Trentino MTB

Monte Baldo Bike, aperte le iscrizioni alla nuova sfida in mtb nel giardino botanico d’Europa

,



Trentino MTBDa sabato 19 marzo, è possibile iscriversi alla vera novità che il panorama mtb trentino offre per questa stagione 2022: “Monte Baldo Bike” è il nome della nuova gara di mtb organizzata per sabato 2 e domenica 3 luglio prossimi, dalla S.C. Avio in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Rovereto Vallagarina e Monte Baldo, per conoscere ed apprezzare, attraverso la passione a due ruote, uno degli ambienti più interessanti dal punto di vista naturalistico in Trentino.
Sul sito www.montebaldobike.com sono a disposizione il percorso con la traccia gpx scaricabile, il regolamento e le modalità di iscrizione.

Dal programma di massima si può evincere che si tratterà di una grande festa di due giorni dedicata non solo agli atleti, ma anche alle loro famiglie.
Per quanto riguarda la gara di mtb, la nuova sfida si chiama “Monte Baldo Bike”, una gara di mtb di 36 km. e 1400 mt. di dislivello, che vedrà la sua edizione “zero”, domenica 3 luglio prossimo. Anche per la tipologia del tracciato e la straordinarietà del territorio in cui viene proposta, la Monte Baldo Bike è stata inserita nel Circuito Trentino MTB e in questa edizione 2022 ne costituirà la terza tappa.

A livello tecnico ed in sintesi, avremo una gara nervosa, con salite pedalabili che permettono di stabilizzare i battiti, strappi impegnativi che mandano fuori giri, discese che permettono di rifiatare e far divertire e single track molto veloci e su terreni diversi.
L’obiettivo degli organizzatori è quello di dedicare una due giorni di festa, non solo agli atleti amanti delle ruote grasse, ma di estendere l’invito anche alle loro famiglie, soprattutto ai ragazzi. Il programma di massima prevede infatti, oltre all’appuntamento agonistico dedicato agli atleti delle categorie Giovanissimi FCI, un ricco calendario di momenti di intrattenimento, dai giochi per bambini agli spettacoli di magia, dalle merende con i prodotti tipici locali alle fattorie didattiche, dalle visite guidate in malga alle cene a tema.

L’invito quindi è aperto a tutti ed è quello di visitare e conoscere il “Giardino botanico d’Europa”, perché così viene chiamato il Monte Baldo, la montagna che domina il Lago di Garda, famosa ed apprezzata per la sua folta e composita flora. Un territorio straordinario dal punto di vista naturalistico oltre che climatico, che offre una serie infinita di attività outdoor, dal trekking, alle passeggiate a cavallo, dal Nordik Walking ai voli in deltaplano o parapendio.

La mtb è solo uno dei modi per vivere questo paradiso incontaminato ma l’idea ispiratrice di una nuova avventura è quella di portare i biker a scoprire e ad interpretare i sentieri e le località più incontaminati del Monte Baldo e di coinvolgere le famiglie in una festa che omaggi il territorio.
 
Monte Baldo Bike, aperte le iscrizioni alla nuova sfida in mtb nel giardino botanico d’Europa
12957 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Agostinacchio, sprint di Coppa del Mondo
Domani la squadra Fas Airport Services – Guerciotti – Premac ha la possibilità di vincere la Coppa del Mondo di ciclocross nella categoria maschile juniores
XC Città di Modica-Cyclò, la prima Top Class della stagione
Dopo il forzato spostamento della gara lo scorso anno a metà giugno, l’XCO Città di Modica Cyclò torna alla sua collocazione naturale di inizio marzo, andandosi a posizionare nel calendario per il 2 marzo.
Ambizioni e novità, la stagione della Wilier-Vittoria è alle porte
Anno dopo anno la squadra della Wilier - Vittoria MTB Factory Team sta aggiungendo mattoncini al suo processo di crescita e nella stagione che verrà è pronta metterne un altro molto importante.
A Visciano il lancio della nuova struttura tecnica F.C.I. Campania e del programma fuoristrada 2025
Sabato 18 gennaio, presso la sede del Comune di Visciano, si è svolta una serata carica di prospettive, che ha visto la presentazione della nuova struttura tecnica del comitato F.C.I. Campania e del programma 2025 per il settore fuoristrada. L’evento, condotto dal noto speaker Mino Morelli, ha richiamato un pubblico composto da rappresentanti delle società ciclistiche, appassionati e autorità locali.
Mattia Agostinacchio trionfa a Benidorm
Benidorm, dolce Benidorm. La città della Spagna nella Comunità Valenciana è un luogo iconico del ciclismo e portafortuna per il ciclismo italiano. Il 5 settembre 1992 Gianni Bugno ci vinse il suo 2° Campionato del Mondo su strada. Nel ’99, da Benidorm a Valencia, Mario Cipollini trionfò al Trofeo Puig. Oggi 19 gennaio è stato il valdostano Mattia Agostinacchio a regalare all’Italia una vittoria importante a Benidorm.
Italia Bike Cup, spazio speciale per gli juniores
Le settimane scorrono velocemente verso il lancio della nuova edizione dell’Italia Bike Cup


Altre Notizie »