Trofeo dei Parchi Naturali

Domenica si sfida l’Aspromonte

,
photo credits ©Antonio Caggiano - bikerounder.com



Trofeo dei Parchi NaturaliLa Aspromarathon, quinta prova del Trofeo dei Parchi Naturali, è pronta ad ingranare la sesta. Ai nastri di partenza della sesta edizione della Aspromarathon organizzata dall’A.S.D. Rolling Bike ci saranno i più forti maratoneti del panorama nazionale: il vicecampione del mondo Diego Arias Cuervo della Hubbers-Polimedical in compagnia dei giovani compagni Kevin Fantinato e Filippo Bertone, ci saranno i due portacolori dello Scott Racing Team: Ragnoli e Billi, i siciliani Vincenzo Saitta, Asd Cicli Taddei, Mirko Farnisi e Andrea Privitera, Special Bikers Elios Team.
Non mancheranno i “padroni di casa” Colonna e Vigoroso nonché il leader del Trofeo dei Parchi Naturali Roberto Semeraro, Team Eracle. 
Tra le donne grande attesa per la quattro volte campionessa italiana marathon: Elena Gaddoni, che quest’anno indossa i colori giallo e nero dei Rolling Bike.

Rispetto alle precedenti edizioni l’arco di partenza e arrivo si sposta in Piazza Indipendenza, all’inizio di Via Marina, all’inizio del “chilometro più bello d’Italia”.
I bikers provenienti da ogni angolo del Belpaese potranno confrontarsi su due percorsi: marathon da 64 km e 2280 metri di dislivello, granfondo da 42 km e 1450 metri di dislivello.
Identico percorso per tutti, salvo un anello centrale, di 22 km, che i maratoneti dovranno affrontare due volte mentre i granfondisti una volta soltanto.  

Lo spettacolo del Parco Nazionale dell’Aspromonte e la super discesa finale che punta lo sguardo sullo Stretto vi aspettano.
Affrettatevi a iscrivervi, il fattorek chiude giovedì alle 23:59, e state certi che ne varrà la pena.

Qui Info , Regolamento e Iscrizioni
Domenica si sfida l’Aspromonte
photo credits Antonio Caggiano - bikerounder.com
13034 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Domenica 27 aprile sarà festa in Salento
Partecipa alla Marathon del Salento, la gara MTB più attesa del centro-sud Italia: oltre 900 biker, campioni nazionali, pacco gara esclusivo, birra artigianale B94 e il mitico pasta party in made in Salento
Il 29 Giugno è sempre Pollino, questa volta versante Lucano.
Lo start in piazza Virgallita a Terranova di Pollino. Percorrere in mountain bike i tantissimi sentieri che attraversano il Parco Nazionale del Pollino, è quanto di più suggestivo e stimolante si possa fare
Campania Challenge MTB 2025: si riparte da Moschiano
Dopo un esordio mancato, la Campania Challenge MTB 2025 è pronta a ripartire ufficialmente.
Ottima la prima a Celico
Successo per la prima edizione dell’XCO Brigante Celichese a Celico, tra salite impegnative, discese tecniche e tanto spettacolo. Una gara vera, immersa nei boschi della Sila, firmata dallo “Stregone Volante” Luca Nigro
L'8 giugno il protagonista sarà ancora il Parco Nazionale del Pollino
Partecipa all'undicesima edizione della Marathon degli Aragonesi l'8 giugno a Campotenese (CS), un'epica gara di mountain bike nel Parco Nazionale del Pollino, Patrimonio Unesco. Scopri panorami mozzafiato e percorsi emozionanti in uno dei luoghi più belli d'Italia
Sardinia Divide 2025: 210 km in MTB e Gravel da Alghero a Olbia tra natura, storia e avventura
Partecipa al Sardinia Divide 2025: 210 km in tre tappe da Alghero a Olbia, tra paesaggi spettacolari, percorsi gravel e MTB, e ospitalità tipica sarda. Iscriviti entro il 6 aprile per la quota ridotta!


Altre Notizie »