Gran Prix Centro Italia MTB

Manca poco al grande evento nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile

,



Gran Prix Centro Italia MTBPer la quinta volta San Terenziano ospiterà una tappa del circuito del Gran Prix Centro Italia Giovanile. Una certezza nel calendario nazionale off road del centro-sud Italia.
La storia continua.

La gara si svolgerà sul percorso alle pendici del monte Pelato di San Terenziano, con una lunghezza di 3600 metri, di cui 300 di asfalto ed il resto attraverso sentieri e strade di bosco; con un dislivello di 150 metri a giro, molto tecnico con singletrek, tutto ciò segnalato abbondantemente e molto visibile. Le società hanno la possibilità di locare nell’Area Team in un piazzale adiacente il percorso e ci sarà anche il parcheggio camper.
La logistica della gara con verifica tessere, segreteria, locale anti doping, sala stampa, sala giuria e sala riunione tecnica, sono situate presso il Teatro Don Leonello, molto ben indicate.
Tutto ciò è situato nelle vicinanze del centro storico del paese, dove poter usufruire dei vari servizi. Per raggiungere San Terenziano vi è una cartellonistica stradale. Vi è una grande recettività di hotel e agriturismi, vicino e nelle zone limitrofe al percorso.
Per eventuali informazioni si può contattare il Presedente dell’Associazione ASD Trocco del Lupo, Aldo Coccetta, al seguente numero 3662882560

Questo il programma di gare di domenica 10 aprile.
7.30 – 8.30 prove libere del percorso
8.00 – 9.30 verifica tessere (e fino ad un’ora prima di ogni gara)
8.30 – 9.00 riunione tecnica
9.30 – 10.15 gara Donne Allievi
9.32 Donne Esordienti
9.34 G6 Promozionale
10.30 – 11.00 gara Esordienti I anno
10.32 – 11.00 gara Esordienti II anno
12.00 – 13.00 gara Allievi II anno
12.02 – 13.00 gara Allievi I anno
13.20 – 14.45 gara Junior
13.22 – 14.45 gara Junior Donne
Formazione griglie 15 minuti prima delle partenze

Le premiazioni verranno effettuate alla fine di ogni gara con i primi 5 classificati, nei pressi dell’arrivo.

Info: www.gpcentroitalia.it
CALENDARIO GRAN PRIX CENTRO ITALIA MTB GIOVANILE 2022
27/3/2022 ANAGNI (Fr)
10/4/2021 GUALDO CATTANEO DI SAN TERENZIANO  (Pg)
1/5/2022 ESANATOGLIA (Mc)
8/5/2022 SCANSANO (Gr)
15/5/2022 BARGA (Lu)
Manca poco al grande evento nazionale del Gran Prix Centro Italia Mtb Giovanile
5113 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »