Internazionali d’Italia Series

Per Hatherly c’è Nalles prima del Brasile: Non vedo l’ora

,


Il 26enne sudafricano, vincitore quest’anno a Chelva, fa rotta su Internazionali d’Italia Series per cercare la seconda affermazione stagionale in una prova HC. “Nalles occasione perfetta per testarmi. E a giugno sarò anche a La Thuile”


Internazionali d’Italia SeriesNel suo Sudafrica è in corso la ABSA Cape Epic, la più importante gara a tappe in Mountain Bike, ma Alan Hatherly ha scelto il Marlene Südtirol Sunshine Race, la seconda tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 2 aprile a Nalles (BZ), per testare le sue ambizioni in vista dell’esordio in Coppa del Mondo in Brasile.

Il 26enne del Team Cannondale Factory ha un conto aperto con l’appuntamento altoatesino: nel 2021 non riuscì infatti ad esprimersi al suo meglio a causa di qualche problema allo stomaco. Tuttavia, il 2022 di Hatherly è iniziato nel migliore dei modi, con un’importante affermazione a Chelva, in Spagna, in un appuntamento UCI HC, la stessa categoria del Marlene Südtirol Sunshine Race.

Il mio stato di forma è molto buono. Sono riuscito a fare un’eccellente preparazione pre-stagionale e a crescere gradualmente di condizione nelle prime gare dell’anno, ha detto Hatherly. – Non vedo l’ora di gareggiare a Nalles prima del debutto stagionale in Coppa del Mondo.

L’atleta di Durban, primo Campione del Mondo e-MTB della storia nel 2019, sarà fra i nomi di punta della gara di Nalles, e non fa nulla per nascondere le proprie ambizioni. Punto a salire sul podio – ha ammesso. - L’anno scorso a Nalles ho accusato problemi di stomaco, ma stavolta spero di trovare la condizione ideale per essere molto competitivo. Questo evento rappresenta il banco di prova ideale prima di volare in Brasile.

L’anno scorso è stato particolarmente complicato a causa del Covid, ma credo di aver capito dove migliorare assieme al mio allenatore Phil Dixon. Se ci siamo riusciti o meno, lo scopriremo a breve.
Nalles non è l’unica gara di Internazionali d’Italia Series nel programma di Hatherly: il sudafricano ha infatti già confermato la propria presenza anche per quinta e ultima tappa di La Thuile (AO), in programma sabato 25 giugno.

Ho seguito l’edizione dello scorso anno e mi è sembrata una gara incredibile, ha concluso l’ex Campione del Mondo U23.

IL PROGRAMMA DEL MARLENE SÜDTIROL SUNSHINE RACE

Sabato 2 Aprile
07:30-09:00 – Prove Libere
09:30 – Gara UCI JR Series Uomini
11:30 - Gare Junior e Open Donne
13:30 – Gara Open Uomini

Domenica 3 Aprile
09:30 – Gare Donne Esordienti e Allieve
10:30 – Gara Esordienti Uomini 1° Anno
11:30 – Gara Esordienti Uomini 2° Anno
12:30 – Gara Allievi Uomini 1° Anno
13:30 – Gara Allievi Uomini 2° Anno
 
IL CALENDARIO
06 marzo 2022: San Zeno di Montagna (VR) – Cat. C1
02-03 aprile 2022: Nalles (BZ) – Cat. HC e UCI Junior Series
16-18 aprile 2022: Capoliveri-Isola d’Elba (LI) – Cat. HC
28 maggio 2022: Trento-Monte Bondone (TN) – Cat. C1
25-26 giugno 2022: La Thuile (AO) – Cat. HC e UCI Junior Series
Per Hatherly c’è Nalles prima del Brasile: Non vedo l’ora
12743 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »