Giro della Campania Off-road

Alcune caratteristiche e variazioni al percorso della Visciano Bike Marathon del 24 aprile

,



Visciano Bike MarathonVisciano è da sempre meta degli amanti della mountain bike tra boschi e sentieri al tempo stesso paesaggistici è affascinanti: la definitiva consacrazione il prossimo 24 aprile con lo svolgimento della Visciano Bike Marathon a cura dell’Asd Visciano Mtb, sodalizio in loco animato da grande passione e sacrificio che opera per il successo della manifestazione valevole come gara di apertura del Giro della Campania Off Road.

La Visciano Bike Marathon si sviluppa su due percorsi: la marathon di 65 chilometri con un dislivello di 2800 metri caratterizzato dal giro ad anello dove gli atleti percorreranno due volte i boschi di Arciano e Montedonico.

In alternativa la granfondo, da quest'anno aperte anche alle e-bike, di 37 chilometri con un dislivello di 1.400 metri con un finale tutto nuovo: prima di affrontare l'ultima salita (la parete est), i bikers scenderanno per un single track  molto tecnico.

Per quanto riguarda il percorso marathon una variazione dell’ultim’ora: tra i chilometri 25 e 32 è stata apportata una modifica, un taglio alla traccia iniziale dell'itinerario. All'incrocio delle quattro vie di Taurano non si proseguirà per località Cioppolo Riccio per via della non disponibilità da parte dei proprietari dei terreni. Si svolterà a sinistra in direzione località Freconia continuando per tutto il resto della traccia, senza nessun'altra deviazione.

Il sito di riferimento per essere informati su tutto ciò che ruota attorno all’evento è https://mtbonline.it/Evento/2056-visciano-bike-marathon dove sono contenute le informazioni principali relative a modalità di iscrizione, premiazioni, griglie, classifiche e cancello orario.

Le iscrizioni si chiudono improrogabilmente entro venerdì 22 aprile alla quota di 20 euro e sono accettate fino al raggiungimento del numero massimo di 500 partecipanti oppure in loco alla quota di 10 euro per il solo acquisto della tessera giornaliera.
 
Alcune caratteristiche e variazioni al percorso della Visciano Bike Marathon del 24 aprile
4927 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »