X-Country

A Oliveto Citra via ai preparativi per la terza edizione della XC Piano Canale

,



È avviata ai nastri di partenza la terza edizione della XC Piano Canale: per la data di domenica 10 aprile, di nuovo in moto l’organizzazione dell’Asd Ciclistica Oliveto Citra in vista del secondo appuntamento stagionale in Campania dedicato alla mountain bike cross country in seno al circuito X-Country.

L’appellativo della gara di Piano Canale è riconducibile all'omonima località sui monti di Oliveto Citra, a quota 870 metri sul livello del mare, e fa parte del Parco dei Monti Picentini: è questo lo scenario in cui è stato allestito il percorso ad anello di 4,5 chilometri.
Un evento importante che il presidente della società organizzatrice Rocchino Palcera ed i suoi collaboratori stanno organizzando nei minimi particolari: Il nostro è un luogo dove ci alleniamo spesso e a parte la Marathon che organizziamo a Colliano, non potevamo non dedicarci a quest’altro evento in questo bellissimo posto. Piano Canale è un pianoro che si sviluppa su un diametro di un paio di chilometri e abbiamo pensato che era proprio adatto a una cross country. L'impegno profuso è stato grande nelle due edizioni passate ma siamo sicuri di poter presentare un grande evento

A Oliveto Citra è quasi tutto pronto per una gara che promette interesse e partecipazione da parte di tutti gli iscritti.

ISCRIZIONI E MODALITA’
Iscrizioni fattore K (Id Gara161157) entro venerdì 8 aprile. La quota di partecipazione è di 20 euro e comprende il pacco gara, rifornimenti e assistenza medica. L’organizzatore dell’evento riterrà l'iscrizione avvenuta solo a seguito di:
• per i tesserati FCI iscrizione Fattore K ID 161157 + iscrizione sul sito www.mtbonline.it
• per tutti i tesserati con altri Enti iscrizione sul sito www.mtbonline.it

https://www.facebook.com/ciclisticaolivetocitra
 
A Oliveto Citra via ai preparativi per la terza edizione della XC Piano Canale
3643 visualizzazioni


Ultimi Aggiornamenti

Internazionali d’Italia, Daniele Braidot e Martina Berta dettano legge a La Thuile
Se c’è qualcosa che La Thuile MTB Race ha saputo dimostrare nelle sue prime quattro edizioni è che i suoi verdetti non mentono mai. Il coefficiente fisico e tecnico del circuito disegnato da Enrico Martello, che sabato 3 giugno ha ospitato la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series 2023, ha infatti espresso sempre indicazioni precise in vista della fase centrale della stagione MTB.
Marathon degli Aragonesi: un altra faccia del Pollino
Domenica 4 giugno ritorna il Trofeo dei Parchi Naturali con la nona edizione della Marathon degli Aragonesi. La prova calabrese sinonimo della mitica salita dell'Imperticata quest'anno cambierà completamente faccia. La temuta salita, una delle più iconiche del Trofeo dei Parchi, non ci sarà.
Trinity cala i suoi giovani assi: Boichis, Magnier e Malacarne attesi alla prova di La Thuile
Thomas Pidcock, Christopher Blevins, Haley Batten: questi sono soltanto alcuni dei nomi lanciati nel gotha della Mountain Bike dal Team Trinity Racing. Dal 2022 la squadra britannica ha sposato un nuovo progetto che ha coinvolto altri talenti a livello giovanile, dai transalpini Adrien Boichis e Paul Magnier al brasiliano Alex Malacarne. Un tris che con la sua esuberanza potrebbe scombinare i piani dei favoriti di La Thuile MTB Race, la quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series in programma sabato 3 giugno in Valle d’Aosta.
A Viggiano per la sesta volta di scena il Trofeo XCO delle due Pinete, campionato regionale cross country FCI Basilicata
Il Trofeo XCO delle due Pinete, arrivato quest’anno alla sesta edizione, si ripropone come uno degli appuntamenti più importanti per tutto il settore che ruota intorno al ciclismo fuoristrada.
Bikepacking sui percorsi del Sicily Divide
Tre Amici e un'Avventura in bici. Il racconto di un viaggio tra le bellezze della Sicilia, lungo le strade del Sicily Divide
Successo a tutto tondo per la quarta edizione della XCO Monti di Eboli
La XCO Monti di Eboli ha dato un esito più che eclatante sotto l’aspetto della partecipazione record (200 atleti) da quasi tutte le regioni d’Italia: merito dell’organizzazione curata in prima persona dalla Rampikevoli Mtb, supportata dalla Comunità Emmanuel, per una manifestazione di mountain bike cross country all’insegna della tradizione e del rinnovamento che l’hanno vista sempre più apprezzata dagli addetti ai lavori e dagli appassionati del ciclismo fuoristrada.


Altre Notizie »