Domenica 3 Aprile il Trofeo dei Parchi Naturali scende in Puglia per la seconda prova di stagione: la Marathon Bosco delle Pianelle a Martina Franca (TA).
Saranno oltre mille le ruote ai nastri di partenza in uno dei paradisi più belli d’Italia.
La gara, giunta quest’anno alla sua 14esima edizione, si snoderà lungo un tracciato che presenta diversi tratti tecnici con gradoni che si alternano a lunghi vialoni dove spingere il rapporto più lungo.
Saranno due i percorsi: il marathon da 60 km e il percorso granfondo da 42 km, con dislivelli rispettivamente di 1200 e 850 metri, ottimi per gli inizi di stagione quando le gambe sono ancora pigre dinanzi ai dislivelli più corposi.
Poche salite quindi per far la differenza sui sentieri, molti in single track, da guidare dal primo all’ultimo metro.
I distacchi tra gli atleti saranno minimi, quindi a far la differenza sarà la capacità degli atleti di farsi trovare in testa quando si presenteranno i tratti più insidiosi, quelli in cui mettere piede a terra vorrebbe dire perdere il gruppo giusto.
Se non vi siete organizzati fatelo, la Marathon Bosco delle Pianelle è una gara per veri bikers.
Per Info e Iscrizioni
Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.