Internazionali d’Italia Series

Rocce, mare e MTB: l’Isola d’Elba attende lo spettacolo di Internazionali d’Italia

,
photo credits ©Michele Mondini


Si avvicina l’appuntamento con Capoliveri Legend XCO, terza tappa del più importante circuito italiano di Cross Country (16-18 aprile). Fari puntati su un percorso veloce e spettacolare. Il tecnico Enrico Martello: “Un po’ Pietermaritzburg e un po’ Rio: all’Elba la differenza si fa in discesa”


Da “Elba Training Camp” a “Capoliveri Legend XCO”, il passo è breve. Dopotutto, alcuni dei principali protagonisti, sia del reality che ha accompagnato il training camp degli azzurri di Celestino nel mese di Febbraio che della terza tappa di Internazionali d’Italia Series, in programma da sabato 16 e lunedì 18 aprile, sono gli stessi. 
Nella seconda edizione della gara internazionale di Cross Country all’Isola d’Elba, l’evento di ASD Capoliveri Bike Park ha ottenuto la promozione alla categoria HC, grazie a un percorso fra i più veloci, tecnici e spettacolari del panorama mondiale: 4500 metri e 170 metri di dislivello positivo ricavati alle falde del Monte Calamita grazie alla consulenza tecnica di Enrico Martello.
 
Rispetto allo scorso anno– spiega Martello – il circuito si presenta ancora più veloce nella parte finale. Al posto di una discesa in single track, abbiamo inserito un passaggio sui tronchi, simile per difficoltà ai passaggi del percorso Olimpico di Rio 2016 e dell’anello dei Mondiali di Pietermaritzburg 2013. Inoltre, sono presenti altre similitudini col circuito di Rio: un susseguirsi molto veloce di passaggi su rocce, passerella su roccia, e un’altra gobba che porta alla parabolica in legno.

La speranza è che le somiglianze con Pietermaritzburg 2013 possano far scattare la scintilla a Gerhard Kerschbaumer, che 9 anni fa in Sudafrica si laureò Campione del Mondo U23 ma fin qui sottotono in questo inizio stagione. 
 
E’ una gara che si vince e si perde in discesa. La lunga picchiata verso l’arrivo resta il passaggio chiave. Ovviamente anche gli strappi in salita si faranno sentire, ma la differenza si fa nel finale. Chi ha tecnica e coraggio, in quel tratto potrebbe guadagnare quei pochi secondi che potrebbero fare la differenza. È una sorta di 'flow tecnico', che in questo caso non è una contraddizione: il percorso è filante ma le elevate velocità di percorrenza richiedono una certa padronanza del mezzo, ha aggiunto Martello.
 
Un paradiso per gli amanti delle ruote grasse: l’Isola d’Elba negli ultimi anni si sta scoprendo come destinazione sempre più gettonata, sia dagli amatori che al Capoliveri Legend XCO saranno in gara nella giornata di Pasqua, che dalle nazionali di riferimento della MTB mondiale. Gli Azzurri hanno svolto un ritiro pre-stagionale all’Elba, mentre la selezione elvetica svolgerà un blocco di lavoro proprio a Capoliveri, alla vigilia dell’appuntamento di Internazionali d’Italia Series. 
 
Siamo felicissimi di veder concretizzato un progetto sostenuto dal Comune di Capoliveri e dalla Gestione Associata Turismo dell’Isola d’Elba, ha dichiarato il capo del comitato organizzatore di Capoliveri Legend XCO Maurizio Melis. – Mi rende orgoglioso che i grandi campioni e le nazionali più blasonate apprezzino la nostra offerta che ora può dirsi davvero completa. Non vediamo l’ora che lo spettacolo abbia inizio.

IL PROGRAMMA DI CAPOLIVERI LEGEND XCO
 
Sabato 16 Aprile 2022
09:30 - Donne Esordienti e Allieve
10:30 – Uomini Esordienti
11:30 – Uomini Allievi
15:00 - Gare per bambini

Domenica 17 Aprile 2022
08:30 – Competizioni Master: ELMT/M1/M2
10:00 – Competizioni Master: M3/M4/M5
11:30 – Competizioni Master: EWS/W1/W2/W3
12:45 – Competizioni Master: M6/M7/M8
 
Lunedì 18 Aprile 2022
10:00 - Uomini Junior
12:00 - Donne Open e Junior
14:00 - Uomini Open

Rocce, mare e MTB: l’Isola d’Elba attende lo spettacolo di Internazionali d’Italia
photo credits Michele Mondini
12347 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Pollino Marathon 2025: dove sport, natura e gastronomia si incontrano
Vivi la Pollino Marathon 2025: un’esperienza unica tra mountain bike, natura incontaminata e sapori autentici della tradizione lucana nel cuore del Parco Nazionale del Pollino
Marathon degli Aragonesi 2025 Official After movie
Tra le grandi faggete ed i pianori del Parco Nazionale del Pollino si è scritta l’ XI pagina della Marathon Degli Aragonesi Riviviamo insieme le emozioni di questa ultima ed indimenticabile edizione.
Marathon degli Aragonesi, uno spettacolo di profumi e colori
Pollino Marathon, Trofeo dei Parchi Naturali, mountain bike, Parco Nazionale del Pollino, Marathon degli Aragonesi, Tony Vigoroso, Andrea Privitera, single track, Piani di Novacco, Parco della Lavanda
Pronti a Lauro per il Campionato Regionale MTB Esordienti ed Allievi del 15 Giugno
Domenica 15 giugno 2025, la località di Migliano, frazione immersa nei noccioleti del comune di Lauro (AV), ospiterà una delle gare più attese del calendario fuoristrada: il Campionato Regionale MTB Esordienti e Allievi, valido anche come prova Top Class e organizzato dalla Federal Team Race.
Shimano XTR M9200 Di2 Wireless: l'eccellenza nella trasmissione MTB
scopri il nuovo shimano xtr m9200 di2 wireless: cambio elettronico senza fili, freni potenziati, guarniture leggere per prestazioni mtb al top
In Val di Sole è conto alla rovescia per le World Series
Presentato a Trento l'appuntamento con le WHOOP UCI Mountain Bike World Series in Val di Sole-Trentino: a Daolasa di Commezzadura, dal 20 giugno al 22 giugno, un evento mondiale con 14 gare in 3 giorni. Diretta TV su Eurosport


Altre Notizie »