po’ il fiato.

In questi quattro chilometri ci sono 1700 metri di salita con pendenza media dell’8% e massima del 15%.
Si scende giù attraverso un single track bellissimo, veloce in località Pian dell'Olmo dove  inizia la scalata al Monte Comune di circa 2,8 chilometri al 15% con una prima parte al 10%.
Si tocca il 30% di pendenza massima e si scollina con un panorama tra i più belli in assoluto che la Campania può offrire (Vesuvio, Napoli, Procida, Ischia, Capri, Ponza e Ventotene).
Da lì si possono scortgere le isole dei Galli tanto caro al sommo artista Eduardo De Filippo.
Si scende in un single track leggermente tecnico, per arrivare a fare gli ultimi due chilometri prima di arrivare al borgo di Santa Maria del Castello dove è fissato l’arrivo.
 
Il percorso ai raggi X della Granfondo del Montecomune nell’edizione del decimo compleanno!
6024 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »